uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Allora non era come pensavo , anzi nessun record negli ultimi 7annifranco feltre ha scritto: ↑lun ott 28, 2019 8:15 amcome dicevo prima questi sono i vari record giornalieri dell'estensione al polo nord .
1° 312.000 kmq. il 14/10 del 1995
2° 304.000 kmq. il 13/10 del 2006
3° 301.000 kmq. il 21/10 del 2007
4° 299.000 kmq. il 13/10 del 1995
5° 289.000 kmq. il 16/10 del 2012
6° 289.000 kmq il 25/10 del 2019 ( ieri )
7° 260.000 kmq. il 20/10 del 2005
8° 258.000 kmq. il 21/10 del 2007
9° 252.000 kmq. il 16/10 del 2012
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
a cifra alte cosi no.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑lun ott 28, 2019 12:51 pmAllora non era come pensavo , anzi nessun record negli ultimi 7annifranco feltre ha scritto: ↑lun ott 28, 2019 8:15 amcome dicevo prima questi sono i vari record giornalieri dell'estensione al polo nord .
1° 312.000 kmq. il 14/10 del 1995
2° 304.000 kmq. il 13/10 del 2006
3° 301.000 kmq. il 21/10 del 2007
4° 299.000 kmq. il 13/10 del 1995
5° 289.000 kmq. il 16/10 del 2012
6° 289.000 kmq il 25/10 del 2019 ( ieri )
7° 260.000 kmq. il 20/10 del 2005
8° 258.000 kmq. il 21/10 del 2007
9° 252.000 kmq. il 16/10 del 2012
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: uno gela e l'altro sgela
Fa strano pensare che in un periodo di così forte remissione dei ghiacci come negli ultimi 30 anni si siano registrati così tanti record giornalieri di estensione.
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: uno gela e l'altro sgela
Si lo so ed è tragico purtroppo.franco feltre ha scritto: ↑lun ott 28, 2019 6:03 pmcertamente Sciglio ma il vero problema è lo spessore che diminuisce anno per anno .
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
purtroppo se dovesse continuare cosi ancora 20 anni ( e sono ottimista ) e d'estate la banchisa polare sarà sparita.Scigio ha scritto: ↑mar ott 29, 2019 12:54 amSi lo so ed è tragico purtroppo.franco feltre ha scritto: ↑lun ott 28, 2019 6:03 pmcertamente Sciglio ma il vero problema è lo spessore che diminuisce anno per anno .
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi anche oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 229.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 216.000 kmq. del 2° dato mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a + 222.000 kmq. ancora una giornata con cifre interessanti , al polo sud invece siamo in negativo di - 72.000 kmq. .In 5 giorni al polo Nord il ghiaccio è aumentato di 1.000.000 di kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 28/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 7.062.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 28/10 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 229.000 kmq. altra cifra riguardevole dall'anno scorso siamo a - 480.000 kmq. dal 2010 sono - 751.000 kmq. dal 2000 sono - 1.660.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.428.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.647.000 kmq. continuiamo a guadagnare bene su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 27/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 6.464.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 17.391.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 27/10 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 216.000 kmq. altra cifra considerevole dall'anno scorso siamo a - 778.000 kmq. dal 2010 siamo a - 1.371.000 kmq. dal 2000 sono - 2.668.000 kmq. dal 1990 siamo a - 3.221.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.226.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 27/10 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 72.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 143.000 kmq. dal 2010 sono - 1.000.000 kmq. dal 2000 sono - 291.000 kmq. dal 1990 siamo a - 205.000 kmq. e dal 1980 sono - 905.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 27/10 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 6.949.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 27/10 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 222.000 kmq. altra cifra considerevole dall'anno scorso siamo a - 763.000 kmq. dal 2010 siamo a - 1.046.000 kmq. dal 2000 sono - 2.353.000 kmq. dl 1990 siamo a - 2.878.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.892.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare al polo Nord e da ieri c'è un'aumento considerevole lungo le coste Siberiane e l'estensione si è portata a 7.020.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud , e invece qua l'arretramento continua inesorabile e velocemente , e l'estensione oggi mi da 17.070.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa invece è un'altra mappa satellitare relativa al polo nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo è invece lo spessore relativo al Polo Sud , e si vede bene il lato Est del continente come il ghiaccio si assottigli a manetta.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura anche oggi è in calo.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 2.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 41.0° gradi.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di casey e stamane ci sono - 7.6° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davi s e stamane ci sono - 5.2° con cielo velato.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson mentre questa è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 5.2° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 12.0° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi anche oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 229.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 155.000 kmq. del 1° dato mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a + 207.000 kmq. infine al Polo Sud siamo in negativo di - 84.000 kmq. dopo la sfuriata dei giorni passati oggi le cifre sembrano ritornare su livelli normali per il periodo.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 29/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 7.217.000 kmq. a tra poco per i dati decennali
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 29/10 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 155.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 357.000 kmq. dal 2010 sono - 648.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.577.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.345.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.566.000 kmq. e anche oggi guadagniamo e molto su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 28/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 6.693.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 17.307.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 28/10 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 229.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 733.000 kmq. dal 2010 sono - 1.199.000 kmq. dal 2000 sono - 2.518.000 kmq. dal 1990 siamo a - 3.044.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.097.000 kmq. e anche con questo dato guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 28/10 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 84.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 98.000 kmq. dal 2010 siamo a - 1.042.000 kmq. dal 2000 sono - 343.000 kmq. dal 1990 siamo a - 209.000 kmq. e dal 1980 sono - 883.000 kmq. , per il Polo Sud invece quest'anno sta riducendo piu velocemente del previsto l'estensione e perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 28/10 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 7.156.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 28/10 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 207.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 527.000 kmq. dal 2010 sono - 856.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.210.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.698.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.744.000 kmq. e anche con questo dato oggi guadagniamo e bene su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare al polo Nord dove continua a grandi passi l'estensione dei ghiacci e l'estensione oggi mi da 7.280.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud , dove invece si vede bene come il ghiaccio arretri velocemente e l'estensione oggi mi da 16.990.000 kmq.
-
- Messaggi: 102700
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa invece è unìaltra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.