Quel che viene.Neve Irpinia ha scritto: ↑ven feb 08, 2019 3:58 pmLesmometeo ha scritto: ↑ven feb 08, 2019 2:54 pm
Ambienti climatizzati sempre ma sul lato rovescio.
È tutto fatturato. Il problema è la classica estate senza estate, in particolare se fallisce maggio e giugno. Non è tanto per la stagione in corso ma per tutto l'autunno e inverno, meno usura e guasti e si riducono gli investimenti.
Il caldo a inizio stagione è oro nella climatizzazione, anche se va detto che ora con pompe di calore e geotermici si lavora sempre.
Ma vendi o produci climatizzatori?![]()
Capisci che in questo ambito il freddo e il caldo vanno sempre bene.
Quel che va male essendo il lavoro presso cliente è sempre tutto ciò che infastidisce la mobilità, la neve in primis che è sempre indesiderata nei giorni feriali.
Ma non è solo un problema mio quello della neve, colpisce qualsiasi settore legato alla logistica, cioè tutto ciò che lavora tranne la scuola dove insegnanti e studenti approfittano per stare a casa.
Sentivo ad esempio che venerdì scorso con la neve in Brianza è stato il peggior giorno per il commercio degli ultimi 5 anni, una giornata letteralmente buttata. Se si pensa che 1 giorno perso in commercio e produzione lo si recuperi il giorno dopo è sbagliato, 1 giorno perso in economia è 1 giorno spostato in avanti con tutto ciò che ne consegue sui conti.
Quindi, la primavera è una gran cosa.