Pagina 1 di 1

Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:13 pm
da cristallo
Ormai la neve dobbiamo andarla a trovare

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:14 pm
da cristallo
...

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:15 pm
da cristallo
...

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:17 pm
da cristallo
..

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:18 pm
da cristallo
Nei giorni scorsi riva di tures

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:22 pm
da cristallo
Quest’anno freddo inestistente minime sui -1 -2 laghi tutti da ghiacciare e non calpestAbili tipo Anterselva. Bries invece si ma perché è quasi sempre in ombra. La minima più bassa per ora registrato in una settimana-6 con cieli sereni . Qui di solito si scende a -20 tranquillamente

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:23 pm
da cristallo
Neve non manca ma il gelo è altra roba è quest’anno ancora non si è visto da queste lande

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:24 pm
da cristallo
Le foto iniziali sono all’entrata del parco naturale della valle aurina, quella dov’è c’è la sbarra , dovete ingrandirla un po’ se non la vedete

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:29 pm
da cristallo
Altro mondo le Alpi di confine rispetto le nostre montagne con tutto rispetto però qui la neve è praticamente impossibile che manchi e sono più di 10 anni che vengo stesso periodo stessi posti. Una garanzia in fatto di neve e nevicate bellissime. In una settimana anche senza depressioni ma solo con il cambiamento dei venti te la molla giù

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 8:44 pm
da Neve Irpinia
Bellissimo! :) Ti sei fatto una scorpacciata di neve ;)

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 9:08 pm
da cristallo
Neve Irpinia ha scritto:
ven dic 27, 2019 8:44 pm
Bellissimo! :) Ti sei fatto una scorpacciata di neve ;)
Si sì dopo che ho visto come la buttava in PP mi sono guardato attorno e per togliermi l’astinenza vengo in questi posti. Poi quando è prevista da noi soffro meno😂😂

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 10:05 pm
da franco feltre
Bei posti

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 10:10 pm
da Davide
Andato a kasern per 15 anni consecutivi bel posto di razzisti

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: ven dic 27, 2019 10:58 pm
da Lesmometeo
DavideBassano ha scritto:
ven dic 27, 2019 10:10 pm
Andato a kasern per 15 anni consecutivi bel posto di razzisti
Su questo dobbiamo stendere un velo pietoso, anche perché il livello di arroganza cresce proporzionalmente alla quantità di soldi che gli portiamo.
Più si arricchiscono più si montano la testa, ma dentro son sempre gli stessi tamocchi di 40 anni fa.
Lo capisci dai formaggi, restano insulsi oggi come allora, eppure la qualità del latte non gli manca ed è perfino troppa, ma se non riesci a capire che per fare un buon latteria la scrematura devi farla...... continui a far formaggi così grassi da venir rancidi che si portano dietro il profumo della vacca (dello sterco di vacca).

Comunque un complesso di cime da favola, e l'Aurino è ancora uno dei migliori fiumi da trota e da temolo d'Italia, non di certo grazie ai massoni che ne detengono i diritti di pesca.

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 7:36 am
da cristallo
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 6:12 pm
da Lesmometeo
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Stasera il freddo inizia a morsicare bene, son venuto via da Bruckele (Ponticello) con la mascella addormentata e il termoauto a -14°.

Ps: sulla cordialità e disponibilità nulla da dire, andrebbe però verificata con a fianco qualcuno di una valle vicina, magari di un ladino che se parla con te sa tenere un buon accento veneto.
Scopriresti che qualcuno dei cordiali ha la brutta abitudine di riempirti di insulti dopo che ti ha salutato e stretta la mano.
Purtroppo è così, il ceppo linguistico non perdona.
Va detto però che anche i montanari nostri son fatti così, da noi in qualche valle c'è ancora quello che esprime col roncolino sui pneumatici la propria ospitalità per i domenicali, basta schiacciargli 4 steli d'erba e sei sistemato.

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 10:04 pm
da Davide
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Sai il tedesco ?...

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 10:07 pm
da Davide
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 6:12 pm
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Stasera il freddo inizia a morsicare bene, son venuto via da Bruckele (Ponticello) con la mascella addormentata e il termoauto a -14°.

Ps: sulla cordialità e disponibilità nulla da dire, andrebbe però verificata con a fianco qualcuno di una valle vicina, magari di un ladino che se parla con te sa tenere un buon accento veneto.
Scopriresti che qualcuno dei cordiali ha la brutta abitudine di riempirti di insulti dopo che ti ha salutato e stretta la mano.
Purtroppo è così, il ceppo linguistico non perdona.
Va detto però che anche i montanari nostri son fatti così, da noi in qualche valle c'è ancora quello che esprime col roncolino sui pneumatici la propria ospitalità per i domenicali, basta schiacciargli 4 steli d'erba e sei sistemato.
Giustissimo.. dopo averci salutato cordialmente cantavano in tedesco italiani di merda ed amenità varie..peccato sapessi bene il tedesco all’epoca rissa con arrivo dei carabinieri e scuse ufficiali dei gestori.. gente di merda falsi

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 10:19 pm
da Lesmometeo
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:07 pm
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 6:12 pm
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Stasera il freddo inizia a morsicare bene, son venuto via da Bruckele (Ponticello) con la mascella addormentata e il termoauto a -14°.

