vivere in montagna....
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun gen 08, 2018 3:33 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Cesate 192 m prov. Milano
vivere in montagna....
sempre stato il mio sogno, ma mi chiedo: dovendo lavorare ancora un po di anni, che opportunità ti da la montagna? qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Andrea per esempio (Oro) tu vivi stabilmente In montagna?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun gen 08, 2018 3:33 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Cesate 192 m prov. Milano
Re: vivere in montagna....
sbagliato sezione scusate
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: vivere in montagna....
io vissuto 10 anni in montagna...mai piu w la cittàguerriero1968 ha scritto: ↑lun gen 08, 2018 7:12 pmsempre stato il mio sogno, ma mi chiedo: dovendo lavorare ancora un po di anni, che opportunità ti da la montagna? qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Andrea per esempio (Oro) tu vivi stabilmente In montagna?
Rijeka Hrvatska sul mare vita
Re: vivere in montagna....
Sì mi piacerebbe x avere molta più neve durante l'anno. Però vorrei avere una città non molto distante x svago e divertimento
Forza Milan sempre
Fabrineve Milano sudest
Fabrineve Milano sudest
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
- oro2001
- Messaggi: 310
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:43 pm
- INTERESSI: Meteo,trading su Azioni,Forex,Indici,viaggi nel mondo
- OCCUPAZIONE: Vacanziere telematico
- Località: Bologna
Re: vivere in montagna....
Ciao Guerrieroguerriero1968 ha scritto: ↑lun gen 08, 2018 7:12 pmsempre stato il mio sogno, ma mi chiedo: dovendo lavorare ancora un po di anni, che opportunità ti da la montagna? qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Andrea per esempio (Oro) tu vivi stabilmente In montagna?
Non abito piu' a Livigno.
Adesso abito stabilmente nella mia Bologna (città natale).
I motivi che mi hanno fare un passo indietro sono molteplici.
1) la salute
Vivere a 2200 m slm (Trepalle) e soffrire di pressione alta e di cuore, con gli anni tutto si accentua.
Il medico mi ha vivamente sconsigliato,con i miei problemi cardiaci,di vivere là
2) l'solamento
Vivere lassu' era il mio sogno fin da bambino,ma sono nato e cresciuto a Bologna con i suoi ritmi e la mia gente.
Lassu' ero isolato,ritmi da eremita e la città piu' vicina era Sondrio a un ora e mezza di strada......da percorrere tra curve e strade statali e solo una distesa di boschi e montagne.
Immagino che molti di voi diranno che è fantastico.....e' fantastico per una vacanza di 15 gg,di un mese,ma a viverci non era assolutamente il mio tipo di vita.
Sono tornato a Bologna,e nonostante le tante problematiche di una città,mi trovo benissimo,autostrade vicine,aereoporto a 10km...in un atttimo programmo viaggi ed escursioni.
Andrea/oro2001
Bologna ovest prima collina (Borgonuovo di Pontecchio) 150 m slm
- snowfun
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 9:22 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Castelfranco Emilia - 42m
Re: vivere in montagna....
interessante resoconto
stavo pensando in generale: magari la soluzione ottimale potrebbe essere una buona via di mezzo, che so montagna a 1000m (più o meno nel nord italia avresti 100-200 cm di media nivo) e si potrebbe scegliere una località non lontana dalla civiltà
stavo pensando in generale: magari la soluzione ottimale potrebbe essere una buona via di mezzo, che so montagna a 1000m (più o meno nel nord italia avresti 100-200 cm di media nivo) e si potrebbe scegliere una località non lontana dalla civiltà

Castelfranco Emilia - 42m , Riolunato - 1100m
appennino lover
appennino lover
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: vivere in montagna....
glass1973 ha scritto: ↑mar gen 09, 2018 9:06 pmsnowfun ha scritto: ↑mar gen 09, 2018 7:34 pminteressante resoconto
stavo pensando in generale: magari la soluzione ottimale potrebbe essere una buona via di mezzo, che so montagna a 1000m (più o meno nel nord italia avresti 100-200 cm di media nivo) e si potrebbe scegliere una località non lontana dalla civiltà![]()
asiago grossa citta di montagna
a mezzora da vicenza e 50 minuti da padova
Vai ad abitare la.. io abitato vicino non c’è nulla
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: lun gen 08, 2018 3:33 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Cesate 192 m prov. Milano
Re: vivere in montagna....
Ciao Andrea, si ricordavo Bene la tua webcam sul giardino di casa
. L'importante che ora tu stia meglio. Per tornare al discorso montagna, io vorrei davvero trovare una via di mezzo, si montagna ma non completamente fuori dal mondo. Un abbraccio .

