uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono - 6.3° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 8.6° con cielo nuvoloso e il mare inizia a gelare.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 10.0° gradi e la base è ancora sotto una bufera di neve e vento a 67 Kmh.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 18.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Osservatorio astrofisico Veronafranco feltre ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 7:56 amCiao FANTOZZI quello dello scioglimento del permafrost è un problema serio speriamo rallenti , che diventi come Venere ce ne vuole di tempo , Noi non ci saremo a meno che i tropici si spostino domattima in Siberia cosa molto improbabile. In quanto al polo Sud i problemi sono molteplici che il ghiaccio marino sia in ritiro è una cosa normale visto che tutto il continente antartico è un unico ghiacciaio e si sposta come i nostri ghiacciai verso il mare e l'erosione delle onde fa si che il ghiaccio si stacchi in grandi porzioni ( come è avvenuto negli anni passati ) è per quello che abbiamo perso 2 milioni di kmq. in un solo anno per lo staccamento dei ghiacci scivolati in mare dopo che erano stabili nello stesso posto da centinaia di anni questo è un processo ciclico , ma se la temperatura del mare aumenta il processo aumenta , il problema è anche le scarse precipitazioni che non fanno più lo stesso spessore durante l'anno e i ghiacci si assottigliano , ma prima di scongelare completamente il Polo sud passeranno ancora migliaia di anni . ciao ancora FANTOZZI e grazie per essere intervenuto P.S. dove è avvenuta la conferenza?FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 7:22 amBuongiorno Francofranco feltre ha scritto: ↑sab mar 14, 2020 8:58 amquesti sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 12/03 relativo al polo Sud e la differenza da ieri è di + 108.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 724.000 kmq. dal 2010 sono - 151.000 kmq. dal 2000 siamo a - 203.000 kmq. dal 1990 sono + 109.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 410.000 kmq. e con questo dato è inutile dire che guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
Allora il polo antartico non si sta' sciogliendo!!!!!???
Ho partecipato ieri ad una teleconferenza sul cambiamento climatico
Si e' trattato dello scioglimento del permafrost nell'emisfero nord
Libera il metano che è moooolto peggio della CO2 ....la Terra diventerà come Venere
Meno importante invece per la biosfera ...la liberazione di virus congelati da millenni
Astrofisico Merlin
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
penso che ti sia piaciuta , Grazie ancora.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 9:38 pmOsservatorio astrofisico Veronafranco feltre ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 7:56 amCiao FANTOZZI quello dello scioglimento del permafrost è un problema serio speriamo rallenti , che diventi come Venere ce ne vuole di tempo , Noi non ci saremo a meno che i tropici si spostino domattima in Siberia cosa molto improbabile. In quanto al polo Sud i problemi sono molteplici che il ghiaccio marino sia in ritiro è una cosa normale visto che tutto il continente antartico è un unico ghiacciaio e si sposta come i nostri ghiacciai verso il mare e l'erosione delle onde fa si che il ghiaccio si stacchi in grandi porzioni ( come è avvenuto negli anni passati ) è per quello che abbiamo perso 2 milioni di kmq. in un solo anno per lo staccamento dei ghiacci scivolati in mare dopo che erano stabili nello stesso posto da centinaia di anni questo è un processo ciclico , ma se la temperatura del mare aumenta il processo aumenta , il problema è anche le scarse precipitazioni che non fanno più lo stesso spessore durante l'anno e i ghiacci si assottigliano , ma prima di scongelare completamente il Polo sud passeranno ancora migliaia di anni . ciao ancora FANTOZZI e grazie per essere intervenuto P.S. dove è avvenuta la conferenza?FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 7:22 am
Buongiorno Franco
Allora il polo antartico non si sta' sciogliendo!!!!!???