Ps: sulla cordialità e disponibilità nulla da dire, andrebbe però verificata con a fianco qualcuno di una valle vicina, magari di un ladino che se parla con te sa tenere un buon accento veneto.
Scopriresti che qualcuno dei cordiali ha la brutta abitudine di riempirti di insulti dopo che ti ha salutato e stretta la mano.
Purtroppo è così, il ceppo linguistico non perdona.
Va detto però che anche i montanari nostri son fatti così, da noi in qualche valle c'è ancora quello che esprime col roncolino sui pneumatici la propria ospitalità per i domenicali, basta schiacciargli 4 steli d'erba e sei sistemato.
Giustissimo.. dopo averci salutato cordialmente cantavano in tedesco italiani di merda ed amenità varie..peccato sapessi bene il tedesco all’epoca rissa con arrivo dei carabinieri e scuse ufficiali dei gestori.. gente di merda falsi
Lo conosci davvero bene il tedesco perché di solito per le vaccate viene usato il tamocco

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 10:36 pm
da Davide
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:19 pm
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:07 pm
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 6:12 pm


Stasera il freddo inizia a morsicare bene, son venuto via da Bruckele (Ponticello) con la mascella addormentata e il termoauto a -14°.

Ps: sulla cordialità e disponibilità nulla da dire, andrebbe però verificata con a fianco qualcuno di una valle vicina, magari di un ladino che se parla con te sa tenere un buon accento veneto.
Scopriresti che qualcuno dei cordiali ha la brutta abitudine di riempirti di insulti dopo che ti ha salutato e stretta la mano.
Purtroppo è così, il ceppo linguistico non perdona.
Va detto però che anche i montanari nostri son fatti così, da noi in qualche valle c'è ancora quello che esprime col roncolino sui pneumatici la propria ospitalità per i domenicali, basta schiacciargli 4 steli d'erba e sei sistemato.
Giustissimo.. dopo averci salutato cordialmente cantavano in tedesco italiani di merda ed amenità varie..peccato sapessi bene il tedesco all’epoca rissa con arrivo dei carabinieri e scuse ufficiali dei gestori.. gente di merda falsi
Lo conosci davvero bene il tedesco perché di solito per le vaccate viene usato il tamocco
Lo conoscevo.. ora perso purtroppo so mangiare e bere e poco altro in tedesco .. cantavano sempre le solite canzoni dopo 2/3 volte le ho imparate.. ho frequentato quella valle per 15 anni consecutivi quasi tutti i weekend in inverno e spesso in estate

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: sab dic 28, 2019 10:57 pm
da Lesmometeo
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:36 pm
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:19 pm
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:07 pm


Giustissimo.. dopo averci salutato cordialmente cantavano in tedesco italiani di merda ed amenità varie..peccato sapessi bene il tedesco all’epoca rissa con arrivo dei carabinieri e scuse ufficiali dei gestori.. gente di merda falsi
Lo conosci davvero bene il tedesco perché di solito per le vaccate viene usato il tamocco
Lo conoscevo.. ora perso purtroppo so mangiare e bere e poco altro in tedesco .. cantavano sempre le solite canzoni dopo 2/3 volte le ho imparate.. ho frequentato quella valle per 15 anni consecutivi quasi tutti i weekend in inverno e spesso in estate
Ne ho sentito parlare, so che è indirizzata alle nostre madri e parla di professioni antiche e di escrementi.
Non la riconoscerei anche perché è dialattele e poi più che cantarla vien detta come una specie di cantilena, ma tutte le volte che dopo aver salutato ti senti alle spalle un discorso vien sempre il dubbio.
Però io sono una rapa con le lingue, del tedesco conosco più che altro i saluti e 4 parole in croce, saluti che se usati tutto sommato funzionano anche con i fissati della heimat.

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: dom dic 29, 2019 10:26 am
da cristallo
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:04 pm
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Sai il tedesco ?...
No no non lo so...

Re: Oggi 27 dic a Casere più in alto di Cadipietra era cosi

Inviato: dom dic 29, 2019 10:30 am
da cristallo
DavideBassano ha scritto:
sab dic 28, 2019 10:07 pm
Lesmometeo ha scritto:
sab dic 28, 2019 6:12 pm
cristallo ha scritto:
sab dic 28, 2019 7:36 am
Sempre trovato persone cordiali, gentili disponibili, è un piacere stare in questi posti oltre che per le vette anche per le persone. Lo dico sempre vai ad Asiago e ti considerano un domenicale e ti trattano a pesci in faccia, qua ti coccolano, ti fanno sentire a tuo agio, sempre disponibili a darti consigli. Altro mondo ... sarò stato fortunato in questi 10 anni... e spero di tornarci per altri 30... il formaggio? Concordo con Lesmo meglio il nostro.,,
Stasera il freddo inizia a morsicare bene, son venuto via da Bruckele (Ponticello) con la mascella addormentata e il termoauto a -14°.

Ps: sulla cordialità e disponibilità nulla da dire, andrebbe però verificata con a fianco qualcuno di una valle vicina, magari di un ladino che se parla con te sa tenere un buon accento veneto.
Scopriresti che qualcuno dei cordiali ha la brutta abitudine di riempirti di insulti dopo che ti ha salutato e stretta la mano.
Purtroppo è così, il ceppo linguistico non perdona.
Va detto però che anche i montanari nostri son fatti così, da noi in qualche valle c'è ancora quello che esprime col roncolino sui pneumatici la propria ospitalità per i domenicali, basta schiacciargli 4 steli d'erba e sei sistemato.
Giustissimo.. dopo averci salutato cordialmente cantavano in tedesco italiani di merda ed amenità varie..peccato sapessi bene il tedesco all’epoca rissa con arrivo dei carabinieri e scuse ufficiali dei gestori.. gente di merda falsi
Azz che bastardi... in questi casi rissa cosa buona e giusta😂