Pagina 1 di 1
Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mar mag 16, 2023 11:06 pm
da Davide
Immagini impressionanti
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mar mag 16, 2023 11:10 pm
da Davide
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mar mag 16, 2023 11:18 pm
da Davide
Valori pazzeschi
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 9:44 am
da franco feltre
questa non ci voleva , da niente a troppa pioggia.
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 2:46 pm
da franco feltre
ora parlano anche di 8 persone morte, i danni si riparano, le persone non torneranno più.
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 6:57 pm
da Neve Irpinia
Siccità, frane e alluvioni sono tutti connessi al cambiamento climatico... il terreno quando passa da siccitoso a improvvisamente pieno d'acqua, perde la sua capacità di assorbimento ed il risultato purtroppo è quello che vediamo...
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 7:25 pm
da ernest
Neve Irpinia ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 6:57 pm
Siccità, frane e alluvioni sono tutti connessi al cambiamento climatico... il terreno quando passa da siccitoso a improvvisamente pieno d'acqua, perde la sua capacità di assorbimento ed il risultato purtroppo è quello che vediamo...
Vaglielo tu a spiegare a quelli svalvolati che , con dati e grafici disponibili, ancora negano. Incredibile veramente
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 7:52 pm
da ernest
Che disastro. 9 morti e + di 13000 evacuati ad oggi
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 8:14 pm
da Davide
Neve Irpinia ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 6:57 pm
Siccità, frane e alluvioni sono tutti connessi al cambiamento climatico... il terreno quando passa da siccitoso a improvvisamente pieno d'acqua, perde la sua capacità di assorbimento ed il risultato purtroppo è quello che vediamo...
Non è questo il caso dato che primi di maggio aveva piovuto tantissimo
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 8:16 pm
da Neve Irpinia
DavideBassano ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 8:14 pm
Neve Irpinia ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 6:57 pm
Siccità, frane e alluvioni sono tutti connessi al cambiamento climatico... il terreno quando passa da siccitoso a improvvisamente pieno d'acqua, perde la sua capacità di assorbimento ed il risultato purtroppo è quello che vediamo...
Non è questo il caso dato che primi di maggio aveva piovuto tantissimo
Appunto , da siccità a tanta acqua in poco tempo... dopo l'acqua di inizio maggio , altra botta ora...
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 10:03 pm
da Davide
Ha fatto fino 200 mm in meno di 24 ore..
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 10:13 pm
da Davide
Cosa dicono i dati? Quanta pioggia è caduta?
"Sta ancora piovendo quindi i dati non sono definitivi ma nonostante ciò abbiamo un evento che a livello di accumulo di pioggia somiglia molto a quello dell'1-3 maggio ma con due differenze: uno che ha colpito un'area molto più estesa, due che la quantità di pioggia questa volta è condensata in meno tempo. Dalla mattinata di ieri abbiamo avuto in vaste zone, come Bologna città, oltre 100 mm di pioggia. Sull'Imolese 110, sul Faentino tra 120 e 140, uguale nella zona di Forlì. Se poi saliamo sull'Appennino abbiamo accumuli anche oltre i 200 mm, quasi un picco di 250 mm a Modigliana (Forlì-Cesena) e 228 mm a Casole Valsenio (Ravenna), entrambi paesi a quote basse, circa 200 metri. Il tutto si è verificato in poco più di 24 ore. Significa quantitativi di pioggia enormi per la nostra climatologia delle precipitazioni: è quella che cade di solito in una intera primavera".
Tra l'alluvione di inizio maggio e quest'ultima si parla di precipitazioni che solitamente cadono in sette-otto mesi...
"Sì, è impressionante. In alcune zone dell'Appennino Ravennate e Forlivese da inizio mese sono caduti tra i 400 e i 500 mm di pioggia. Di solito in un intero anno qui la piovosità è meno di 900. Dunque si tratta di pioggia, caduta in sole due settimane, che di norma vediamo in oltre metà anno. Sono quantitativi spaventosi e purtroppo gli effetti si vedono chiaramente".
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: mer mag 17, 2023 10:37 pm
da Mindy
DavideBassano ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 10:03 pm
Ha fatto fino 200 mm in meno di 24 ore..
Pazzesco ..pioggia pazzesca fissa nello stesso territorio ...peggio della nuvola di fantozzi a livello drammatico
Re: Situazione drammatica Emilia Romagna
Inviato: gio mag 18, 2023 12:07 am
da whitesnow12
Beh son davvero tanti 200m in 24h