Pagina 1 di 1

Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:07 am
da fabrineve
Non riusciamo più a fare una bella nevicata neanche a pregare in cinese.
Ma che è successo? Sono anni che non ne va bene una :|
Una maledizione? O qualcosa è cambiato seriamente e dovremo abituarci qui al nordovest al fanamazza perenne? Boh. ..

Voi che ne pensate?

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:18 am
da Deccan
dovresti abituarti al fanamazza perenne

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:36 am
da meteocarnate
beh il cambio (spero momentaneo) circolatorio penalizza il NW. questo perchè l'invadenza dell'HP della azzorre è maggiore e sostenuta dall'HP subtropicale, ma altro non è che la risposta di cosa succede più ad ovest. un VP canadese più profondo le acque del labrador più fredde fanno si che questa circolazione sia esasperata e ripetitiva e le radici del mostro anticiplonico siano salde e subtropicali. Quindi le precipitazioni arrivano per affondi da nord e non per classiche perturbazioni da ovest con affondo sulle baleari e ondulazione mediterranea, ma la fisica impone che prima che passino sti affondi da NW il mostro HP si deve scalzare e lo fa lentamente (ovviamente) e quindi si assiste a nevicate mancate per afflussi sterili miti prima del peggioramento (qui successo molte volte negli ultimi 5 inverni). inoltre è sparito il freddo sui balcani, il serbatoio naturale di freddo per la padania....avete visto le termiche che sono girate tra romania ungheria serbia bulgaria in questo inverno? mi è capitato di leggere molti +15 :roll: :roll: :shock: :shock: a Belgrado a Gennaio e se da li peschiamo l'aria fredda "stiamo freschi"....perchè è sparito? perchè manca l'antizonalità bassa, e manca la formazione di HP proprio sull'est europeo (tipiche dell'inverno di anni passati). Inoltre con zonalità alta esasperata loro sono sotto correnti miti di origine oceanica abbiamo visto in gennaio 18. Se poi ci mettiamo pure le perpetue falle bariche tra portogallo e azzorre con richiamo caldo su di loro la frittata è fatta....insomma sino a quando le cose sopra il canada non si daranno una calmata per l'europa occasioni di freddo intenso , esteso e duraturo non se ne vedono.

Vediamo questo benedetto Stratwarming cosa provocherà sullo scacchiere barico del vecchio continente.

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:42 am
da Dany Bononia
Un caro abbraccio a Fabri.... :)

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:48 am
da Teo
Non è cambiato niente, sono cicli....sicuramente dopo questi 5 anni di nulla cosmico avremo quasi sicuramente 2 o 3 anni buoni.....il nostro inverno funziona così, va a cicli!! Non dimentichiamo poi che stiamo entrando in un periodo di AMO negativo e statisticamente per il NW si potrebbero aprire scenari interessanti, insomma sono sicuro che nei prossimi anni finirà sto scempio.

Negli anni '90 abbiamo avuto solo 2-3 eventi importanti e i primi anni '00 sono stati avari di neve.....l'inverno va a cicli è sempre stato così.

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 10:07 am
da fabrineve
Grazie per la spiegazione di meteocarnate 👍👍

Quindi se ho capito bene al 90% la colpa è del canadese troppo forte.
Ma mi chiedo? Perché si è così ridotta lantizonalita'?
Il problema grosso come giustamente ha scritto Carnate che a est il serbatoio gelido latita .

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 10:18 am
da meteocarnate
Teo ha scritto:
gio feb 08, 2018 9:48 am
Non è cambiato niente, sono cicli....sicuramente dopo questi 5 anni di nulla cosmico avremo quasi sicuramente 2 o 3 anni buoni.....il nostro inverno funziona così, va a cicli!! Non dimentichiamo poi che stiamo entrando in un periodo di AMO negativo e statisticamente per il NW si potrebbero aprire scenari interessanti, insomma sono sicuro che nei prossimi anni finirà sto scempio.

Negli anni '90 abbiamo avuto solo 2-3 eventi importanti e i primi anni '00 sono stati avari di neve.....l'inverno va a cicli è sempre stato così.
si lo penso anche io....

anche perchè nel periodo 2006-2012 qui sono caduti mediamente più cm di neve della media nonostante ci sia il terrbile non inverno del 2007

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 11:31 am
da Speedy_gio
fabrineve ha scritto:
gio feb 08, 2018 9:07 am
Non riusciamo più a fare una bella nevicata neanche a pregare in cinese.
Ma che è successo? Sono anni che non ne va bene una :|

colpa dei cinesi..

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 12:55 pm
da Gianlucameteo
Va a periodi
Torneranno le nevicate

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 9:51 pm
da fra67
Grazie Meteocarnate. Proprio così, manca lo sbuffo freddo da est ed il conseguente cuscino padano.

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 10:25 pm
da fra67
Grazie meteocarnate. Basta poco a noi; è mancato il freddo in ingresso da est, richiamato dalle depressioni nel Ligure e il mitico cuscino padano delle brinate notturne, senza scaldata. Per le memorabili nevicate da addolcimento che duravano 12/24 ore, le nostre termiche erano quasi sempre al limite tant'è che poi giravano alla fine in acqua, proprio per i richiami sciroccali.

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: gio feb 08, 2018 10:27 pm
da fra67
fra67 ha scritto:
gio feb 08, 2018 9:51 pm
Grazie Meteocarnate. Proprio così, manca lo sbuffo freddo da est ed il conseguente cuscino padano.
Mod please cancellare qst post . Non sono rinco, era un draft inserito per un errore di connessione...

Re: Qualcosa è cambiato al nordovest

Inviato: lun feb 12, 2018 9:36 am
da fabrineve
Qui nulla come al solito :mrgreen: