uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve, Gianlucameteo

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 9:49 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri sembra rallentare l'arretramento anche se perdiamo ancora molto ghiaccio e oggi l'estensione mi da 5.160.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 9:50 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est completamente libero dai ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 9:52 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il passaggio di nord/Ovest e anche se perdiamo ancora ghiaccio il passaggio di Nord/Ovest è ancora chiuso

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 9:56 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalberd completamente senza ghiaccio mentre lungo le coste Orientali della Groenlandia perdiamo ancora molto ghiaccio anche se ha rallentato di molto l'arretramento.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 9:58 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud , dove invece qua continua l'aumento anche se in maniera molto blanda e oggi l'estensione mi da 17.270.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:00 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il mare di Ross completamente ghiacciato ma con anomalie sulla superficie del ghiaccio.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:02 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell anche qua completamente ghiacciato ma molto più compatto.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:03 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:04 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Sud.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:05 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura oggi è in calo.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:06 am

https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 8.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:07 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 18.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:09 am

https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/casey/ questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono - 25.6° con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:10 am

https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/davis/ questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 11.2° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:11 am

https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ms/mawson/ questa invece è la base antartica di mawson completamente invisibile visto la bufera di vento a 128.0 Kmh e neve con una temperatura di - 12.2° gradi .

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:13 am

nella base antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 25.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:13 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:15 am

http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:16 am

http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 200808.png questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Nord.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:17 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 10:18 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Scigio
Messaggi: 1175
Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
OCCUPAZIONE:
Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da Scigio » dom ago 09, 2020 12:42 pm

Ciao Franco posso sapere mediamente in che giorno si tocca il
Minimo e a quanto ammonta in milioni di km quadrati il picco minimo? Se non ricordo male è sui 4 milioni di km quadrati giusto? Sembra Che in questi giorni la situazione sia migliore rispetto a fine luglio...
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom ago 09, 2020 1:52 pm

Scigio ha scritto:
dom ago 09, 2020 12:42 pm
Ciao Franco posso sapere mediamente in che giorno si tocca il
Minimo e a quanto ammonta in milioni di km quadrati il picco minimo? Se non ricordo male è sui 4 milioni di km quadrati giusto? Sembra Che in questi giorni la situazione sia migliore rispetto a fine luglio...
Ciao Sciglio allora il record da quando ci sono i satelliti con i dati giornalieri è avvenuto il 16/09 del 2012 con solo 3.389.000 kmq. per fare un confronto l'anno scorso avvenne il 18/09 con 4.153.000 kmq. , in quanto la fine di Luglio dove in un mese abbiamo perso circa 3.000.000 di kmq.di ghiaccio ora sembra aver frenato l'arretramento . Ora speriamo si riprenda lentamente , a me basterebbe che mantenesse i - 40/50.000 kmq. giornalieri se no sarebbero guai grossi.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:42 am

la differenza da oggi allo stesso giorno del 2012 nel 1° dato siamo in positivo di + 262.000 kmq. mentre nel 2° dato con un giorno in meno oggi siamo a + 149.000 kmq. inizio ad essere ottimista.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:47 am

mentre per l'inversione di tendenza al polo Nord che l'anno scorso avvenne il 18/09 con 4.153.000 kmq.e oggi siamo a 5.801.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.648.000 kmq. , al polo sud l'inversione di tendenza è avvenuta il 03/10 con 18.404.000 kmq. oggi siamo a 16.916.000 kmq. quindi anche qua siamo i vantaggio di + 1.525.000 kmq. incrociamo le dita.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:51 am

Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati ( e non sono proprio cosi belli ) hanno valori che vanno da un massimo di - 115.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di - 29.000 kmq. del 2°dato mentre nel 1° dato oggi siamo a - 93.000 kmq. al polo sud siamo sempre in positivo di + 64.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:51 am

questo è il 1° dato aggiornato al 09/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 5.297.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:54 am

questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 09/08 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 93.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 58.000 kmq. dal 2010 sono - 875.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.374.000 kmq. dal 1990 sono - 2.272.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.066.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo e poco solo nel 2019 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:56 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 08708 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 5.772.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 16.980.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 9:59 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 08/08 relativi al polo Nord , e la differenza da ieri è di - 29.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 249.000 kmq. dal 2010 sono - 616.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.948.000 kmq. dal 1990 sono - 1.527.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.730.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:01 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 08/08 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è di + 64.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 21.000 kmq. dal 2010 sono - 1.222.000 kmq. dal 2000 siamo a - 945.000 kmq. dal 1990 sono - 187.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 239.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 1990 e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:03 am

infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 08/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 5.645.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:06 am

questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 08/08 relativi al solo polo Nord ,e la differenza da ieri è di - 115.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 260.000 kmq. dal 2010 sono - 618.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.035.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.519.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.703.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:18 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo nord , e da ieri sembra la sfuriata di Luglio si sia fermata e ora l'arretramento continua nella norma.E oggi l'estensione mi da 5.050.000 kmq. ( non siamo ancora fuori dal tunnel.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:20 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di nord/Est e come vedete è completamente libero dai ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:21 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il passaggio di Nord/Ovest e qua la situazione sembra migliorata a confronto dei giorni passati.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:24 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste invece sono le isole Svalbard ma il problema son le coste Orienatli e Nordiche della Groenlandia dove il ghiaccio sparisce velocemente, in quanto alle isole sono totalmente libere dai ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:26 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove continua l'aumento dei ghiacci e oggi l'estensione mi da 17.330.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:29 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il mare di Ross completamente ghiacciato, e le anomalie sulla superficie del ghiaccio sembrano sparire , bene.

franco feltre
Messaggi: 90279
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun ago 10, 2020 10:30 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell e qua sembra di godere di buona salute.

Rispondi