Pagina 852 di 1571

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:35 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 06/09 relativi al polo sud , e la differenza da ieri è di - 33.000 kmq. dal 2020 siamo a - 8.000 kmq. dal 2010 sono - 357.000 kmq. dal 2000 siamo a - 92.000 kmq. dal 1990 sono + 323.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 61.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:37 am
da franco feltre
Infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 06/09 relativo al solo polo nord , e oggi mi da 4.871.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:39 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 06/09 relativa al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 145.000 kmq. dal 2020 siamo a + 972.000 kmq. dal 2010 sono - 42.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.307.000 kmq. dal 1990 sono - 1.291.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.699.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:42 am
da franco feltre
L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuto il 18/09 con 3.818.000 kmq. oggi siamo a 5.017.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.199.000 kmq. a confronto all'anno scorso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:42 am
da franco feltre
L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuto il 18/09 con 3.818.000 kmq. oggi siamo a 5.017.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.199.000 kmq. a confronto all'anno scorso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:44 am
da franco feltre
Invece al polo sud l'inversione di tendenza l'anno scorso è avvenuto il 28/09 relativo al polo Sud con 19.026.000 kmq. oggi siamo a 18.551.000 kmq. quindi mancano ancora - 475.000 kmq. almeno per pareggiare i conti con l'anno scorso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:46 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo nord , e da ieri perdiamo ancora ghiaccio e oggi l'estensione mi da 4.840.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:48 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove perdiamo ghiaccio e oggi l'estensione mi da 18.790.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:49 am
da franco feltre
Anche oggi le altre mappe satellitari sia del polo nord che del polo sud sono assenti .

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:49 am
da franco feltre
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura è in leggera risalita.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:51 am
da franco feltre
https://www.webcamgalore.it/webcam/Stat ... 31658.html Qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 6.0° gradi e piove.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:52 am
da franco feltre
Mentre a Summit sull'altopiano della Groenlandia stamane ci sono - 28.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:53 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ Questa è la base antartica di Casey e stamane i sono - 15.8° gradi con cielo nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:54 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ Questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 13.3° gradi con cielo sereno.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:55 am
da franco feltre
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 17.3° gradi con cielo nuvoloso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:56 am
da franco feltre
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:57 am
da franco feltre
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Sud.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:58 am
da franco feltre
https://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it Queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 10:59 am
da franco feltre
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ Questa invece è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 11:00 am
da franco feltre
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 210907.png Questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo Nord.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 11:01 am
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 11:02 am
da franco feltre
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste sono invece le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 2:52 pm
da ernest
franco feltre ha scritto:
mer set 08, 2021 11:02 am
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste sono invece le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
Il polo lentamente si raffredda. Nel globo,alle nostre latitudini ormai non sono previste grandi caldazze

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: mer set 08, 2021 2:56 pm
da ernest
franco feltre ha scritto:
mer set 08, 2021 10:55 am
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 17.3° gradi con cielo nuvoloso.
Ormai si avvicina la primavera e non si è mai visto nevicare qui nell'inverno appena trascorso.Deserto freddo

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:12 am
da franco feltre
ernest ha scritto:
mer set 08, 2021 2:52 pm
franco feltre ha scritto:
mer set 08, 2021 11:02 am
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste sono invece le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
Il polo lentamente si raffredda. Nel globo,alle nostre latitudini ormai non sono previste grandi caldazze
estate finita ernest.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:13 am
da franco feltre
ernest ha scritto:
mer set 08, 2021 2:56 pm
franco feltre ha scritto:
mer set 08, 2021 10:55 am
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 17.3° gradi con cielo nuvoloso.
Ormai si avvicina la primavera e non si è mai visto nevicare qui nell'inverno appena trascorso.Deserto freddo
qua il vento spazza via tutte le nuvole, è giusto chiamarlo deserto freddo.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:16 am
da franco feltre
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di - 40.000 kmq. del2° dato ad un minimo di -17.000 kmq. mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a - 30.000 kmq. al polo Sud dopo giorni di negatività oggi siamo in positivo di + 7.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:17 am
da franco feltre
Questo è il 1° dato aggiornato al 08/09 relativo al solo Polo nord , e oggi mi da 4.733.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:21 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 08/09 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 17.000 kmq. dal 2020 siamo a + 1.144.000 kmq. dal 2010 sono - 36.000 kmq. dal 2000 siamo a - 792.000 kmq. dal 1990 sono - 1.815.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.509.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 1990 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:22 am
da franco feltre
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 07/09 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 4.977.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 18.558.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:26 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 07/09 relativi al polo Nord e la differenza da ieri è di - 40.000 kmq. dal 2020 siamo a + 1.052.000 kmq. dal 2010 siamo a + 52.000 kmq. dal 2000 sono - 1.211.000 kmq. dal 1990 sono - 1.174.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.577.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2020 e nel 2010 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:28 am
da franco feltre
Questi invece sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 07/09 relativi al polo Sud , ela differenza da ieri è di + 7.000 kmq. dal 2020 siamo a - 50.000 kmq. dal 2010 sono - 372.000 kmq. dal 2000 siamo a - 119.000 kmq. dal 1990 sono + 336.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 67.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:30 am
da franco feltre
Infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 07/09 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 4.841.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:33 am
da franco feltre
Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 07/09 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 30.000 kmq. dal 2020 siamo a + 963.000 kmq. dal 2010 sono - 28.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.265.000 kmq. dal 1990 sono - 1.286.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.733.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2020 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni sopra citati.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:35 am
da franco feltre
L'inversione di tendenza al polo nord l'anno scorso è avvenuto il 18/09 con 3.818.000 kmq. oggi siamo a 4.977.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.159.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:37 am
da franco feltre
invece al polo sud l'inversione di tendenza è avvenuta il 07/09 con 19.026.000 kmq. oggi siamo a 18.558.000 kmq. quindi mancano ancora - 468.000 kmq. almeno per pareggiare i conti con l'anno scorso.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:38 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e ancora perdiamo ghiaccio e oggi l'estensione mi da 4.870.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:40 am
da franco feltre
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove invece i ghiaccio ha ripreso ad aumentare e oggi l'estensione mi da 18.850.000 kmq.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:41 am
da franco feltre
Anche oggi le altre mappe sono assenti . peccato.

Re: uno gela e l'altro sgela

Inviato: gio set 09, 2021 9:42 am
da franco feltre
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.