Voto all'inverno
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- emi101379
- Messaggi: 95
- Iscritto il: lun gen 08, 2018 11:52 am
- Sito web: https://www.weatherlink.com/bulletin/8e ... a4c89d23bf
- OCCUPAZIONE:
- Località: Nocera Superiore 70m s.l.m.
Re: Voto all'inverno
Ciao a tutti
Vedere fiocchi nella mia zona è già un evento, ci sono stati anni molto peggio e anni migliori.
voto 5.
Vedere fiocchi nella mia zona è già un evento, ci sono stati anni molto peggio e anni migliori.
voto 5.
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: Voto all'inverno
l'anno scorso avevo dato 0.
quest'anno 2 finte nevicatine da 2 cm direi che fanno alzare il voto al 3.
quest'anno 2 finte nevicatine da 2 cm direi che fanno alzare il voto al 3.
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Re: Voto all'inverno
Voto 4 per la pianura. Inverno deludente perfino in Emilia. Poca neve, durata pochissimo dove è caduta, poco freddo, tanto autunno.
Voto 7.5 per le vallate prealpine a bassa e media quota.
Voto 8.5 fino a 9 per le alpi, da 800m in su.
Voto 7.5 per le vallate prealpine a bassa e media quota.
Voto 8.5 fino a 9 per le alpi, da 800m in su.
Re: Voto all'inverno
Voto 5,5...in pianura una nevina coreografica e una con accumulo 6cm...poco freddo in generale, per le montagne gli do mezzo voto in più ma si tratta di una sufficienza stiracchiata
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Altavilla vicentina
Re: Voto all'inverno
Voto 7
2 nevicate con accumulo..poi quella sul trentello veramente bella..
Ha fatto anche diverse minime negative sui -5/-6
Non mi posso lamentare
2 nevicate con accumulo..poi quella sul trentello veramente bella..
Ha fatto anche diverse minime negative sui -5/-6
Non mi posso lamentare
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: Voto all'inverno
Tolgo mezzo punto a quest' inverno causa questo fine Febbraio pienamente primaverile.
Va bene che cominci ad intiepidirsi l'aria , ma così è troppo: maniche corte dalle 10 di mattina e nel pomeriggio ,a lavoro, sudo tantissimo.
Va bene che cominci ad intiepidirsi l'aria , ma così è troppo: maniche corte dalle 10 di mattina e nel pomeriggio ,a lavoro, sudo tantissimo.
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: Voto all'inverno
Vero. Hai ragione . Mi pare simile al mio di tre minuti con fiocchi svolazzanti senza meta.
Rimetto il mezzo punto. Tre minuti di Siberia compensano alla grande la settimana d'Africa
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Voto all'inverno
Oggi, ultimo giorno di inverno meteorologico, posso dire di aver vissuto un inverno da 7.5
Febbraio molto fumoso, questo si, ma non si può dire la stessa cose degli ottimi dicembre e gennaio.
Ricapitolando:
- 5 episodi nevosi alla mia quota, che non si vedono certo tutti gli anni, per un totale di 10 cm (abbiamo visto annate migliori in quanto ad accumuli nevosi, ma con molta meno dinamicità rispetto a questo 2020/2021);
- quasi 3 metri di neve alle quote di 1300/1400 mt, con manto nevoso sempre intorno al metro di altezza, tant'è che nemmeno le poderose scaldate di febbraio hanno eroso o limato eccessivamente il quantitativo totale;
- 670 mm dal 1° dicembre (504 mm da inizio anno), quindi la pioggia di certo non è mancata, anzi!
Unico neo sono state le gelate e temperature sottozero (soltanto 6 volte, sigh), ma non me la sento di abbassare nettamente il voto per questa cosa. E poi, senza voler fare il bastian contrario, è sempre bello avere anche qualche giornata di sole, che non sono mancate soprattutto a febbraio e in questi ultimi giorni di marzo.
Insomma, c'è stato tanta dinamicità e tanto divertimento, non è mancato pressoché nulla
Arrivederci al prossimo inverno, sperando in un semestre primaverile/estivo non troppo caldo e secco
Febbraio molto fumoso, questo si, ma non si può dire la stessa cose degli ottimi dicembre e gennaio.
Ricapitolando:
- 5 episodi nevosi alla mia quota, che non si vedono certo tutti gli anni, per un totale di 10 cm (abbiamo visto annate migliori in quanto ad accumuli nevosi, ma con molta meno dinamicità rispetto a questo 2020/2021);
- quasi 3 metri di neve alle quote di 1300/1400 mt, con manto nevoso sempre intorno al metro di altezza, tant'è che nemmeno le poderose scaldate di febbraio hanno eroso o limato eccessivamente il quantitativo totale;
- 670 mm dal 1° dicembre (504 mm da inizio anno), quindi la pioggia di certo non è mancata, anzi!
Unico neo sono state le gelate e temperature sottozero (soltanto 6 volte, sigh), ma non me la sento di abbassare nettamente il voto per questa cosa. E poi, senza voler fare il bastian contrario, è sempre bello avere anche qualche giornata di sole, che non sono mancate soprattutto a febbraio e in questi ultimi giorni di marzo.
Insomma, c'è stato tanta dinamicità e tanto divertimento, non è mancato pressoché nulla

Arrivederci al prossimo inverno, sperando in un semestre primaverile/estivo non troppo caldo e secco

-
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mar feb 27, 2018 11:08 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Montemarciano(AN)
Re: Voto all'inverno
L'inverno meteorologico non inizia a dicembre e finisce a febbraio?
Re: Voto all'inverno
Si, l'inverno meteorologico per convenzione inizia il 1/12 e termina il 28/2.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino