uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nonostante si sia calmato l'arretramento il divario dal 2012 anno del record negativo di sempre con il 1° dato siamo sotto di - 365.000 kmq. mentre nel 2° dato siamo sempre sotto ma di - 396.000 kmq.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di - 39.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di - 33.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 2° dato oggi mi da un - 34.000 kmq. al polo Sud infine siamo sempre in positivo di + 75.000 kmq.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 01/08 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 5.717.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 01/08 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 39.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 188.000 kmq. dal 2010 sono - 941.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.490.000 kmq. dal 1990 sono - 2.333.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.101.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 31/07 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 6.109.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 16.553.00 kmq. a tra poco per i dai decennali.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 31/07 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 34.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 187.000 kmq. dal 2010 sono - 911.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.230.000 kmq. dal 1990 sono - 1.794.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.924.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2019 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2°dato aggiornati al 31/08 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di + 75.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 169.000 kmq. dal 2010 sono - 1.047.000 kmq. dal 2000 siamo a - 424.000 kmq. dal 1990 sono - 22.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 35.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2019 e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 31/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 6.036.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 31/07 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 33.000 kmq. dall'ano scorso siamo a - 79.000 kmq. dal 2010 sono - 734.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.106.000 kmq. dal 1990 sono - 1.716.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.832.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al Polo Nord , e da ieri perdiamo ancora ghiaccio e oggi l'estensione mi da 5.610.000 kmq. il pack si sta ritirando in maniera molto veloce e la temperatura non aiuta.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e come potete vedere il ghiaccio si sta assottigliando in modo veloce.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest e anche qua la situazione è molto critica.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard completamente libere dai ghiacci e guardate le coste Orientali della Groenlandia oramai a un punto di non ritorno.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Sud ,e qua invece il ghiaccio aumenta ma in maniera normale e oggi l'estensione mi da 16.810.000 kmq.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è l mare di Ross completamente ghiacciato ma con molte anomalie sulla superficie del ghiaccio.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell anche completamente ghiacciato .
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa invece è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo Sud.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura è stabile.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 2.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 16.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/casey/ questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono - 15.6° con cielo nuvoloso dopo la bufera di ieri.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/davis/ questa è la base antartica di davis e stamane ci sono - 9.8° con cielo invisibile per il vento a 45.0 kmh.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ms/mawson/ questa è la base antartica di Mawson e ora ci sono - 13.8° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 31.0° gradi con cielo quasi nuvoloso.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 200801.png questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo nord.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: uno gela e l'altro sgela
Ok franco speriamo benefranco feltre ha scritto: ↑sab ago 01, 2020 5:42 pmil mese di agosto è il massimo di disgelo , ma visto che l'Luglio ha già fatto il peggio io spero che agosto faccia del suo meglio rallentando l'arretramento dei ghiacci.Scigio ha scritto: ↑sab ago 01, 2020 5:11 pmIl peggio in teoria deve arrivare no? Nel senso, il massimo disgelo non si ha in agosto solitamente?franco feltre ha scritto: ↑sab ago 01, 2020 9:37 amPer curiosità il mese di Luglio è stato veramente inclemente con i ghiacci Artici pensate che in un mese abbiamo perso nel 1° dato 3.060.000 kmq. di ghiaccio mentre nel 2° dato ( però manca il dato del 31/07 ) qua abbiamo perso addirittura 3.429.000 kmq. un'enormità con una media giornaliera di circa 100.000 kmq. Ora spero che il mese di agosto sia più clemente.
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
speriamo veramente Scigio incrociamo le dita.Scigio ha scritto: ↑dom ago 02, 2020 8:23 pmOk franco speriamo benefranco feltre ha scritto: ↑sab ago 01, 2020 5:42 pmil mese di agosto è il massimo di disgelo , ma visto che l'Luglio ha già fatto il peggio io spero che agosto faccia del suo meglio rallentando l'arretramento dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
la differenza da oggi e lo stesso giorno del 2012 anno del minimo storico al polo Nord nel 1° dato oggi m da - 364.000 kmq. mentre nel 2° dato siamo a - 342.000 kmq. diciamo che si è stabilizzato dopo la diminuzione incontrollata dei giorni scorsi e questo fa ben sperare anche se è ancora presto per cantare vittoria.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di - 60.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di - 31.000 kmq. del 2° dato mentre nel 1° dato oggi mi da - 48.000 kmq. al polo Sud infine siamo sempre in positivo di + 61.000 kmq.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 02/08 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 5.669.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 02/08 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 48.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 183.000 kmq. dal 2010 sono - 906.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.468.000 kmq. dal 1990 sono - 2.312.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.065.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 01/08 relativi ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 6.078.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 16.614.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 01/08 relativi al polo Nord , e la differenza da ieri è di - 31.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 127.000 kmq. dal 2010 sono - 826.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.135.000 kmq. dal 1990 sono - 1.743.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.812.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 01/08 relativi al polo Sud , e la differenza da ieri è di + 61.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 162.000 kmq. dal 2010 sono - 1.062.000 kmq. dal 2000 siamo a - 493.000 kmq. dal 1990 sono - 31.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 34,000 kmq. e con questo dato anche se di poco perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102770
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 01/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 5.976.000 kmq. a tra poco per i dai decennali.