Pagina 719 di 1575

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: dom mar 07, 2021 12:11 pm
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: dom mar 07, 2021 12:12 pm
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:06 am
da franco feltre
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 24.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 8.000 kmq. mentre nel dato del NSIDC oggi siamo in negativo di - 82.000 kmq. al polo Sud infine siamo in positivo di + 127.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:14 am
da franco feltre
Questo è il 1° dato aggiornato al 07/03 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 14.159.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:16 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 07/03 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 24.000 kmq. dal 2020 siamo - 131.000 kmq. dal 2010 sono - 483.000 kmq. dal 2000 siamo a - 511.000 kmq. dal 1990 sono - 871.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.364.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:19 am
da franco feltre
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 06/03 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 14.728.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 3.569.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:40 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 06/03 relativi al polo Nord, e la differenza da ieri è di + 8.000 kmq. dal 2020 siamo a - 306.000 kmq. dal 2010 sono - 401.000 kmq. dal 2000 siamo a - 710.000 kmq. dal 1990 sono - 1.326.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.547.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2010 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:42 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 06/03 relativo al Polo Sud , e la differenza da ieri è di + 127.000 kmq. dal 2020 siamo a + 710.000 kmq. dal 2010 sono - 316.000 kmq. dal 2000 siamo a - 340.000 kmq. dal 1990 sono - 530.000 kmq. e dal 1980 siamo a + 813.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:45 am
da franco feltre
Infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 06/03 relativi al solo Polo Nord , e oggi mi da 14.666.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:48 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 06/03 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 82.000 kmq. dal 2020 siamo a - 305.000 kmq. dal 2010 sono - 550.000 kmq. dal 2000 siamo a - 778.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.335.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.636.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo e poco solo nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:51 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e oggi l'estensione mi da 14.730.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:52 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il passaggio di Nord/Est e da ieri il ghiaccio è aumentato sia nel mare di Okhosth e ad Ovest del mare di Kara.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:53 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo invece è il passaggio di Nord/Ovest e qua la situazione da ieri è stabile.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:54 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Queste sono le isole Svalbard e da ieri non ci sono particolari cambiamenti.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:56 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud e da ieri il ghiaccio è in aumento e oggi mi da 3.940.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:57 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il mare di Ross e come si vede il ghiaccio si espande a tutta la baia.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:58 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il mare di Weddell e oggi non ci sono cambiamenti particolari.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 10:59 am
da franco feltre
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:00 am
da franco feltre
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Sud .

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:01 am
da franco feltre
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in calo.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:02 am
da franco feltre
https://it.worldcam.eu/webcams/north-am ... 430-barrow Qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 23.0° gradi e prevedono neve.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:03 am
da franco feltre
A Summit invece sull'altopiano della Groenlandia stamane ci sono - 24.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:04 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ Questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono - 3.6° gradi e nevica.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:05 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ Questa invece è la base antartica di Davis e stamane ci sono - 4.4° gradi con cielo nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:06 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 4.4° gradi con cielo sereno.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:07 am
da franco feltre
Nella base antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 15.0° gradi con cielo nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:08 am
da franco feltre
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it Queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:09 am
da franco feltre
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ Questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:10 am
da franco feltre
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 210307.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Nord.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:11 am
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: lun mar 08, 2021 11:12 am
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:41 am
da franco feltre
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 16.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di + 4.000 kmq. del 1° dato mentre nel 2° dato oggi siamo in negativo di - 6.000 mq. al polo sud infine siamo in positivo di + 111.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:42 am
da franco feltre
Questo è il 1° dato aggiornato al 08/03 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 14.163.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:44 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornato al 08/03 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 4.000 kmq. dal 2020 siamo a - 118.000 kmq. dal 2010 sono - 488.000 kmq. dal 2000 siamo a - 505.000 kmq. dal 1990 sono a - 868.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.358.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 2010 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:48 am
da franco feltre
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 07/03 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 14.722.000 kmq. mentre al Polo Sud siamo a 3.680.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:51 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 07/03 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 6.000 kmq. dal 2020 siamo a - 301.000 kmq. dal 2010 sono - 436.000 kmq. dal 2000 siamo a - 699.000 kmq. dal 1990 sono - 1.312.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.558.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2010 e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:54 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 07/03 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di + 111.000 kmq. dal 2020 siamo a + 732.000 kmq. dal 2010 sono + 377.000 mq. dal 2000 siamo a - 367.000 kmq. dal 1990 sono - 593.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 862.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:56 am
da franco feltre
Infine questo è il dato del NSIDC aggiornati al 07/03 relativi al solo Polo Nord , e oggi mi da 14.682.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 9:58 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 07/03 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è i + 16.000 kmq. dal 2020 siamo a - 229.000 kmq. dal 2010 sono - 483.000 kmq. dal 2000 siamo a - 657.000 kmq. dal 1990 sono - 1.279.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.607.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mar mar 09, 2021 10:00 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo nord , e oggi l'estensione mi da 14.730.000 kmq.