uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 114.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 80.000 kmq. del 1° dato mentre nel dato del NSIC oggi siamo a + 112.000 kmq. , al polo sud infine siamo in negativo di- 150.000 kmq.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 03/12 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 10.266.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 03/12 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 80.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 350.000 kmq. dal 2010 sono - 129.000 kmq. dal 2000 siamo a - 857.000 kmq. dal 1990 sono - 1.551.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.011.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 1990 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 02/12 relativo ai 2 Poli , e oggi al Polo Nord mi da 10.485.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 12.900.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 02/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 114.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 497.000 kmq. dal 2010 sono - 78.000 kmq. dal 2000 siamo a - 929.000 kmq. dal 1990 sono - 1.661.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.097.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo nel 2000 e nel 1990 mentre guadagniamo negli altri anni .
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 02/12 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è di - 150.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 315.000 kmq. dal 2010 sono - 2.208.000 kmq. dal 2000 siamo a - 633.000 kmq. dal 1990 sono - 177.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.020.000 kmq. e con questo dato oggi al Polo sud perdiamo solo rispetto al 1980 mentre guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornati al 02/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 10.717.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 02/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 112.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 358.000 kmq. dal 2010 sono - 80.000 kmq. dal 2000 siamo a - 967.000 kmq. dal 1990 sono - 1.705.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.926.000 kmq. e infine con questo dato oggi perdiamo nel 2010 e nel 1990 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri il ghiaccio è aumentato e di molto nella Baia di Hudson, nella Baia di baffin , nel mar di kara e nell'oceano artico centrale.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e da ieri è aumentato verso lo stretto di Bering e il buco nel Mar di kara si sta chiudendo del tutto .
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest dove il ghiaccio è aumentato e non di poco sia nella Baia di Hudson che nella Baia di Baffin.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste invece sono le isole Svalbard dove la situazione è stabile senza anomalie strane .
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare al polo sud , dove continua a perdere kmq. di ghiaccio e la situazione se dovesse continuare cosi è davvero grave.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci al polo Sud e come vedete c'è poco da dire .
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in risalita.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 15.0° con cielo nuvoloso e mare che inizia a gelare.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 29.0° gradi.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di Casey e stamane ci sono + 0.5° con cielo nuvoloso e come vedete la neve si sta sciogliendo rapidamente molto di piu rispetto all'anno scorso.)
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di davis e stamane ci sono + 0.8° con cielo quasi sereno ( qua la neve è quasi tutta sciolta , ma resta il mare ancora gelato.)
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson qua invece siamo nella base antartica di Mawson e stamane ci sono + 1.4° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 3.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico, e di vero freddo per l'Italia non se ne parla.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Urge tuo parere Franco , è veramente la fine del mondo[imghttps://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_world-ced_t2anom_1-day.png[/img]


-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
No al polo Nord siamo nell'ordine dai 5/6 gradi sotto media però non influisce al congelamento del mare , visto che il problema è la temperatura del mare che è anomala di circa 1°/2° gradi , invece quel marrone scuro che hanno messo al polo Nord dovrebbero metterlo al Polo Sud specialmente lungo le coste come dicevo l'altra volta sono carte un pochettino pompate.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 4:52 pmUrge tuo parere Franco , è veramente la fine del mondo[imghttps://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_world-ced_t2anom_1-day.png[/img]
![]()
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Hai scritto che il "polo nord è SOTTO media" !!!!franco feltre ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 4:59 pmNo al polo Nord siamo nell'ordine dai 5/6 gradi sotto media però non influisce al congelamento del mare , visto che il problema è la temperatura del mare che è anomala di circa 1°/2° gradi , invece quel marrone scuro che hanno messo al polo Nord dovrebbero metterlo al Polo Sud specialmente lungo le coste come dicevo l'altra volta sono carte un pochettino pompate.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 4:52 pmUrge tuo parere Franco , è veramente la fine del mondo[imghttps://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_world-ced_t2anom_1-day.png[/img]
![]()
Allora più che pompate sono completamente sbagliate
Il polo nord lo dovevano colorare di azzurro!!!!!???
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
scusa ho sbagliato a scrivere ,sopra la media , ma queste carte rimangono sempre un pochettino pompate.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 7:16 pmHai scritto che il "polo nord è SOTTO media" !!!!franco feltre ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 4:59 pmNo al polo Nord siamo nell'ordine dai 5/6 gradi sotto media però non influisce al congelamento del mare , visto che il problema è la temperatura del mare che è anomala di circa 1°/2° gradi , invece quel marrone scuro che hanno messo al polo Nord dovrebbero metterlo al Polo Sud specialmente lungo le coste come dicevo l'altra volta sono carte un pochettino pompate.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑mer dic 04, 2019 4:52 pmUrge tuo parere Franco , è veramente la fine del mondo[imghttps://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_world-ced_t2anom_1-day.png[/img]
![]()
Allora più che pompate sono completamente sbagliate
Il polo nord lo dovevano colorare di azzurro!!!!!???
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e tutti sono con cifre al di sopra dei 100.000 kmq. ( giornata incoraggiante) e vanno da un massimo di + 164.000 kmq. ad un minimo di + 146.000 kmq. del 1° dato mentre nel 2° dato oggi siamo a + 127.000 kmq. , al polo Sud infine siamo in negativo di - 174.000 kmq. .
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 04/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 10.412.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 04/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 146.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 99.000 kmq. dal 2010 sono - 102.000 kmq. dal 2000 siamo a - 792.000 kmq. dal 1990 sono - 1.480.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.940.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo e bene su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 03/12 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 10.612.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 12.726.000 kmq. ( cala a manetta ) a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 03/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 127.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 339.000 kmq. dal 2010 sono - 64.000 kmq. dal 2000 siamo a - 928.000 kmq. dal 1990 sono - 1.646.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.148.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 03/12 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 174.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 331.000 kmq. dal 2010 sono - 2.193.000 kmq. dal 2000 siamo a - 603.000 kmq. dal 1990 sono - 170.000 kmq. e dal 1980 sono - 794.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 03/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 10.881.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 03/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 164.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 294.000 kmq. dal 2010 sono - 32.000 kmq. dal 2000 siamo a - 906.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.589.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.119.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e oggi il ghiaccio è aumentato un pò ovunque , bene molto bene.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e da ieri il ghiaccio è aumentato sia nel mar di Kara dove il buco è oramai chiuso del tutto e verso lo stretto di Bering dove stanno gelando anche le coste dell'Alaska.
-
- Messaggi: 102704
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il passaggio di Nord/Ovest e qua invece l'aumento maggiore è stato nella Baia di Hudson e nella baia di baffin .