Forum meteo nazionale
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
cristallo
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Altavilla vicentina
Messaggio
da cristallo » mar feb 12, 2019 8:57 am
incredibile oggi prima volta che mi capita ...ho visto gli appennini innevati dalla pianura...di solito li vedo da qualche collina o dalle montagne..
oggi invece da almisano puntando 210 ° sud ovest si vedevano da dio..
non so se punta verso bologna o sassuolo ma penso giù di li..
intanto vi lascio questa immagine del 05/02/2019

-
cristallo
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Altavilla vicentina
Messaggio
da cristallo » mar feb 12, 2019 8:59 am
..
-
Scigio
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Messaggio
da Scigio » mar feb 12, 2019 12:41 pm
Aria molto secca, prima avevo il 19% di ur e da me è rarissimo andare sotto il 35/40%
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Messaggio
da fabio03 » mar feb 12, 2019 2:07 pm
Anche da casa mia, cosa abbastanza inusuale. Di solito vedo solo la forma ma non le cime innevate.
Vedevo bene anche i Colli Euganei stamattina.
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).