uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 200814.png questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Nord.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: uno gela e l'altro sgela
Gran bella mazzata; però vedo qualcosa di positivo nell'aumento di spessore sui bordi e anche sulla costa est della Groenlandia (anche se qui la situazione è un po' strana visto che un giorno ha uno spessore enorme e il giorno successivo é completamente blu;forse è una questione di correnti)franco feltre ha scritto: ↑sab ago 15, 2020 8:57 amhttps://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest , la parte più critica dell'artico , ma dopo tutto sta tenendo ancora bene , e i passaggio ( contro tutte le previsioni è ancora bloccato dai ghiacci)
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Verissimo dave91 è molto variabile .dave91 ha scritto: ↑sab ago 15, 2020 12:07 pmGran bella mazzata; però vedo qualcosa di positivo nell'aumento di spessore sui bordi e anche sulla costa est della Groenlandia (anche se qui la situazione è un po' strana visto che un giorno ha uno spessore enorme e il giorno successivo é completamente blu;forse è una questione di correnti)franco feltre ha scritto: ↑sab ago 15, 2020 8:57 amhttps://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest , la parte più critica dell'artico , ma dopo tutto sta tenendo ancora bene , e i passaggio ( contro tutte le previsioni è ancora bloccato dai ghiacci)
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuta il 18/09 con 4.153.000 kmq. mentre oggi siamo a 5.435.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.282.000 kmq. mentre al polo sud l'inversione di tendenza l'anno scorso avvenne il 03/10 con 18.441.000 kmq. oggi siamo a 17.542.000 kmq. quindi mancano ancora - 899.000 kmq. almeno per pareggiare i conti con l'anno scorso.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi il 1° dato è assente per il momento ( penso sia per motivi tecnici) gli altri dati oggi con il 2° dato mi da 5.435.000 kmq. mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a 5.137.000 kmq. ( cifra davvero fuori di testa.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 14/08 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 5.435.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 17.542.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 14/08 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 83.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 387.000 kmq. dal 2010 sono - 628.000 kmq. dal 2000 sono - 2.010 kmq. dal 1990 siamo a - 1.547.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.586.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 14/08 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è do + 80.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 155.000 kmq. dal 2010 sono - 1.135.000 kmq. dal 2000 siamo a - 644.000 kmq. dal 1990 sono + 137.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 215.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2019 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 14/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 5.137.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIC aggiornati al 14/08 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 246.000 kmq. ( cifra fuori di testa , l'ho sempre scritto che questo dato è sempre da prendere con le pinze , troppa differenza con gli altri dati) dall'anno scorso siamo a + 174.000 kmq. dal 2019 sono - 812.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.163.000 kmq. dal 1990 sono - 1.754.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.683.000 kmq. ed è inutile dire che con questo dato oggi perdiamo , e tanto su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri perdiamo ghiaccio a manetta al nord del Pack e nei prossimi giorni la vedo veramente male. E oggi l'estensione mi da 4.590.000 kmq.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di nord/Est e qua si vede bene il disastro che si sta compiendo sul pack a nord .
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di nord/Ovest e anche qua non se la passano bene.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard e il ghiaccio presente lungo le coste Orientali della Groenlandia oramai ha i giorni contati.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa la Polo sud , e qua invece il ghiaccio aumenta . ma sotto le aspettative. e oggi l'estensione mi da 17.800.000 kmq.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il mare di ross completamente ghiacciato ma con molte anomalie sulla superficie ghiacciata.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell anche qua completamente ghiacciato ma molto più compatto.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo sud.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in rialzo.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 8.0° gradi con nebbia.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 16.0° gradi con cielo quasi sereno.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ questa è la base antartica di casey e stamane ci sono - 16.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 6.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ questa invece è la base antartica di mawson e ora ci sono - 20.5° con cielo quai sereno.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base antartica italiana mario Zucchelli stamane ci sono - 29.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 200815.png questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo Nord.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuta il 18/09 con 4.153.000 kmq. oggi siamo a 5.357.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 1.204.000 kmq. mentre al polo sud l'inversione di tendenza l'anno scorso è avvenuta il 03/10 con 18.441.000 kmq.oggi siamo a 17.603.000 kmq. quindi mancano ancora all'appello - 838.000 kmq. , siamo ancora lontani dalle date di inversione di tendenza e purtroppo non siamo ancora fuori pericolo .
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi il 1° dato è ritornato , ma ci sono solo i dati di ieri mancano i dati di oggi, speriamo di ritornare al più presto alla normalità e purtroppo mi da ( per ieri - 76.000 kmq. )mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a + 63.000 kmq. ( dato strano visto che ieri era a - 246.000 kmq. ) e infine nel 2° dato oggi siamo a - 78.000 kmq. , al polo Sud infine siamo sempre in positivo e oggi siamo a + 61.000 kmq.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 15/08 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 4.963.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i datidecennali relativi al 1° dato aggiornati al 15/08 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri di - 76.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 200.000 kmq. dal 2010 sono - 821.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.366.000 kmq. dal 1990 sono - 2.286.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.920.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 15/08 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 5.357.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 17.603.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102853
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 15/08 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 78.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 348.000 kmq. dal 2010 sono - 653.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.019.000 kmq. dal 1990 sono - 1.583.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.513.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.