La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Per me come giornata più sorprendente sicuramente la nevicata del 3 febbraio 2012, dove solo qui in zona resisteva un magnifico cuscino freddo mentre nemmeno a 10 km pioveva anche a 1200 mt
Come delusione ce ne sono tante, sicuramente tra quelle che ho vissuto io direi di annoverare la mancata nevicata del 19 gennaio 2016, con il minimo traslato a sud in fase di nowcasting e qui rimanemmo tutti all'asciutto
Come delusione ce ne sono tante, sicuramente tra quelle che ho vissuto io direi di annoverare la mancata nevicata del 19 gennaio 2016, con il minimo traslato a sud in fase di nowcasting e qui rimanemmo tutti all'asciutto
- SnowDream85
- Messaggi: 405
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: San Giorgio in Bosco PD
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Sorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Altavilla vicentina
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Anche per me la più grossa delusione febbraio 2012... quando penso al giardino verde e in Emilia Romagna accumulo sul metro mingiravano a mille
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
La più grande sorpresa è stata il 10 agosto 2017 quando mi son fatto sorprendere in mare su un barchino a 7 miglia dalla costa dal downburst con vento a 160 km/h che ha disintegrato la costa adriatica da Ravenna a Trieste.
È capitato che era previsto temporale sopra la linea del Po e io ero sotto. Avevo previsto di rientrare per pranzo ma all'ultimo lancii son rimasto impigliato su un tonno troppo grande con attrezzatura leggera, e poi avevo solo mia moglie. Ho perso 3 ore, poi ho trovato mare in rientro e non ho fatto in tempo. Di colpo è esplosa la tempesta da sud ovest e mi ha tagliato la strada. In 5 minuti le onde son passate da 0,5 a 5 metri.
Meteo sorpreso, anzi, meteo investito, più di così. .....
Delusioni tantissime, tutte le volte che prevedono bel tempo e invece arriva brutto tempo e mi rovina la giornata, almeno 20 volte all'anno.
È capitato che era previsto temporale sopra la linea del Po e io ero sotto. Avevo previsto di rientrare per pranzo ma all'ultimo lancii son rimasto impigliato su un tonno troppo grande con attrezzatura leggera, e poi avevo solo mia moglie. Ho perso 3 ore, poi ho trovato mare in rientro e non ho fatto in tempo. Di colpo è esplosa la tempesta da sud ovest e mi ha tagliato la strada. In 5 minuti le onde son passate da 0,5 a 5 metri.
Meteo sorpreso, anzi, meteo investito, più di così. .....
Delusioni tantissime, tutte le volte che prevedono bel tempo e invece arriva brutto tempo e mi rovina la giornata, almeno 20 volte all'anno.
- SnowDream85
- Messaggi: 405
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: San Giorgio in Bosco PD
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Eh infatti tu abiti PD sud ma qua in alto abbiam visto mezzo cm l'ultima domenica di freddo bastaglass1973 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 6:34 pmcomunque quei giorni ricordo una nevicata seria anche quaSnowDream85 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 5:37 pmSorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Una bella sorpresa qui e' stata quella del 15 marzo 2013, dove il minimo tirrenico si posiziono' all'ultimo minuto in posizione favorevole, con circa 15cm in poche ore..
Delusione invece la passata del gennaio 2016, senza andare troppo indietro
Delusione invece la passata del gennaio 2016, senza andare troppo indietro
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
È vero, anche quel 15 marzo ci fu una bella nevicata inaspettata. Però penso che il febbraio 2012 sia imbattibile in quanto a godimento meteo, tutti quei 12/13 giorni furono spettacolari a dir pocowhitesnow12 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 9:26 pmUna bella sorpresa qui e' stata quella del 15 marzo 2013, dove il minimo tirrenico si posiziono' all'ultimo minuto in posizione favorevole, con circa 15cm in poche ore..
Delusione invece la passata del gennaio 2016, senza andare troppo indietro

- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
SnowDream85 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 5:37 pmSorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
Ha fatto 5/10 cm in tutto il Veneto studiare eheh
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- Dany Bononia
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 10:45 pm
- Sito web: https://www.facebook.com/danilo.selleri
- INTERESSI: wormholes
- OCCUPAZIONE: Astrofisica
- Località: Bologna (zona funivia) 75 mt
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
A casa sua no fidatiDavideBassano ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:27 amSnowDream85 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 5:37 pmSorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
Ha fatto 5/10 cm in tutto il Veneto studiare eheh


