uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base antartica di mawson e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base antartica Italiana mario Zucchelli stamane ci sono 0° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi ed eccoci all'ultimo dell'anno ( intanto AUGURI a tutti e grazie per essere sempre presenti ai dati che metto tutti i giorni ) oggi tutti i dati sono aggiornati ( c'è solo un particolare ( che nel 1° dato la cifra dell'aumento è giusta , invece è da appurare se i decennali sono veri) e oggi hanno valori che vanno da un massimo di + 54.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 35.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 1° dato oggi siamo a + 38.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a - 145.000 kmq. Nel complesso quest'anno è stato per il Polo Nord un anno diciamo positivo però senza anomalie strane difatti abbiamo chiuso con massimo di 14.777.000 kmq. con quasi 300.000 kmq. in più dell'anno prima per il polo Sud anche se abbiamo chiuso l'anno con un massimo di 18.404.000 kmq. con un incremento di circa 250.000 kmq. in più dell'anno precedente non è riuscito a riprendersi bene dopo la batosta del 2015 .Ora spero tanto che intanto al polo Nord continui ad aumentare e superare almeno il massimo dell'anno scorso , mentre al polo Sud mi auguro che recuperi il ghiaccio perso dal 2015 che sono 1.100.000 kmq. circa , ( e non è poca cosa.) Grazie ancora della vostra costante presenza questo fa si che mi dia morale per continuare questo interessante argomento.Auguri ancora.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 30712 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 12.287.000 kmq. , ( e come dicevo prima la cifra è giusta , ma sono i decennali che vanno confermati,) a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 30/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 38.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 234.000 kmq. dal 2010 sono + 144.000 kmq. dal 2000 siamo a - 490.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.039.000 kmq. e dal 198 sono - 1.383.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 29712 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 12.721.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 6.904.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
quest sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 29/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 54.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 374.000 kmq. dal 2010 sono + 354.000 kmq. dal 2000 siamo a - 448.000 kmq. dal 1990 sono - 778.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.349.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2010 nel 2000 nel 1990 , perdiamo nel 1980 e invece per il 2018 siamo in perfetta parità con ieri.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 29/12 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è di - 145.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 886.000 kmq. dal 2010 sono - 1.364.000 kmq. dal 2000 siamo a - 604.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.014.000 kmq. e dal 1980 sono - 236.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1990 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 29/12 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 12.799.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 29/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 35.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 276.000 kmq. dal 2010 sono + 362.000 kmq. dal 2000 siamo a - 521.000 kmq. dal 1990 sono - 640.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.291.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2018 e nel 2000 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri il ghiaccio è aumntato oltre lo stretto di Bering e nella Baia di Baffin per il resto la situazione è più o meno stazionaria , e l'estensione oggi mi da 12,730.000 kmq.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e qua la situazione è stazionaria con un piccolo incremento nel Mar di Okhostk.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggi di Nord/Ovest e qua invece l'aumento maggiore è nella Baia di Baffin.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard e qua la situazione è stabile.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
purtroppo la situazione satellitare al polo sud per il momento è assente.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al Polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png mentre questo è lo spessore dei ghiacci al polo Sud.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in risalita.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 23.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartcia di casey e stamane ci sono - 1.2° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base antartica di Davis e stamane ci sono - 1.9° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono + 1.1° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteo-allerta.it/it/america/ ... s/S044160/ a summit stamane la webcam non è in funzione , ma la temperatura è di - 42.0° gradi.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 3.