- Deccan
- Messaggi: 882
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:15 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Città metropolitana di Bari
Re: vivere in montagna....
no troppi disagi
2° posto campionato 2016/2017
3° posto campionato 2017/2018
Vincitore Coppa di Lega 2017/2018
Vincitore Champions League 2017/2018
3° posto campionato 2017/2018
Vincitore Coppa di Lega 2017/2018
Vincitore Champions League 2017/2018
- Aleparma
- Messaggi: 746
- Iscritto il: lun gen 01, 2018 8:50 pm
- INTERESSI: Figa
- OCCUPAZIONE: Cuoco
- Località: Cesena
Re: vivere in montagna....
Vacanza si...viverci no
-
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 12:47 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Slovenia
Re: vivere in montagna....
Si, montagna spettacolo.
Mai caldo afoso, tanta neve, poca nebbia, aria pulita, poca gente, paesaggio mozzafiato, natura incontaminata etc.
Poi se uno vuole un po di dinamicita`, prende la macchina e va`nel centro citta`piu`vicino oppure in qualche centro turistico su essa.
Sono da sempre convinto, che il silenzio sia uno dei lussi maggiori che uno puo`permettersi, la montagna offre questo ed altro.
Mai caldo afoso, tanta neve, poca nebbia, aria pulita, poca gente, paesaggio mozzafiato, natura incontaminata etc.
Poi se uno vuole un po di dinamicita`, prende la macchina e va`nel centro citta`piu`vicino oppure in qualche centro turistico su essa.
Sono da sempre convinto, che il silenzio sia uno dei lussi maggiori che uno puo`permettersi, la montagna offre questo ed altro.
- Dany Bononia
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 10:45 pm
- Sito web: https://www.facebook.com/danilo.selleri
- INTERESSI: wormholes
- OCCUPAZIONE: Astrofisica
- Località: Bologna (zona funivia) 75 mt
Re: vivere in montagna....
Bulagna le' semper Bulagna...oro2001 ha scritto: ↑mar gen 09, 2018 6:59 pmCiao Guerrieroguerriero1968 ha scritto: ↑lun gen 08, 2018 7:12 pmsempre stato il mio sogno, ma mi chiedo: dovendo lavorare ancora un po di anni, che opportunità ti da la montagna? qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Andrea per esempio (Oro) tu vivi stabilmente In montagna?
Non abito piu' a Livigno.
Adesso abito stabilmente nella mia Bologna (città natale).
I motivi che mi hanno fare un passo indietro sono molteplici.
1) la salute
Vivere a 2200 m slm (Trepalle) e soffrire di pressione alta e di cuore, con gli anni tutto si accentua.
Il medico mi ha vivamente sconsigliato,con i miei problemi cardiaci,di vivere là
2) l'solamento
Vivere lassu' era il mio sogno fin da bambino,ma sono nato e cresciuto a Bologna con i suoi ritmi e la mia gente.
Lassu' ero isolato,ritmi da eremita e la città piu' vicina era Sondrio a un ora e mezza di strada......da percorrere tra curve e strade statali e solo una distesa di boschi e montagne.
Immagino che molti di voi diranno che è fantastico.....e' fantastico per una vacanza di 15 gg,di un mese,ma a viverci non era assolutamente il mio tipo di vita.
Sono tornato a Bologna,e nonostante le tante problematiche di una città,mi trovo benissimo,autostrade vicine,aereoporto a 10km...in un atttimo programmo viaggi ed escursioni.
Andrea/oro2001


Quoto in toto il tuo discorso, a me piacerebbe Sestola (mi accontento di poco), ma la citta' e' la citta' con tutti i suoi pregi e difetti.
Poi vuoi mettere quando un bolognese vede San Locca che sia treno, aereo, auto..... e dentro di se' dice: "sono a casa"...




______________________________________________________
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
- oro2001
- Messaggi: 310
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:43 pm
- INTERESSI: Meteo,trading su Azioni,Forex,Indici,viaggi nel mondo
- OCCUPAZIONE: Vacanziere telematico
- Località: Bologna
Re: vivere in montagna....
ESATTAMENTE Dany!Dany Bononia ha scritto: ↑mer gen 10, 2018 8:26 pmBulagna le' semper Bulagna...oro2001 ha scritto: ↑mar gen 09, 2018 6:59 pmCiao Guerrieroguerriero1968 ha scritto: ↑lun gen 08, 2018 7:12 pmsempre stato il mio sogno, ma mi chiedo: dovendo lavorare ancora un po di anni, che opportunità ti da la montagna? qualcuno di voi ha fatto questa scelta? Andrea per esempio (Oro) tu vivi stabilmente In montagna?
Non abito piu' a Livigno.
Adesso abito stabilmente nella mia Bologna (città natale).
I motivi che mi hanno fare un passo indietro sono molteplici.
1) la salute
Vivere a 2200 m slm (Trepalle) e soffrire di pressione alta e di cuore, con gli anni tutto si accentua.
Il medico mi ha vivamente sconsigliato,con i miei problemi cardiaci,di vivere là
2) l'solamento
Vivere lassu' era il mio sogno fin da bambino,ma sono nato e cresciuto a Bologna con i suoi ritmi e la mia gente.
Lassu' ero isolato,ritmi da eremita e la città piu' vicina era Sondrio a un ora e mezza di strada......da percorrere tra curve e strade statali e solo una distesa di boschi e montagne.
Immagino che molti di voi diranno che è fantastico.....e' fantastico per una vacanza di 15 gg,di un mese,ma a viverci non era assolutamente il mio tipo di vita.
Sono tornato a Bologna,e nonostante le tante problematiche di una città,mi trovo benissimo,autostrade vicine,aereoporto a 10km...in un atttimo programmo viaggi ed escursioni.
Andrea/oro2001![]()
![]()
Quoto in toto il tuo discorso, a me piacerebbe Sestola (mi accontento di poco), ma la citta' e' la citta' con tutti i suoi pregi e difetti.
Poi vuoi mettere quando un bolognese vede San Locca che sia treno, aereo, auto..... e dentro di se' dice: "sono a casa"...![]()
![]()
![]()
![]()

Bologna ovest prima collina (Borgonuovo di Pontecchio) 150 m slm