______________________________________________________
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
- SnowDream85
- Messaggi: 405
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: San Giorgio in Bosco PD
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Gen-feb 2012? What? Non ha fatto nulla, solo in basso veneto. Devo tirar fuori la famosa cartina di tutta l'italia bianca a parte il NE? Minimi sempre bassi. Ho visto un temporale di neve di 15 min quand'è entrata l'aria gelida da est, una giornata di soli fiocchi portati dal vento mentre da bassa pd verso sud accumulava, un'altra fioccata di mezz'ora e una domenica mattina una ritornante mi ha beccata portando neve per 2 ore...accumulo meno di un cm. Forse ti confondi con feb 2013, quello sí gran nevoni!DavideBassano ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:27 amSnowDream85 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 5:37 pmSorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
Ha fatto 5/10 cm in tutto il Veneto studiare eheh
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
sera di giovedì 9 febbraio arriva la seconda irruzione di burian. La goccia in quota è velocissima: 30 ore prima dell'arrivo stazionava sulla Lituania, 8 ore prima è sulla Repubblica Ceca, dopo mezzanotte entra sulla nostra pianura come da previsione, accompagnata da venti forti e blizzard.Con il passaggio troppo veloce (blizzard durati al massimo 45-60 minuti) e leggermente più a NW del previsto gli effetti sul Veneto si riducono ad una spolverata di circa 1 cm su tutto il territorio, con accumuli leggermente superiori in pedemontana (circa 4 cm).SnowDream85 ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 12:42 pmGen-feb 2012? What? Non ha fatto nulla, solo in basso veneto. Devo tirar fuori la famosa cartina di tutta l'italia bianca a parte il NE? Minimi sempre bassi. Ho visto un temporale di neve di 15 min quand'è entrata l'aria gelida da est, una giornata di soli fiocchi portati dal vento mentre da bassa pd verso sud accumulava, un'altra fioccata di mezz'ora e una domenica mattina una ritornante mi ha beccata portando neve per 2 ore...accumulo meno di un cm. Forse ti confondi con feb 2013, quello sí gran nevoni!DavideBassano ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:27 amSnowDream85 ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 5:37 pmSorprese le volte che nessuno menzionava il veneto come candidato per la neve e invece veniva anche più copiosa che altrove, esempio dicembre 2017. Delusioni? Difficile perché qui la neve non viene mai prevista, non tanto come al NW almeno, quindi non ci si illude nemmeno. Però se penso a gennaio/febbraio 2012 quello è stato il periodo più deludente. 3/4 d'Italia faceva la storia, qui da bassa padovana in su neanche un mm di accumulo.
Ha fatto 5/10 cm in tutto il Veneto studiare eheh
Nella notte fra venerdì e sabato la quinta perturbazione (figlia della goccia transitata giovedì) è attesa sulle regioni centrali. Il basso veneto è di nuovo ai margini con accumuli nulli su tutta la regione tranne il basso polesine, ancora colpito abbastanza bene con 10-15 cm di neve.
Quando ormai tutto sembrava sfumato, nella mattinata di domenica, la ritornante della perturbazione di sabato regala un'inaspettata nevicata su tutto il Veneto. Il SW padovano accumula 10 centrimetri, Padova e Venezia 5 cm, Treviso 7 cm. Nevica a larghe falde con temperature comprese fra i -4° ed i 5°, bisogna risalire al 1991 per veder nevicare con queste temperature e vento calmo. Una piccola sopresa alla fine di un grande evento che ha trascurato da un punto di vista della neve solo il NE.
Riporto ora una carrellata di foto della nevicata finale di domenica 12 febbraio, 10 centimetri sofficissimi caduti con temperature fino a -5°.
Report di meteo4
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- JamesNeve
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 8:42 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino, 250 m s.l.m.
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Direi che non c'è bisogno di andare troppo indietro nel tempo... la più grande delusione ieri dove erano previsti 10 cm e ne sono venuti 2... la più grande sorpresa oggi dove doveva piovere e sta nevicando alla grande!!!




