Pagina 37 di 129

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar apr 23, 2019 7:03 am
da geloneve
Cielo coperto, caduti 5,6 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +13,0°c.

Ieri bella giornata fresca, caduti 7,6 mm di pioggia e temperatura massima di +16,9°c.

Caduti, sin'ora, 13,2 mm ma altra pioggia dovrebbe cadere nell'arco della giornata: dovremmo arrivare ad un totale attorno ai 20 mm.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar apr 23, 2019 7:48 am
da enzog
Tmin = +13°C, coperto con 6 mm caduti.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer apr 24, 2019 7:16 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SSE e temperatura minima di +12,1°c.

Ieri caduti 10,0 mm di pioggia e temperatura massima di +18,4°c.

In totale caduti 17,6 mm di pioggia: appena leggermente sotto alle aspettative.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer apr 24, 2019 8:00 am
da enzog
Tmin = +12°C, poco nuvoloso. Gli ortisti iniziano a gongolare …..

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: gio apr 25, 2019 5:04 am
da geloneve
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +8,3°c.

Ieri temperatura massima di +23,7°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: gio apr 25, 2019 7:16 am
da enzog
Tmin = +10°C, sereno.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: ven apr 26, 2019 7:49 am
da enzog
Tmin = +14°C, coperto. In attesa del calo da domenica ...

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: ven apr 26, 2019 7:58 am
da geloneve
Cielo nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +13,9°c.

Ieri temperatura minima ritoccata a +7,9°c e temperatura massima di +22,0°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: sab apr 27, 2019 7:45 am
da enzog
Sugli 8-9 gradi la Tmin nella campagna lughese, serenissimo.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom apr 28, 2019 7:39 am
da enzog
Tmin = +8°C, nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom apr 28, 2019 6:12 pm
da geloneve
Cielo variabile, caduti 2,4 mm di pioggia, vento debole da SW, temperatura minima di +10,1°c (alle 14:12) e temperatura massima di +17,3°c (alle 08:47).

27/04/19: temperatura minima di +7,3°c, temperatura massima di +22,9°c;

26/04/19: temperatura minima ritoccata a +12,3°c, temperatura massima di +21,3°c.

Bella nevicata in Appennino.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: lun apr 29, 2019 6:22 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +4,8°c (all'01:22).

Ieri caduti 2,6 mm di pioggia e temperatura minima ritoccata a +5,5°c.

Oggi si avranno deboli temporali e neve a quote di alta collina.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: lun apr 29, 2019 7:25 am
da enzog
Tmin = +6°C, coperto.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar apr 30, 2019 6:58 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,7°c.

Ieri caduti appena 0,4 mm di pioggia e temperatura massima di +12,4°c (gran bella giornata fresca).

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar apr 30, 2019 7:35 am
da enzog
Tmin = +7°C, nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer mag 01, 2019 7:54 am
da enzog
Tmin = +11°C, molto nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer mag 01, 2019 8:01 am
da geloneve
.Dati, statistiche ed analisi aprile 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +5,7°c;
media temperature massime: +18,3°c;
media temperature: +12,1°c;

temperatura minima più bassa: +0,6°c (14);
temperatura minima più alta: +12,3°c (26);
temperatura massima più bassa: +12,4°c (29);
temperatura massima più alta: +23,7°c (24);

giorni con temperature massime >+20°c: 12;
giorni con temperature minime <0°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 65,0 mm;
giorno più piovoso: 27,6 mm (4);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
pressione più bassa: 994,4 mb (4);
pressione più alta: 1028,9 mb (19);
media pressione: 1012,0 mb;
media vento: 3,4 km/h WSW;
raffica massima di vento: 45,1 km/h S-E (4-22);
media umidità relativa: 78%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0419.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di aprile.
Immagine

Mese piuttosto freddo (-1,0°c dalla mia media storica che parte dal dicembre 2010), specie nella seconda decade e nelle temperature massime e con una piovosità appena superiore alla norma.
Nulla di particolare da segnalare.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer mag 01, 2019 8:08 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,3°c.

Ieri temperatura massima di +21,3°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer mag 01, 2019 10:03 pm
da MINGOLINO
geloneve ha scritto:
mer mag 01, 2019 8:08 am
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,3°c.

Ieri temperatura massima di +21,3°c.
Prepara il rullino....domenica mi sa che Pian dei Fangacci fa la storia

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: gio mag 02, 2019 6:46 am
da geloneve
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +4,8°c.

