uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve, Gianlucameteo

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 8:53 am

http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa è la situazione satellitare al polo Nord , e anche oggi abbiamo un avanzamento nel Mar di Groenlandia e ora le coste Russo/Siberiane sono gelate a nord del mar di Kara fino quasi allo stretto di Bering , sono ancora libere dai ghiacci solo le coste dell'Alaska , mentre inizi a gelare a nord della Baia di Hudson e questa è buona cosa.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 8:55 am

http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa invece è la situazione satellitare al polo sud , dove continua anche se ha rallentato l'arretramento dei ghiacci specialmente lungo la costa del Pacifico , mentre tiene ancora bene altrove.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 8:56 am

https://www.polarview.aq/sic/arctic/ questa è un'altra mappa satellitare al Polo Nord , con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 8:58 am

https://www.polarview.aq/sic/antarctic/ questa invece è la medesima cosa , ma relativa al polo Sud.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 8:59 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e dopo 3 giorni di risalita oggi la temperatura è in calo.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:01 am

http://seaice.alaska.edu/gi/observatori ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow situato lungo la costa dell'Alaska e stamane ci sono - 12.0°

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:02 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano dell Groenlandia e stamane ci sono - 34.0°

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:04 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di Casey e stamane ci sono - 10.0° con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:06 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e stamane ci sono - 8.0° con cielo quasi nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:07 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece siamo nella base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 11.0° nel bel mezzo di una bufera di vento e neve.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:08 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste invece sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:10 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:11 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 04, 2018 9:13 am

http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 181103.png queste invece sono le anomalie di temperatura sull'emisfero Nord , e da ieri sembrano ritornare alla normalità anche se siamo sempre al di sopra la media di 6 °

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 7:55 am

Buon giorno oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno ma un massimo di + 266.000 kmq. del dato del NSIDC ad un minimo di + 156.000 kmq. del 1° dato mentre il 2° dato oggi è di + 215.000 kmq. , al polo Sud siamo in negativo di - 76.000 kmq. e come vedete con questi dati non si puo essere scontenti.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 7:56 am

questo è il 1° dato aggiornato al 04/11 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 8.577.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:02 am

questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 04/11 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 156.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 357.000 kmq. dal 2000 sono - 680.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.310.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.586.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:04 am

http://nsidc.org/arcticseaicenews/charc ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 03/11 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 8.249.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 16.679.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:06 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 03/11 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 215.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 43.000 kmq. dal 2000 sono - 1.329.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.883.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.101.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:10 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato relativi al polo Sud , e la differenza da ieri è di - 76.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 448.000 kmq. dal 2000 sono - 569.000 kmq. dal 1990 siamo a - 315.000 kmq. e dal 1980 sono - 971.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:11 am

questo è il dato del NSIDC aggiornato al 03/11 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 8.700.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:13 am

questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 03/11 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 266.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 305.000 kmq. dal 2000 sono - 1.077.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.617.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.800.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:16 am

http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri continua e anche bene l'aumento dei ghiacci e l'estensione oggi mi da 8.840.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:17 am

http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud , e da ieri non ci sono cambiamenti particolari.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:19 am

https://www.polarview.aq/sic/arctic/ questa è un'alra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:19 am

https://www.polarview.aq/sic/antarctic/ questa è la medesima cosa , ma relativa al polo Sud.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:20 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php anche oggi la temperatura è in calo.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:23 am

http://seaice.alaska.edu/gi/observatori ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow e stamane siamo a - 11.0° con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:24 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 44.0°

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:26 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di Casey e stamane ci sono - 2.4° con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:27 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e ora ci sono - 3.8° con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:29 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 5.8° con cielo quasi sereno.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:30 am

nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 17.0° con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:31 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:32 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:33 am

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 8:35 am

http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 181104.png queste invece sono le anomalie di temperature sull'emisfero Nord e sembrano calare d'intensità

Avatar utente
FANTOZZI1997-99
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
INTERESSI: sempre quelli
OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
Località: castelfidardo ANCONA

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da FANTOZZI1997-99 » lun nov 05, 2018 11:48 am

franco feltre ha scritto:
lun nov 05, 2018 8:13 am
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 03/11 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 266.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 305.000 kmq. dal 2000 sono - 1.077.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.617.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.800.000 kmq.
Ciao Franco!
Ma come te lo spieghi questa spaventosa inversione
Ci sono Delle possibilità di dati sballati?
Ci sono dei precedenti?
1milione e 400 mila guadagnati in due settimane!!!??

franco feltre
Messaggi: 90021
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 05, 2018 12:19 pm

Ciao FANTOZZI precedenti non lo so, i dati a parte quello del NSIDC ( che è molto ballerino) sono credibili e da fonti attendibili , e il bello che la temperatura dell'aria è ancora sopra la media di + 4.0° gradi , Ora aspettiamo almeno una settimana , cosa cruciale per vedere come si comporta l'estensione dei ghiacci Però devo dire che guadagnare 1400.000 kmq. in 2 settimane è anomalo , meglio cosi

dave91
Messaggi: 1265
Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
Località: Morgins 1333mslm

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da dave91 » lun nov 05, 2018 2:56 pm

franco feltre ha scritto:
lun nov 05, 2018 12:19 pm
Ciao FANTOZZI precedenti non lo so, i dati a parte quello del NSIDC ( che è molto ballerino) sono credibili e da fonti attendibili , e il bello che la temperatura dell'aria è ancora sopra la media di + 4.0° gradi , Ora aspettiamo almeno una settimana , cosa cruciale per vedere come si comporta l'estensione dei ghiacci Però devo dire che guadagnare 1400.000 kmq. in 2 settimane è anomalo , meglio cosi
Ciao franco,non scrivo mai qua,ma seguo sempre giornalmente i dati che posti; e se posso,mi piacerebbe dare una mia idea sul guadagno attuale.
Secondo me questo guadagno così accentuato è dovuto quasi esclusivamente alla tardiva chiusura del buco sopra la Siberia.
Se ben ricordo,negli anni precedenti, la zona siberiana gelava molto prima,però c'erano guadagni minori visto le temperature più elevate e le maggiori ore di luce;mentre ora; nonostante le temperature siano sopramedia;comunque sono temperature intorno ai -15-20 e le minori ore di luce; si ha questo guadagno immenso.
Detto questo( e spero di sbagliarmi),secondo me con la completa chiusura di tale buco; i guadagni saranno molto minori,visto che dovranno cominciare a gelare lo Stretto di Bering e il Mare di kara;zone che normalmente fanno molta più fatica

Rispondi