Temp. max. estate 2024: +35.0 °C (28/07/2024)
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)
Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907
FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)
Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907
FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!
- SnowDream85
- Messaggi: 405
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: San Giorgio in Bosco PD
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Da me non ha fatto niente, guarda che da pd all'alta pd passano quasi 30km e cambia molto! La ritornante di domenica da me neanche un cm, come la settimana scorsa. Uguale per durata ed accumulo. Le volte prima solo coreografia! Le pianure più a nord verso il bassanese manco quell'accumulo han visto...inverno buono in termini di neve solo per medio-basso veneto, per tutti gli altri bestemmie a non finire! Figurati se non lo ricordo...è il meteo-trauma più grande della mia vita finoraDavideBassano ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 2:54 pmsera di giovedì 9 febbraio arriva la seconda irruzione di burian. La goccia in quota è velocissima: 30 ore prima dell'arrivo stazionava sulla Lituania, 8 ore prima è sulla Repubblica Ceca, dopo mezzanotte entra sulla nostra pianura come da previsione, accompagnata da venti forti e blizzard.Con il passaggio troppo veloce (blizzard durati al massimo 45-60 minuti) e leggermente più a NW del previsto gli effetti sul Veneto si riducono ad una spolverata di circa 1 cm su tutto il territorio, con accumuli leggermente superiori in pedemontana (circa 4 cm).SnowDream85 ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 12:42 pmGen-feb 2012? What? Non ha fatto nulla, solo in basso veneto. Devo tirar fuori la famosa cartina di tutta l'italia bianca a parte il NE? Minimi sempre bassi. Ho visto un temporale di neve di 15 min quand'è entrata l'aria gelida da est, una giornata di soli fiocchi portati dal vento mentre da bassa pd verso sud accumulava, un'altra fioccata di mezz'ora e una domenica mattina una ritornante mi ha beccata portando neve per 2 ore...accumulo meno di un cm. Forse ti confondi con feb 2013, quello sí gran nevoni!DavideBassano ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:27 am
Ha fatto 5/10 cm in tutto il Veneto studiare eheh
Nella notte fra venerdì e sabato la quinta perturbazione (figlia della goccia transitata giovedì) è attesa sulle regioni centrali. Il basso veneto è di nuovo ai margini con accumuli nulli su tutta la regione tranne il basso polesine, ancora colpito abbastanza bene con 10-15 cm di neve.
Quando ormai tutto sembrava sfumato, nella mattinata di domenica, la ritornante della perturbazione di sabato regala un'inaspettata nevicata su tutto il Veneto. Il SW padovano accumula 10 centrimetri, Padova e Venezia 5 cm, Treviso 7 cm. Nevica a larghe falde con temperature comprese fra i -4° ed i 5°, bisogna risalire al 1991 per veder nevicare con queste temperature e vento calmo. Una piccola sopresa alla fine di un grande evento che ha trascurato da un punto di vista della neve solo il NE.
Riporto ora una carrellata di foto della nevicata finale di domenica 12 febbraio, 10 centimetri sofficissimi caduti con temperature fino a -5°.
Report di meteo4

nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Altavilla vicentina
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Da me fece zero assoluto sotto sole gelido eterno
- Alchimista
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
[La più grande sorpresa]
La nevicata del natale 2000.
Andai a letto senza sapere che tempo avrebbe fatto il giorno dopo e mi ritrovai la mattina successiva con i regali sotto l'albero e il paesaggio completamente imbiancato. Ancora adesso se ripenso a quei giorni di festa mi scappa una lacrimuccia. La mia nevicata preferita è quella del 21-22 dicembre 2009, ma la neve caduta durante la mattina del 25 dicembre 2000 rimane comunque un qualcosa di magico e indimenticabile.
[La più grande delusione]
La retrogressione del febbraio 2012.
La fregatura, la sòla (dialetto romano), l'inculata, il furto del secolo. Freddo secco, freddo secco e ancora freddo secco. Qualche debole nevicata c'è stata, è vero, ma rispetto alle aspettative ci beccammo poco o niente. Senza alcun dubbio uno degli eventi meteo più deludenti della storia.
Ps:
*Quando si parla delle nostre più grandi delusioni e SnowDream non ha ancora tirato fuori il febbraio 2012.*