Ieri temperatura massima di +22,6°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: gio mag 02, 2019 6:55 am
da geloneve
MINGOLINO ha scritto:
mer mag 01, 2019 10:03 pm
geloneve ha scritto:
mer mag 01, 2019 8:08 am
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +10,3°c.

Ieri temperatura massima di +21,3°c.
Prepara il rullino....domenica mi sa che Pian dei Fangacci fa la storia
Con le mappe che ci sono adesso (ad esempio ECMWF e FV3 - il modello che andrà a sostituire GFS) la neve la potrebbe fare sino in pianura nelle zone a sud dell'autostrada...e questo è una cosa da storia (anche se a maggio 10 cm di neve - non grandine - caddero già nel 1961).
La neve ai Fangacci l'ho già vista cadere anche a Giugno...certo, ne dovrebbe fare tanta lassù e sarebbe un evento notevole anche quello, ma la cosa più incredibile sarebbe la neve sino in pianura.

Poi non la farà, perché le mappe aggiusteranno il tiro con l'avvicinarsi dell'evento limitando un po' le precipitazioni ed alzando un po' le termiche, ma facendo finta che la realtà corrisponderà a quello che fanno vedere adesso questi modelli, la neve in pianura è una cosa realizzabile, visti anche i contrasti che si andranno a creare, con rovesci e violente precipitazioni.

Attenzione, però, ribadisco che la neve è praticamente certo che non la farà perchè adesso i modelli aggiusteranno il tiro ed alzeranno le termiche previste, diminuendo inoltre le precipitazioni.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: gio mag 02, 2019 7:56 am
da enzog
Tmin = +7°C, sereno.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: ven mag 03, 2019 5:47 am
da MINGOLINO
Direi che oramai ci siamo, per adesso -3 confermata. Non capisco come possano ballare tranquillamente nel comune di ravenna, la mareggiata di bora senza le dune di protezione degli stabilimenti balneari sarà devastante.
Poi si piangera'all evento non preventivato

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: ven mag 03, 2019 6:36 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da SW e temperatura minima di +9,1°c.

Ieri temperatura massima di +22,7°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: ven mag 03, 2019 7:23 am
da enzog
Tmin = +11°C, molto nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: sab mag 04, 2019 7:20 am
da geloneve
Cielo nuvoloso, pioviggine in atto, caduti, sino ad adesso, 2,2 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +11,7°c.

Ieri caduti 16,4 mm di pioggia e temperatura massima di +21,4°c.

Gran bella ed inaspettata (per consistenza) piovuta quella di ieri sera.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: sab mag 04, 2019 8:01 am
da enzog
Tmin =+11.5°C, molto nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: sab mag 04, 2019 10:12 am
da geloneve
Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.

Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.

Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.

Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.

Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 4:22 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, caduti 0,2 mm di pioggia sino ad ora, vento assente e temperatura minima di +8,4°c.

Ieri caduti 3,4 mm di pioggia (20,3 mm a Forlì aeroporto), temperatura minima ritoccata a +9,7°c e temperatura massima di +19,7°c.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 7:27 am
da enzog
Tmin = +10.5°C, molto nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 8:51 am
da geloneve
Previsioni personali aggiornate per la mia zona per oggi 05/05/19.

Purtroppo, come avevo anticipato ieri mattina, alla fine i modelli mi hanno dato ragione ed hanno spinto il grosso delle precipitazioni previste verso WSW, sotto la spinta della Bora, quindi la mia zona non dovrebbe risultare quella più colpita dalle precipitazioni (anche se mi ero illuso perché i modelli si aggiustano quasi sempre a 72 h dall'evento, mentre questa volta si sono aggiustati a 24 h); vi sono alcuni LAM ancora ottimi (LAMMA ad esempio) ma, in linea di massima, vale il discorso appena scritto.

