uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 201005.png Questa invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al Polo Nord.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: uno gela e l'altro sgela
Pazzesco;non riesce ad aumentare;la parte russa è veramente un disastro; speriamo che almeno tutto ciò significhi debolezza del vortice polare;stavo guardando anche il SAI e finora è sottoterrafranco feltre ha scritto: ↑mar ott 06, 2020 8:37 amBuon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 53.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 37.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 2° dato oggi siamo a + 50.000 kmq. mentre al polo Sud siamo ancora in negativo di - 12.000 kmq.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Verissimo credo sia dovuto alle temperature ancora alte per il periodo è un vero disastro ( almeno per il momento.)dave91 ha scritto: ↑mar ott 06, 2020 9:45 amPazzesco;non riesce ad aumentare;la parte russa è veramente un disastro; speriamo che almeno tutto ciò significhi debolezza del vortice polare;stavo guardando anche il SAI e finora è sottoterrafranco feltre ha scritto: ↑mar ott 06, 2020 8:37 amBuon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 53.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 37.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 2° dato oggi siamo a + 50.000 kmq. mentre al polo Sud siamo ancora in negativo di - 12.000 kmq.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
L'inversione di tendenza al polo Sud l'anno scorso avvenne il 03/10 con 18.441.000 kmq. oggi siamo a 18.815.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 374.000 kmq. lo metterà ancora domani e vedremo se l'inversione di tendenza è confermata.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di +60.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di + 46.000 kmq. del 1° dato mentre nel 2° dato oggi siamo ancora in negativo di - 15.000 kmq. Al Polo Nord fatica ancora molto ad aumentare.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questo è il 1° dato aggiornato al 06/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi i da 4.322.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 06/10 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 46.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 279.000 kmq. dal 2010 sono - 1.532.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.188.000 kmq. dal 1990 sono - 3.294.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.961.000 kmq. e con questo dato guadagniamo solo nel 2019 mentre perdiamo su tutti gli altri anni sopra citati.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 05/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 4.494.000 kmq. mentre al Polo Sud siamo a 18.815.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 05/10 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 53.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 376.000 kmq. dal 2010 sono - 1.193.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.566.000 kmq. al 1990 sono - 2.402.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.813.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2019 e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 05/10 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 15.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 420.000 kmq. dal 2010 sono - 86.000 kmq. dal 2000 siamo a + 62.000 kmq. dal 1990 sono + 548.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 50.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2010 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 05/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi i da 4.583.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 05/10 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 60.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 320.000 kmq. dal 2010 sono - 1.315.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.713.000 kmq. dal 1990 sono - 2.589.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.902.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2019 nel 2010 e nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa è la situazione satellitare relativa al Polo Nord , e da ieri qualcosina abbiamo guadagnato anche di poco e oggi l'estensione mi da 4.800.000 kmq.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il passaggio di Nord/Est e oggi il ghiaccio avanza nel mare Artico Centrale.verso lo stretto di Bering , ma siamo ancora lontani dalla normalità.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il passaggio di Nord/Ovest e qua la situazione è stabile a confronto di ieri .
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Queste sono le isole Svalbard e le coste orientali della Groenlandia e stamane il ghiaccio è in aumento lungo le coste Groenlandesi.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove invece il ghiaccio si sta ritirando anche in maniera lenta. e oggi l'estensione mi da 18.919.000 kmq.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo è il mare di Ross completamente ghiacciato ma con molte più anomalie di ieri in superficie.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration Questo invece è il mare di Weddell anche qua completamente ghiacciato ma con meno anomali sulla Superficie di ieri.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al polo Sud.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura è ancora in leggero calo.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.webcamgalore.it/webcam/Stat ... 31658.html Qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 1.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
A Summit invece sull'altopiano della Groenlandia ora ci sono - 14.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ Questa è la base antartica di casey e stamane ci sono - 6.4° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ questa è la base antartica di Davis e stamane ci sono - 9.1° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ questa invece è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 9.2° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 15.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it Queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura del ghiaccio marino presente al polo Nord.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 201006.png questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al Polo Nord.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
L'inversione di tendenza al Polo Sud l'anno scorso avvenne il 03/10 con 14.441.000 kmq. oggi siamo a 18.800.000 kmq. quindi siamo ancora in vantaggio di + 359.000 kmq. e credo ( visto che sono 8 giorni che è sempre in negativo ) che quest'anno l'inversione di tendenza sia avvenuta il 29/09 con 18.944.000 kmq. con una differenza rispetto all'anno scorso di + 503.000 kmq. . Se dovesse succedere che aumenterà ancora in modo spropositato ( ma non credo) lo aggiornerò ancora.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 39.000 kmq. ad un minimo sia nel 1° che nel 2° dato con + 37.000 kmq. al PoloNord ( non vuole proprio aumentare quest'anno) al Polo Sud invece siamo in negativo di - 15.000 kmq.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questo è il 1° dato aggiornato al 07/10 relativo al solo Polo Nord e oggi mi da 4.359.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 07/10 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 37.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 291.000 kmq. dal 2010 sono - 1.570.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.241.000 kmq. dal 1990 sono - 3.354.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 4.007.000 kmq. un'enormità e con questo dato oggi è inutile dire che perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 103066
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 06/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 4.533.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 18.800.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.