La nevicata del natale 2000.
Andai a letto senza sapere che tempo avrebbe fatto il giorno dopo e mi ritrovai la mattina successiva con i regali sotto l'albero e il paesaggio completamente imbiancato. Ancora adesso se ripenso a quei giorni di festa mi scappa una lacrimuccia. La mia nevicata preferita è quella del 21-22 dicembre 2009, ma la neve caduta durante la mattina del 25 dicembre 2000 rimane comunque un qualcosa di magico e indimenticabile.
[La più grande delusione]
La retrogressione del febbraio 2012.
La fregatura, la sòla (dialetto romano), l'inculata, il furto del secolo. Freddo secco, freddo secco e ancora freddo secco. Qualche debole nevicata c'è stata, è vero, ma rispetto alle aspettative ci beccammo poco o niente. Senza alcun dubbio uno degli eventi meteo più deludenti della storia.
Ps:
*Quando si parla delle nostre più grandi delusioni e SnowDream non ha ancora tirato fuori il febbraio 2012.*


-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
La più grande sorpresa
5-6 febbraio 2015
Ero ancora a Pian del Voglio (ER); era prevista una buona nevicata (40-50 centimetri) e già sarei stato contento;mi svegliai il 6 febbraio con 120 centimetri a terra;snow/rate da paura tutta la notte 7-8 centimetri l'ora;la ricordo anche perchè rimanemmo una settimana senza luce-gas-acqua(che può essere un disagio) ma per me non lo è stato per niente;troppo bello stare la sera con le candele accese e seguire il corso della luce del giorno in base al sole.
La più grande delusione
26-28 gennaio 2006
Partito alla grande con 50 centimetri accumulati;poi sciroccata devastante che in mezza giornata si è mangiata tutta la neve;una delle giornate meteorologicamente parlando più tristi in assoluto
5-6 febbraio 2015
Ero ancora a Pian del Voglio (ER); era prevista una buona nevicata (40-50 centimetri) e già sarei stato contento;mi svegliai il 6 febbraio con 120 centimetri a terra;snow/rate da paura tutta la notte 7-8 centimetri l'ora;la ricordo anche perchè rimanemmo una settimana senza luce-gas-acqua(che può essere un disagio) ma per me non lo è stato per niente;troppo bello stare la sera con le candele accese e seguire il corso della luce del giorno in base al sole.
La più grande delusione
26-28 gennaio 2006
Partito alla grande con 50 centimetri accumulati;poi sciroccata devastante che in mezza giornata si è mangiata tutta la neve;una delle giornate meteorologicamente parlando più tristi in assoluto
-
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 12:47 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Slovenia
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Delusione del secolo
Febbraio 2015. 12 ore prima dell`evento alle 22:00 di sera:
Lamma EC: 102cm di neve in 72ore.
Lamma GFS: 123cm di neve in 72 ore
Tutti altri modelli dai 98cm ai 155cm di neve in 72ore.
3 ore prima dell`evento radar storico mai visto. Macchia di precipitazioni sulla Croazia come nelle pioggie monsoniche autunnali ma era tutta neve in avvicinamento. Diramato allarme rosso, strade,scuole e adirittura frontiere chiuse. Ci si preparava all`snowmaggeddon perche`tutto faceva presagire proprio quello.
Ho ditta quindi non ho una vera vacanza ma quella volta per figli mi son preso 10 giorni in montagna da passare con essi tra enormi nevicate e sci una volta tornato bello.
Bene, pagato tutto son andato in capanna la sera prima dell`evento ed aspettavo che iniziasse...
Come e`finita?
100cm di neve CANCELLATI IN DIRETTA RADAR. Torsione totalmente anomala della ciclogenesi e neve andata sui Balcani. Qua le citta`erano deserte, tutti i trepidazione e fuori c`era Foehn con sprazzi di sole e 0cm di neve tranne all`estremo SE del Paese. Da me caduti esattamente 0 cm contro i previsti 100 o 120cm. In montagna avevamo zero neve e margerithe in fiore...
Pensavo di lasciare la meteo seriamente quella volta. Vanno bene i ritrattamenti ma quella era una batosta seria eheheheh
Sorpresa?
Penso marzo 2015. Mai pensato di avere in primavera -26 gradi con 40cm di neve. Mai.
Ma metto anche agosto 2013 quando vicino a Celje una localita`arrivava a +43 gradi. Era una roba da fantascienza, mi ricordo bene quell`aria...
Febbraio 2015. 12 ore prima dell`evento alle 22:00 di sera:
Lamma EC: 102cm di neve in 72ore.
Lamma GFS: 123cm di neve in 72 ore
Tutti altri modelli dai 98cm ai 155cm di neve in 72ore.
3 ore prima dell`evento radar storico mai visto. Macchia di precipitazioni sulla Croazia come nelle pioggie monsoniche autunnali ma era tutta neve in avvicinamento. Diramato allarme rosso, strade,scuole e adirittura frontiere chiuse. Ci si preparava all`snowmaggeddon perche`tutto faceva presagire proprio quello.
Ho ditta quindi non ho una vera vacanza ma quella volta per figli mi son preso 10 giorni in montagna da passare con essi tra enormi nevicate e sci una volta tornato bello.
Bene, pagato tutto son andato in capanna la sera prima dell`evento ed aspettavo che iniziasse...
Come e`finita?
100cm di neve CANCELLATI IN DIRETTA RADAR. Torsione totalmente anomala della ciclogenesi e neve andata sui Balcani. Qua le citta`erano deserte, tutti i trepidazione e fuori c`era Foehn con sprazzi di sole e 0cm di neve tranne all`estremo SE del Paese. Da me caduti esattamente 0 cm contro i previsti 100 o 120cm. In montagna avevamo zero neve e margerithe in fiore...
Pensavo di lasciare la meteo seriamente quella volta. Vanno bene i ritrattamenti ma quella era una batosta seria eheheheh
Sorpresa?
Penso marzo 2015. Mai pensato di avere in primavera -26 gradi con 40cm di neve. Mai.
Ma metto anche agosto 2013 quando vicino a Celje una localita`arrivava a +43 gradi. Era una roba da fantascienza, mi ricordo bene quell`aria...
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
qui una delle più belle nevicate della storiadave91 ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:57 pmLa più grande sorpresa
5-6 febbraio 2015
Ero ancora a Pian del Voglio (ER); era prevista una buona nevicata (40-50 centimetri) e già sarei stato contento;mi svegliai il 6 febbraio con 120 centimetri a terra;snow/rate da paura tutta la notte 7-8 centimetri l'ora;la ricordo anche perchè rimanemmo una settimana senza luce-gas-acqua(che può essere un disagio) ma per me non lo è stato per niente;troppo bello stare la sera con le candele accese e seguire il corso della luce del giorno in base al sole.
La più grande delusione
26-28 gennaio 2006
Partito alla grande con 50 centimetri accumulati;poi sciroccata devastante che in mezza giornata si è mangiata tutta la neve;una delle giornate meteorologicamente parlando più tristi in assoluto


