Forum meteo nazionale
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Messaggio
da Davide » lun feb 17, 2020 7:39 pm
Dati ufficiali no sensazioni
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Messaggio
da Davide » lun feb 17, 2020 7:42 pm
Per essere precisi massa complessiva comunque sopramedia
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
andreax19
- Messaggi: 440
- Iscritto il: sab gen 05, 2019 12:01 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Alto Polesine
Messaggio
da andreax19 » lun feb 17, 2020 8:09 pm
E quindi?
-
Lesmometeo
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Messaggio
da Lesmometeo » mar feb 18, 2020 7:26 am
Quindi l'ovvio, è un evidente effetto del Gw.
Oceani più caldi che trasferiscono maggior calore ai poli che viene dissipato in violente tempeste tra venti ed evaporazione e poi messo al suolo in condensazione e accumulo nevoso.
Il maggior cumulo di neve poi ha effetto di leggera retroazione, può rendere leggermente più lento il disgelo con quindi maggior albedo e una primavera di qualche giorno spostata.
Quindi uno degli effetti globali del Gw potrebbe essere una leggera traslazione delle stagioni sulle terre emerse, inverno più caldo in aree polari ma con maggiori precipitazioni e disgelo traslato in avanti, poi estate calda e ingresso ritardato in autunno.
D'altra parte sta nella logica, effetto serra significa accentuazione della capacità di trattenere calore e difficoltà di dissiparlo verso lo spazio, quindi maggior energia al suolo ad alimentare i suoi fenomeni energetici tra cui l'evaporazione.
-
frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Messaggio
da frankietorino » mar feb 18, 2020 12:17 pm
infatti è alto per le nevicate insolite in siberia e in alaska
per non parlare delle metrate in Iran .
quindi dato fuorviante
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
-
Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Messaggio
da Davide » mar feb 18, 2020 2:05 pm
frankietorino ha scritto: ↑mar feb 18, 2020 12:17 pm
infatti è alto per le nevicate insolite in siberia e in alaska
per non parlare delle metrate in Iran .
quindi dato fuorviante
Questo è

Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
Mindy
- Messaggi: 8914
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Messaggio
da Mindy » mar feb 18, 2020 3:32 pm
Il grafico lo ha fatto alzare la Turchia ...nr 1
Brescia Città zona SUD
-
Mindy
- Messaggi: 8914
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Messaggio
da Mindy » mar feb 18, 2020 3:35 pm
Brescia Città zona SUD
-
ernest
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Messaggio
da ernest » ven nov 19, 2021 4:38 pm
Per quanto possa valere, quest'anno siamo leggermente sopra media
-
franco feltre
- Messaggi: 102886
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Messaggio
da franco feltre » ven nov 19, 2021 6:23 pm
DavideBassano ha scritto: ↑lun feb 17, 2020 7:42 pm
Per essere precisi massa complessiva comunque sopramedia
speriamo che sia anche per il Nord d'Italia .