Quindi avremmo, dalla metà della mattinata, un rapido peggioramento del tempo con temporali e rovesci anche forti tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, seguiti da un momentaneo calo delle precipitazioni; poi, si riavrà una ripresa più consistente della pioggia che, entro metà di domattina cesserà di cadere.
Venti forti di Bora tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio e calo repentino delle temperature.
Confermato l'ingresso della -2/-3°c ad 850 hpa anche se in ritardo: tale ritardo consentirà alla neve di cadere solo a quote di media collina senza arrivare, neppur mista, in pianura come era prevedibile sino a 2 gg fa.
Accumuli previsti? Rimango ancora dell'idea che cadranno attorno ai 35-50 mm (contro i 60 mm ed oltre previsti sino a 2-3 gg fa) entro domattina anche se è molto difficile prevedere una stima precisa, visto che, anche se saranno temporali diffusi, colpiranno maggiormente di più alcune zone limitate.
Geloneve ha scritto:Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.

Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.

Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.

Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.

Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 11:48 am
da geloneve
E' iniziato a piovere dalle 11:35, il cielo si sta facendo sempre più nero ed i tuoni sempre più intensi e forti.
Vento moderato di Bora e temperatura in calo.

GFS '06 ha leggermente aumentato i mm previsti entro domattina.

Adesso sta nevicando dai 1300 m. di quota sull'Appennino forlivese.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 1:31 pm
da geloneve
FANTASTICO temporale con fulmini, tuoni, vento, temperatura crollata sotto a +9,8°c, un po' di grandine ma soprattutto tanta, tanta, tantissima acqua in pochissimo tempo!

Oltre 35 mm accumulati in 30 minuti, rain rate a 348.2 mm/h e tutto allagato!

Campi che riversavano fango ed acqua nelle strade, fossi che sono straripati allagando le strade ed un muro di acqua che è sceso dal cielo.

Sono stato esattamente al centro della bufera, accumulati, sino ad ora, 47,0 mm ma sta ancora piovendo .

Di seguito alcune foto e video col cellulare (fatte dopo l'apice della pioggia).

http://www.geloneve.it/archivio/foto/sa ... _19/14.mp4

http://www.geloneve.it/archivio/foto/sa ... _19/15.mp4

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: dom mag 05, 2019 8:56 pm
da geloneve
Aggiungo un altro video + 2 foto della strada di casa mia completamente allagata dall'esondazione della canala.

PS: continua a piovere.

https://www.youtube.com/watch?v=0gtKEVkWXSY

Immagine

Immagine

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: lun mag 06, 2019 7:45 am
da geloneve
Cielo quasi nuvoloso, accumulati, dalla mezza notte, 9,0 mm di pioggia, vento debole/moderato da WNW e temperatura minima di +6,5°c.

Ieri caduti 59,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +7,2°c e temperatura massima di +14,7°c (anche se è stata registrata alle 10:00, visto che dopo il passaggio del temporale di mezzo giorno, la temperatura è rimasta sempre sotto alla soglia dei +10°c).

Totale evento da venerdì: 88,2 mm.

Sta nevicando in medio-alta collina ed i Pian dei Fangacci (FC) offrono il loro solito scenario fantastico (anche se sono rimasti, purtroppo, molto in ombra pluviometrica, ricevendo, quindi, non tante precipitazioni).

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: lun mag 06, 2019 7:53 am
da enzog
Tmin = +7°C, molto nuvoloso.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: lun mag 06, 2019 10:42 pm
da geloneve
Altro video sul temporale/tempesta/mini alluvione di ieri che ho realizzato raccogliendo alcuni dei momenti più salienti registrati dalla "camera car" della mia auto.

https://www.youtube.com/watch?v=OUefSHv2cFs

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar mag 07, 2019 7:14 am
da geloneve
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +1,4°c con leggera brinata.

Ieri temperatura minima ritoccata a +4,7°c e temperatura massima di +16,2°c.

Una parziale nuvolosità ha limitato il calo termico.

Ricordo che il 18/05/12 (quindi ben più avanti nella stagione) si raggiunsero i +0,6°c con una 0°c (quest'anno c'era la -2°c) ad 850 hpa (vedasi allegato).

Nella foto la brina sul tetto della casetta degli attrezzi e le webcam dei Pian dei Fangacci (FC) (sul monte Faco - FC, sono caduti circa mezzo metro di neve fresca).

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mar mag 07, 2019 7:32 am
da enzog
Tmin = +5°C, sereno. Agricoltura, ortaggi e alberi di frutta certamente in sofferenza. E non è finita qui ….

Ottime le foto e il video di Gelo.

Re: Nowcasting Romagna

Inviato: mer mag 08, 2019 4:39 am
da geloneve
Cielo quasi velato, vento assente e temperatura minima di +5,3°c.

Ieri temperatura massima di +18,7°c.