Sorpresa:
29 gennaio 2012, 20 cm in un giorno in piena città con scuole chiuse il giorno dopo. Era solo l'inizio della storica prima settimana di febbraio con accumulo finale sui 30-35 cm su Torino poi rimasti per quasi tutto il mese di febbraio (si sfiorarono i -15 gradi nei giorni successivi con altre spruzzate di neve.) La sorpresa è stata proprio quella di avere il connubio perfetto: nevicata abbondante + gelo nei giorni immediatamente successivi, dato che di solito una nevicata abbondante qui è sempre o quasi seguita da sciroccata con rialzo delle temperature.
Delusione:
Tante, tutte le libecciate. Una recente è quella di venerdì, altrimenti mi ricordo anche gennaio 2017, temperatura tra -2 e 0 gradi tutto il giorno, erano previsti anche lì 10 cm ma abbiamo avuto solo pioviggine gelata.
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Ehhhhhh lo so;dove sono nato,lo scirocco va bene,ma fino a un certo punto; se è troppo sparato in un paio di ore si mangia tuttofrankietorino ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 6:38 pmqui una delle più belle nevicate della storiadave91 ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 11:57 pmLa più grande sorpresa
5-6 febbraio 2015
Ero ancora a Pian del Voglio (ER); era prevista una buona nevicata (40-50 centimetri) e già sarei stato contento;mi svegliai il 6 febbraio con 120 centimetri a terra;snow/rate da paura tutta la notte 7-8 centimetri l'ora;la ricordo anche perchè rimanemmo una settimana senza luce-gas-acqua(che può essere un disagio) ma per me non lo è stato per niente;troppo bello stare la sera con le candele accese e seguire il corso della luce del giorno in base al sole.
La più grande delusione
26-28 gennaio 2006
Partito alla grande con 50 centimetri accumulati;poi sciroccata devastante che in mezza giornata si è mangiata tutta la neve;una delle giornate meteorologicamente parlando più tristi in assoluto![]()
![]()
Sorpresa:
29 gennaio 2012, 20 cm in un giorno in piena città con scuole chiuse il giorno dopo. Era solo l'inizio della storica prima settimana di febbraio con accumulo finale sui 30-35 cm su Torino poi rimasti per quasi tutto il mese di febbraio (si sfiorarono i -15 gradi nei giorni successivi con altre spruzzate di neve.) La sorpresa è stata proprio quella di avere il connubio perfetto: nevicata abbondante + gelo nei giorni immediatamente successivi, dato che di solito una nevicata abbondante qui è sempre o quasi seguita da sciroccata con rialzo delle temperature.
Delusione:
Tante, tutte le libecciate. Una recente è quella di venerdì, altrimenti mi ricordo anche gennaio 2017, temperatura tra -2 e 0 gradi tutto il giorno, erano previsti anche lì 10 cm ma abbiamo avuto solo pioviggine gelata.
- Dany Bononia
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 10:45 pm
- Sito web: https://www.facebook.com/danilo.selleri
- INTERESSI: wormholes
- OCCUPAZIONE: Astrofisica
- Località: Bologna (zona funivia) 75 mt
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Delusioni? ...onestamente le rimuovo subito dalla memoria quindi non saprei....
Sorprese? ...onestamente tante, da riempire pagine intere

