uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:23 am

Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vano da un massimo di + 247.000 kmq. del dato del NSIDS ad un minimo di + 106.000 kmq. del 2° dato mentre nel 1° dato siamo a + 158.000 kmq. al polo Sud infine continua l'arretramento e oggi siamo a - 227.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:24 am

Questo è il 1° dato aggiornato al 14/12 relativo l solo polo Nord , e oggi mi da 11.153.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:27 am

Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 14/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 158.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 265.000 kmq. dal 2010 sono - 335.000 kmq. dal 2000 siamo a - 774.000 kmq. dal 1990 sono - 1.329.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.806.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tuti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:28 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 13/12 relativo ai 2 poli , e oggi al polo Nord mi da 11.272.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 11.851.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:31 am

Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 13/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 106.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 397.000 kmq. dal 2010 sono - 416.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.221.000 kmq. dal 1990 sono - 1.599.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.248.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:34 am

Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 13/12 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 227.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 1.399.000 kmq. dal 2010 sono - 709.000 kmq. dal 2000 siamo a + 836.000 kmq. dal 1990 sono + 864.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 674.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1990 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:35 am

Questo è il dato del NSIDC aggiornato al 13/12 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 11.581.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:38 am

Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 13/12 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 247.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 200.000 kmq. dal 2010 sono - 273.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.018.000 kmq. dal 1990 sono - 1.438.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.099.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:40 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri il ghiaccio aumenta un po ovunque e oggi l'estensione mi da 11.770.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:43 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il passaggio di nord/Est e qua la situazione è più o meno stabile a nord verso lo stretto di Bering mentre inizia a gelare il mare di kara.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:44 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo invece è il passaggio di Nord/Ovest e qua invece il ghiaccio è aumentato sia nello stretto di Davis che nella baia di Hudson.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:46 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Queste sono le isole Svalbard e le coste orientali della Groenlandia dove il ghiaccio è in aumento mentre resta invariata la situazione nella isole.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:48 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove il ghiaccio è in forte ritirata e oggi l'estensione mi da 10.590.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:49 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il mare di Ross e come vedete la situazione è proprio messa male.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:50 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo invece è il mare di Weddell dove perdiamo ancora ghiaccio a manetta.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:51 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:52 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Sud.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:53 am

https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ Qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 19.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:54 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ Qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 35.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:55 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura anche oggi è in calo.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:57 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ Questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono - 1.0° gradi con cielo poco nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 8:59 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ Questa è la base antartica di davis e stamane ci sono o.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:00 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 1.0° gradi con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:01 am

Nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli ora ci sono - 1.0° gradi con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:02 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it Queste sono invece alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:03 am

http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ Questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo nord.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:04 am

http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 201214.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Nord.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:06 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mar dic 15, 2020 9:06 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

Avatar utente
FANTOZZI1997-99
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
INTERESSI: sempre quelli
OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
Località: castelfidardo ANCONA

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da FANTOZZI1997-99 » mer dic 16, 2020 4:39 am

Gran recupero
Secondo me Grazie ai lock down nel mondo, al crollo del consumo dei combustibii fossili
Meno riscaldamenti accesi
Meno consumo carburante (Italia 80%)
Qui da me ci sono balzi di temperatura di 6 gradi dalla campagna ai centri abitati di piccola dimensione in appena 2 km
Effetto antropico mostruoso

Io mi domando cosa succederà quando la macchina del consumismo riprenderà PIÙ di prima

Surriscaldamento mostruoso
Altroché catastrofe da corona virus

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 10:31 am

FANTOZZI1997-99 ha scritto:
mer dic 16, 2020 4:39 am
Gran recupero
Secondo me Grazie ai lock down nel mondo, al crollo del consumo dei combustibii fossili
Meno riscaldamenti accesi
Meno consumo carburante (Italia 80%)
Qui da me ci sono balzi di temperatura di 6 gradi dalla campagna ai centri abitati di piccola dimensione in appena 2 km
Effetto antropico mostruoso

Io mi domando cosa succederà quando la macchina del consumismo riprenderà PIÙ di prima

Surriscaldamento mostruoso
Altroché catastrofe da corona virus
no FANTOZZI non penso che il lock down possa coincidere con il calo o l'aumento dei ghiacci artici il periodo è troppo poco , si dovrebbe fare un lock down per 20 anni e poi vedere se questo è l'effetto positivo su i ghiacci artici o cambiare il clima a livello mondiale.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:10 am

Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 140.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 66.000 kmq. del 1° dato mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a + 138.000 kmq. al polo Sud infine siamo sempre in negativo di - 230.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:11 am

Questo è il 1° dato aggiornato al 15/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 11.219.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:14 am

Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 15/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 66.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 263.000 kmq. dal 2010 sono - 367.000 kmq. dal 2000 siamo a - 769.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.336.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.795.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2019 nel 2000e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:15 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 14/12 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 11.412.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 11.621.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:17 am

Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 14/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 140.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 317.000 kmq. dal 2010 sono - 381.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.121.000 kmq. dal 1990 sono - 1.529.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.117.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:20 am

Questo sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 14/12 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 230.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 1.452.000 kmq. dal 2010 sono - 846.000 kmq. dal 2000 siamo a + 879.000 kmq. dal 1990 sono - 860.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 444.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2019 e nel 2000 mentre perdiamo su tutti gli altri anni .

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:22 am

Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 14/12 relativi al solo Polo Nord , e oggi mi da 11.719.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:24 am

Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 14/1 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 138.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 164.000 kmq. dal 2010 sono - 332.000 kmq. dal 2000 siamo a - 866.000 kmq. dal 1990 sono - 1.387.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.866.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 2010 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102663
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer dic 16, 2020 11:26 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri la situazione è stabile e oggi l'estensione mi da 11.890.000 kmq.

Rispondi