Ho partecipato ieri ad una teleconferenza sul cambiamento climatico
Si e' trattato dello scioglimento del permafrost nell'emisfero nord
Libera il metano che è moooolto peggio della CO2 ....la Terra diventerà come Venere
Meno importante invece per la biosfera ...la liberazione di virus congelati da millenni
Astrofisico Merlin
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://climatereanalyzer.org/wx/fcst/# ... lea.t2anom queste sono le anomalie di temperatura sull'emisfero Nord , e la bolla calda ha preso possesso di tutto il mare di Okhostk , il mare di Bering e oltre lo stretto stesso compresa 3 quarti di Alaska con anomalie di + 15° gradi , il freddo invece staziona sulle isole Svalbard , Eurora centrale e parte della Groenlandia. E con queste anomalie se dovesse continuare cosi si avrà un netto calo deel'estensione dei ghiacci sia nel mare di Bering che nel mare di Okhostk dove già oggi ci sono delle perdite .Vedremo domani.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e purtroppo tutti sono positivi , con valori che vanno da un massimo di + 55.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di + 15.000 kmq. sia del 1° dato che nel 2° dato , al polo Sud infine siamo sempre in positivo di + 106.000 kmq.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 15/03 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 14.270.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 15/03 relativi al solo polo nord , e la differenza da ieri è di + 15.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 177.000 kmq. dal 2010 sono - 308.000 kmq. dal 2000 siamo a - 354.000 kmq. dal 1990 sono - 704.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.219.000 kmq. e con questo dato ggi guadagniamo nel 2019 e nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 15/03 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 14.968.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 3.805.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 15/03 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 15.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 211.000 kmq. dal 2010 sono - 131.000 kmq. dal 2000 siamo a - 299.000 kmq. dal 1990 sono - 1.202.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.032.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 2000 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al Polo sud e la differenza da ieri è di + 106.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 904.000 kmq. dal 2010 sono + 81.000 kmq. dal 2000 siamo a - 20.000 kmq. dal 1990 sono + 171.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 649.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 15/03 relativo al solo polo nord , e oggi mi da 14.951.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
scusatemi , ma stavo mettendo gli stessi dati di ieri , ora l'ho corretti.franco feltre ha scritto: ↑mar mar 17, 2020 7:51 amBuon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e solo il dato del NSIDC è positivo , con un massimo di + 88.000 kmq. ad un minimo di + 15.000 kmq. sia del 1° dato che nel 2° dato , al polo Sud infine siamo sempre in positivo di + 106.000 kmq.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornato al 15/03 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 88.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 250.000 kmq. dal 2010 sono - 149.000 kmq. dal 2000 siamo a - 179.000 kmq. dal 1990 sono - 1.108.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.043.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
allora visto che sono già 4 giorni che il Polo Nord è in calo direi che l'inversione di tendenza anche se in ritardo di 3 giorni quest'anno è avvenuta, perciò da domani questo dato on lo metterò più , ( va ricordato che quest'anno il massimo d'estensione è avvenuto il 05/03 con 15.048.000 kmq., poi ci sono stati giorni di calo e giorni di aumento fino ad arrivare al 13/03 giorno dell'inversione dell'anno scorso dove è iniziato a calare continuamente .) e quest'anno siamo in vantaggio rispetto all'anno scorso di + 191.000 kmq. con il dato di ieri .
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri il ghiaccio è calato nel mare di Okhostk mentre è aumentato tra le coste della Groenlandia fino quasi a lambire l'Islanda del nord e oggi l'estensione mi da 14.570.000 kmq.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di nord/Est e qua si vede come da ieri il ghiaccio di calato nel mare di Okhostk, mentre è invariato altrove questo è dovuto alla bolla calda che staziona da vari giorni sul luogo.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di nord/Ovest dove il ghiaccio è aumentato lungo le coste a Sud della Groenlandia mentre altrove è invariato.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svaibard e qua invece lungo le coste delle isole è arretrato invece è aumentato lungo le coste della Groenlandia Orientale.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud , dove il ghiaccio è in aumento praticamente ovunque e oggi l'estensione mi da 4.000.000 di kmq.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è il mare di Ross davanti alla stessa baia e come vedete è quasi del tutto gelata.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell dove il ghiaccio aumenta .ma in modo graduale.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questi invece è lo spessore dei ghiacci al polo Sud.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.webcamgalore.it/webcam/Stat ... 31658.html qua siamo a Barrow situato lungo la costa Nord dell'Alaska e stamane ci sono - 8.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ mentre qua siamo a Summit situato sull'altopiano della Groenlandia a circa 3000 m. s.l.m. e ora ci sono - 49.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura è in calo.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base antartica di casey e stamane ci sono - 11.1° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base antartica di Davis e stamane ci sono - 12.5° con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di Mawson e ora ci sono - 9.8° gradi con cielo sereno dopo 2 giorni di tormenta.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 19.0°gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in antartide con i dati meteo in tempo reale, e come vedete negli ultimi giorni la temperatura è scesa parecchio.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico e nel lungo prevedono una discesa d'aria fredda sull'Italia Speriamo.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102687
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://climatereanalyzer.org/wx/fcst/# ... lea.t2anom queste sono le anomalie di temperatura sull'emisfero Nord e come vedete la bolla calda dai + 15°/20° gradi sopra la media ha preso tutto il mare di Bering , lo stretto e oltre lo Stretto di Bering un vero mostro, e questo metterà in serio pericolo la compattezza dei ghiacci specialmente quelli alla deriva il freddo invece tiene bene nelle isole Svalbard e una parte della Groenlandia compresa il Canada Centrale. per l'Europa invece siamo sopra la media di poco a confronto ai giorni passati, al polo Nord infine oggi siamo a + 1.5° gradi