Sorprese? ...onestamente tante, da riempire pagine intere






______________________________________________________
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
La più grande sorpresa 1/2/3 gennaio 1993...notte di capodanno 'calda' e ventosa...in tarda mattinata nuvole nere dal mare e subito colline che si nascondono....nel pomeriggio comincia a nevicare..ma giusto un po' di coreografia...dico tra me e me''che strano..da +12 a zero gradi in 4 ore''
Al mattino successivo finalmente nevica in maniera più decisa...una 15ina di cm fino a mezzogiorno. E mentre mi rassegno comunque abbastanza contento, prima di rientrare a casa vedo nuvole molto minacciose..chissà..mi dico. E così le previsioni delle 20.30 in tv diventano la cosa più importante del giorno
Dicono neve...ma fino quando non apro gli occhi al mattino seguente non ci credo. Invece, dalle 6 del mattino alle 19 di sera nevica come davvero mai avevo visto prima. Alla fine vengono giù più di 50 centimetri, con tuoni nei momenti clou. Solo con l'avvento di internet anni dopo, ho saputo che si trattava di una goccia retrogada dai Balcani.
La peggiore delusione il 6 gennaio 2016.....
anche se dopo qualche giorno sarebbe successo l'incredibile (purtroppo) con 3 giorni e 3 notti di neve pesante.
70 centimetri in pianura e 2.5 metri a 450 slm
Al mattino successivo finalmente nevica in maniera più decisa...una 15ina di cm fino a mezzogiorno. E mentre mi rassegno comunque abbastanza contento, prima di rientrare a casa vedo nuvole molto minacciose..chissà..mi dico. E così le previsioni delle 20.30 in tv diventano la cosa più importante del giorno

Dicono neve...ma fino quando non apro gli occhi al mattino seguente non ci credo. Invece, dalle 6 del mattino alle 19 di sera nevica come davvero mai avevo visto prima. Alla fine vengono giù più di 50 centimetri, con tuoni nei momenti clou. Solo con l'avvento di internet anni dopo, ho saputo che si trattava di una goccia retrogada dai Balcani.
La peggiore delusione il 6 gennaio 2016.....
anche se dopo qualche giorno sarebbe successo l'incredibile (purtroppo) con 3 giorni e 3 notti di neve pesante.
70 centimetri in pianura e 2.5 metri a 450 slm
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
La più grande sorpresa? Febbraio 2012.. faccio parlare le foto..
Foto del 4 febbraio 2012 di mattina..questo è l'accumulo fatto in una notte. Poi ha nevicato ancora..