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Altrettantissimofranco feltre ha scritto: ↑mar dic 31, 2019 9:37 amBuon giorno ragazzi ed eccoci all'ultimo dell'anno ( intanto AUGURI a tutti e grazie per essere sempre presenti ai dati che metto tutti i giorni ) oggi tutti i dati sono aggiornati ( c'è solo un particolare ( che nel 1° dato la cifra dell'aumento è giusta , invece è da appurare se i decennali sono veri) e oggi hanno valori che vanno da un massimo di + 54.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 35.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 1° dato oggi siamo a + 38.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a - 145.000 kmq. Nel complesso quest'anno è stato per il Polo Nord un anno diciamo positivo però senza anomalie strane difatti abbiamo chiuso con massimo di 14.777.000 kmq. con quasi 300.000 kmq. in più dell'anno prima per il polo Sud anche se abbiamo chiuso l'anno con un massimo di 18.404.000 kmq. con un incremento di circa 250.000 kmq. in più dell'anno precedente non è riuscito a riprendersi bene dopo la batosta del 2015 .Ora spero tanto che intanto al polo Nord continui ad aumentare e superare almeno il massimo dell'anno scorso , mentre al polo Sud mi auguro che recuperi il ghiaccio perso dal 2015 che sono 1.100.000 kmq. circa , ( e non è poca cosa.) Grazie ancora della vostra costante presenza questo fa si che mi dia morale per continuare questo interessante argomento.Auguri ancora.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Auguroni FANTOZZI e speriamo sia un anno migliore per tutti .FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑mar dic 31, 2019 4:05 pmAltrettantissimofranco feltre ha scritto: ↑mar dic 31, 2019 9:37 amBuon giorno ragazzi ed eccoci all'ultimo dell'anno ( intanto AUGURI a tutti e grazie per essere sempre presenti ai dati che metto tutti i giorni ) oggi tutti i dati sono aggiornati ( c'è solo un particolare ( che nel 1° dato la cifra dell'aumento è giusta , invece è da appurare se i decennali sono veri) e oggi hanno valori che vanno da un massimo di + 54.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 35.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 1° dato oggi siamo a + 38.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a - 145.000 kmq. Nel complesso quest'anno è stato per il Polo Nord un anno diciamo positivo però senza anomalie strane difatti abbiamo chiuso con massimo di 14.777.000 kmq. con quasi 300.000 kmq. in più dell'anno prima per il polo Sud anche se abbiamo chiuso l'anno con un massimo di 18.404.000 kmq. con un incremento di circa 250.000 kmq. in più dell'anno precedente non è riuscito a riprendersi bene dopo la batosta del 2015 .Ora spero tanto che intanto al polo Nord continui ad aumentare e superare almeno il massimo dell'anno scorso , mentre al polo Sud mi auguro che recuperi il ghiaccio perso dal 2015 che sono 1.100.000 kmq. circa , ( e non è poca cosa.) Grazie ancora della vostra costante presenza questo fa si che mi dia morale per continuare questo interessante argomento.Auguri ancora.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi e Buon Anno a tutti , oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 112.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di + 63.000 kmq.del 2° dato mentre nel 1° dato oggi siamo a + 67.000 kmq. , al Polo sud infine siamo in negativo di - 132.000 kmq.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 31/12 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 12.354.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornato al 31/12 relativo al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 67.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 190.000 kmq. dal 2010 siamo a + 163.000 kmq. dal 2000 sono - 458.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.018.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.389.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2010 e nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 30/12 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 12.784.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 6.772.000 kmq a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 30/12 relativo al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 63.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 377.000 kmq. dal 2010 sono + 368.000 kmq. dal 2000 siamo a - 442.000 kmq. dal 1990 sono - 682.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.304.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 30/12 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è di - 132.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 908.000 kmq. dal 2010 sono - 1.194.000 kmq. dal 2000 siamo a - 559.000 kmq. dal 1990 sono - 975.000 kmq. e dal 1980 sono - 369.000 kmq. e con questo dato oggi al polo Sud perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni .
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il dato del NSIDC aggiornato al 30/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 12.911.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102665
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decenali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 30/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 112.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 342.000 kmq. dal 2010 sono + 353.000 kmq. dal 2000 siamo a - 430.000 kmq. dal 1990 sono - 526.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.182.000 kmq . e con questo dato infine perdiamo solo nel 2010 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.