uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:51 am

L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuta il 25/02 con 14.873.000 kmq. oggi siamo a 14.033.000 kmq. quindi mancano ancora - 840.000 kmq. almeno per pareggiare i conti con l'anno scorso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:53 am

L'inversione di tendenza al polo sud l'anno scorso è avvenuta il 25/02 con 1.924.000 kmq. nuovo record di minimo da quando ci sono i dati satellitari , oggi siamo a 2.028.000 kmq. quindi mancano solamente - 104.000 kmq. per batterlo un'altra volta.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:55 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 0209_n.png Questa è la mappa satellitare relativa al polo Nord dove oggi perdiamo ghiaccio e l'estensione oggi mi da 14.190.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:56 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230209.png Questo è il passaggio di Nord/Est e qua la situazione è in stallo rispetto a ieri.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:57 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230209.png Questo invece è il passaggio di Nord/Ovest e anche qua nulla da segnalare.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 9:59 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230209.png Queste sono invece le isole Svalbard e le coste orientali della Groenlandia e qua si vede bene come il ghiaccio ad ovest delle isole sia in ritirata.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:00 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 0209_s.png Questa invece è la situazione satellitare relativa al polo sud dove perdiamo ancora ghiaccio e l'estensione oggi mi da 2.210.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:01 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230209.png Questo è il mare di Ross dove rimane solo ghiaccio alla deriva.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:02 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230209.png Questo invece è il mare di Weddell e qua siamo veramente messi male.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:03 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:04 am

https://www.polarview.aq/sic/arctic/ Questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord se si vuole confrontarla con le altre mappe già presenti.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:05 am

https://www.polarview.aq/sic/antarctic/ Questa invece è relativa al polo Sud.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:06 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png Questo è lo spessore del ghiaccio marino rimasto al polo Sud .

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:06 am

https://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura è in calo.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:07 am

https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ Qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 28.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:08 am

A Summit sull'altopiano della Groenlandia ora ci sono - 33.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:09 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/casey/ Questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:10 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ams/davis/ Questa è la base Antartica di Davis e ora ci sono - 5.2° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:12 am

https://www.antarctica.gov.au/antarctic ... ms/mawson/ Questa invece è la base antartica di Mawson e ora ci sono - 2.4°gradi con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:13 am

Nella base antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 5.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:13 am

https://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it Queste invece sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:14 am

http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ Questa è la temperatura del ghiaccio al polo nord.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:15 am

http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 230209.png Questo invece è lo spessore del ghiaccio marino presente al Polo Nord.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:16 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 Queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sul'Artico.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » ven feb 10, 2023 10:17 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 Queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 9:53 am

Buon giorno ragazzi anche oggi giornata da dimenticare solo il 2° dato è positivo con solo + 12.000 kmq. mentre nel dato del NSIDC oggi mi da un - 5.000 kmq. e nel 1° dato addirittura - 75.000 kmq. non so cosa stia succedendo al polo Nord , al polo Sud continua il negativo e oggi mi da - 17.000 kmq. Sempre peggio.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 10:51 am

Questo è il 1° dato aggiornato al 10/02 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 13.450.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 10:54 am

Questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 10/02 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 75.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 458.000 kmq. dal 2020 siamo a - 562.000 kmq. dal 2010 sono - 373.000 kmq. dal 2000 siamo a - 892.000 kmq. dal 1990 sono - 1.445.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.803.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:00 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ Questo è il 2° dato aggiornato al 09/02 relativo ai 2 poli , e oggi al polo Nord mi da 14.045.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 2.011.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:04 am

Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 10/02 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 12.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 429.000 kmq. dal 2020 siamo a - 541.000 kmq. dal 2010 sono - 283.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.114.000 kmq. dal 1990 sono - 1.303.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.779.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo nel 2022 e nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:06 am

Questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 09/02 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 17.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 331.000 kmq. dal 2020 siamo a - 1.089.000 kmq. dal 2010 sono - 1.239.000 kmq. dal 2000 siamo a - 989.000 kmq. dal 1990 sono - 1.177.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.055.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:07 am

Questo è il dato del NSIDC aggiornato al 09/02 relativo al solo Polo Nord , e oggi i da 14.044.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:10 am

Questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornato al 09/02 relativo al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 5.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 401.000 kmq. dal 2020 siamo a - 622.000 kmq. dal 2010 sono - 397.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.151.000 kmq. dal 1990 sono - 1.360.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.846.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 2022 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:14 am

L'inversione di tendenza al polo Nord l'anno scorso è avvenuto il 25/02 con 14.873.000 kmq. oggi siamo a 14.045.000 kmq. quindi mancano ancora - 828.000 kmq. almeno per pareggiare i conti con l'anno scorso.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:17 am

Al Polo Sud l'inversione di tendenza l'anno scorso è avvenuta il 25/02 relativo al Polo Sud, con 1.924.000 kmq. record minimo da quando ci sono i dati satellitari. oggi siamo a 2.011.000 kmq. quindi mancano solamente - 87.000 kmq. per batterlo ancora un'altra volta.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:18 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 0210_n.png Questa è la situazione satellitare relativa al Polo Nord e oggi l'estensione mi da 14.110.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:19 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230210.png Questo è il passaggio di Nord/Est e qua non ci sono particolari cambiamenti.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:20 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230210.png Questo è il passaggio di Nord/Ovest e anche nulla da segnalare.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:22 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 230210.png Queste sono le isole Svalbard e le coste orientali della Groenlandia dove perdiamo molto ghiaccio ad Est delle isole stesse.

franco feltre
Messaggi: 103055
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » sab feb 11, 2023 11:23 am

https://data.meereisportal.de/maps/iup/ ... 0210_s.png Questa è la situazione satellitare relativa al polo Sud , dove perdiamo ancora ghiaccio e l'estensione mi da 2.150.000 kmq.

Rispondi