Foto del 4 febbraio 2012 di mattina..questo è l'accumulo fatto in una notte. Poi ha nevicato ancora..




Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Che bei ricordi...Neve Irpinia ha scritto: ↑lun feb 04, 2019 6:25 pmLa più grande sorpresa? Febbraio 2012.. faccio parlare le foto..
Foto del 4 febbraio 2012 di mattina..questo è l'accumulo fatto in una notte. Poi ha nevicato ancora..
![]()


- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Delusioni? Tantissime negli ultimi anni.
Diciamo che la maggiore è stata quella del 5-6 febbraio 2015: qua ad Est del Mincio a malapena 2 cm, mentre già a una decina di km a Ovest erano sui 15 cm. Nel basso mantovano occidentale, tra cremonese, reggiano e parmense, 60 cm sono scesi in una notte. Quella è stata durissima da mandar giù.
Sorprese?
Penso all'ultima vera e grande nevicata da cuscino: 13-14 dicembre 2012. Mettevano poca neve, in rapida trasformazione in pioggia già in tarda nottata, invece ha resistito fino verso le 13, con una pioggerella leggera di 1 mm neanche che ne ha fatta sparire poca di neve in quel giorno (sparita comunque subito nei giorni successivi). Alla fine quasi 15 cm di neve quella volta, una delle nevicate più belle che abbia visto. Fiocchi enormi, calma di vento e T sugli 0°C, top nevicata da addolcimento, così come complessivamente è stato quell'inverno.

Diciamo che la maggiore è stata quella del 5-6 febbraio 2015: qua ad Est del Mincio a malapena 2 cm, mentre già a una decina di km a Ovest erano sui 15 cm. Nel basso mantovano occidentale, tra cremonese, reggiano e parmense, 60 cm sono scesi in una notte. Quella è stata durissima da mandar giù.
Sorprese?
Penso all'ultima vera e grande nevicata da cuscino: 13-14 dicembre 2012. Mettevano poca neve, in rapida trasformazione in pioggia già in tarda nottata, invece ha resistito fino verso le 13, con una pioggerella leggera di 1 mm neanche che ne ha fatta sparire poca di neve in quel giorno (sparita comunque subito nei giorni successivi). Alla fine quasi 15 cm di neve quella volta, una delle nevicate più belle che abbia visto. Fiocchi enormi, calma di vento e T sugli 0°C, top nevicata da addolcimento, così come complessivamente è stato quell'inverno.
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Negli ultimi Anno direi che le Delusioni hanno battuto le sorprese credo almeno 6 a 0
Brescia Città zona SUD
- Alchimista
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
Me la ricordo bene quella nevicata. Sto ancora rosicando.fabio03 ha scritto: ↑mar feb 05, 2019 7:29 pmDelusioni? Tantissime negli ultimi anni.![]()
Diciamo che la maggiore è stata quella del 5-6 febbraio 2015: qua ad Est del Mincio a malapena 2 cm, mentre già a una decina di km a Ovest erano sui 15 cm. Nel basso mantovano occidentale, tra cremonese, reggiano e parmense, 60 cm sono scesi in una notte. Quella è stata durissima da mandar giù.

- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: La più grande sorpresa meteo e la più grande delusione meteo che avete vissuto?
90 mm in 36h, cosa che con un minimo di cuscino e 1°C in meno in quota si potevano fare accumuli nevosi mostruosi.Alchimista ha scritto: ↑mer feb 06, 2019 3:08 pmMe la ricordo bene quella nevicata. Sto ancora rosicando.fabio03 ha scritto: ↑mar feb 05, 2019 7:29 pmDelusioni? Tantissime negli ultimi anni.![]()
Diciamo che la maggiore è stata quella del 5-6 febbraio 2015: qua ad Est del Mincio a malapena 2 cm, mentre già a una decina di km a Ovest erano sui 15 cm. Nel basso mantovano occidentale, tra cremonese, reggiano e parmense, 60 cm sono scesi in una notte. Quella è stata durissima da mandar giù.
![]()
Quell'enorme delusione ancora non mi è passata e credo mai mi passerà...
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).