corrente del golfo
Inviato: sab ago 22, 2020 5:18 pm
Corrente del Golfo ad i Minimi Storici
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un graduale indebolimento della Corrente del Golfo con possibili futuri risvolti climatici che potrebbero radicalmente cambiare il clima europeo portando un inesorabile brusco raffreddamento specie in inverno.
I ricercatori hanno già provato che l’indebolimento del sistema della Corrente del Golfo è un fenomeno ben noto, ma qual è la causa e quali sono le possibili conseguenze? Un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista Science mostra che questo fenomeno si è verificato almeno 3 volte negli ultimi 500.000 anni e, secondo alcuni studi, le conseguenze sarebbero molto gravi. La questione è complessa e difficile, perché l’indebolimento del sistema della Corrente del Golfo può avere un enorme impatto sul clima, soprattutto in Nord America e in Europa.
I modelli sull’evoluzione delle correnti marine hanno previsto che questa circolazione si indebolirà in futuro. I dati di oggi confermano che questo fenomeno sta già accadendo. Alcune aree del nord Atlantico mostrano periodi sempre più lunghi di temperature marine sotto la media, in alcune aree anche di molto scorrelati del tutto all’evoluzione climatica locale sia stagionale che annuale.
Ovviamente si tratta di una situazione inspiegabile, che in realtà è causata dall’indebolimento della Corrente del Golfo. Allo stesso tempo, vaste aree della costa orientale del Nord America hanno registrato un aumento della temperatura superiore alla media. Questo fenomeno è dovuto ad uno “schiacciamento” della Corrente del Golfo verso le zone costiere del nord America a causa del suo indebolimento.
Che effetti potrà avere l’indebolimento della Corrente del Golfo nel futuro?
Una ricerca pubblicata sulla rivista Science mostra che il ciclo si è fermato almeno tre volte in centinaia di migliaia di anni. Gli scienziati scrivono che una volta che l’indebolimento della Corrente del Golfo entrerà in una fase irreversibile, questo innescherà il “caos climatico” cambiando notevolmente il clima europeo. Secondo alcuni studi la conseguenza potrebbe essere un forte calo della temperatura nella parte settentrionale del continente e un aumento della siccità nella parte meridionale.
Attenzione massima dunque, il progressivo indebolimento delle Corrente del Golfo ha ora raggiunto una fase molto avanzata vicina all’innesco del blocco totale. Questa situazione, unita anche ad una bassissima attività solare, sta gettando serie basi per il precipitare del Pianeta Terra in una nuova dura e cruda fase fredda cancellando in toto le teorie, oramai solo in gran parte “gretiane” e economico-politiche, di un fantomatico mondo senza calotte polari con un super riscaldamento globale inarrestabile.
I tempi freddi, molto freddi, sono dietro l’angolo pronti ad imperversare sull’intero pianeta.
fonte https://meteograd.it/corrente-del-golfo ... 1idoqBMqKc
vorrei dei parei seri da parte dei piu saggi che ne pensate?
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un graduale indebolimento della Corrente del Golfo con possibili futuri risvolti climatici che potrebbero radicalmente cambiare il clima europeo portando un inesorabile brusco raffreddamento specie in inverno.
I ricercatori hanno già provato che l’indebolimento del sistema della Corrente del Golfo è un fenomeno ben noto, ma qual è la causa e quali sono le possibili conseguenze? Un nuovo studio recentemente pubblicato sulla rivista Science mostra che questo fenomeno si è verificato almeno 3 volte negli ultimi 500.000 anni e, secondo alcuni studi, le conseguenze sarebbero molto gravi. La questione è complessa e difficile, perché l’indebolimento del sistema della Corrente del Golfo può avere un enorme impatto sul clima, soprattutto in Nord America e in Europa.
I modelli sull’evoluzione delle correnti marine hanno previsto che questa circolazione si indebolirà in futuro. I dati di oggi confermano che questo fenomeno sta già accadendo. Alcune aree del nord Atlantico mostrano periodi sempre più lunghi di temperature marine sotto la media, in alcune aree anche di molto scorrelati del tutto all’evoluzione climatica locale sia stagionale che annuale.
Ovviamente si tratta di una situazione inspiegabile, che in realtà è causata dall’indebolimento della Corrente del Golfo. Allo stesso tempo, vaste aree della costa orientale del Nord America hanno registrato un aumento della temperatura superiore alla media. Questo fenomeno è dovuto ad uno “schiacciamento” della Corrente del Golfo verso le zone costiere del nord America a causa del suo indebolimento.
Che effetti potrà avere l’indebolimento della Corrente del Golfo nel futuro?
Una ricerca pubblicata sulla rivista Science mostra che il ciclo si è fermato almeno tre volte in centinaia di migliaia di anni. Gli scienziati scrivono che una volta che l’indebolimento della Corrente del Golfo entrerà in una fase irreversibile, questo innescherà il “caos climatico” cambiando notevolmente il clima europeo. Secondo alcuni studi la conseguenza potrebbe essere un forte calo della temperatura nella parte settentrionale del continente e un aumento della siccità nella parte meridionale.
Attenzione massima dunque, il progressivo indebolimento delle Corrente del Golfo ha ora raggiunto una fase molto avanzata vicina all’innesco del blocco totale. Questa situazione, unita anche ad una bassissima attività solare, sta gettando serie basi per il precipitare del Pianeta Terra in una nuova dura e cruda fase fredda cancellando in toto le teorie, oramai solo in gran parte “gretiane” e economico-politiche, di un fantomatico mondo senza calotte polari con un super riscaldamento globale inarrestabile.
I tempi freddi, molto freddi, sono dietro l’angolo pronti ad imperversare sull’intero pianeta.
fonte https://meteograd.it/corrente-del-golfo ... 1idoqBMqKc
vorrei dei parei seri da parte dei piu saggi che ne pensate?