uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest la parte più critica dell'Artico e anche qua perdiamo molto ghiaccio .
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole svalbard dove la situazione è stabile a parte le coste Orientali della Groenlandia dove il ghiaccio arretra molto velocemente.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo sud dove il ghiaccio aumenta ma sotto tono e oggi l'estensione mi da 15.720.000 kmq.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il mare di Ross completamente gelato ma con molte anomalie in superficie.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è il mare di Weddell e anche qua è completamente gelato.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo Sud.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura è in leggero rialzo.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e oggi ci sono - 16.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/casey/ questa è la base antartica di casey in versione notturna e stamane ci sono - 16.0° gradi.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ams/davis/ questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 12.9° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.antarctica.gov.au/living-an ... ms/mawson/ questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 14.9° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base antartica Italiana mario Zucchelli stamane ci sono - 25.0° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste invece sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/en/sea-ice-and-ic ... mperature/ questa è la temperatura dei ghiacci marini presenti al Polo Nord.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 200716.png questo invece è lo spessore dei ghiacci presenti al polo Nord.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: uno gela e l'altro sgela
2 gradi e cielo nuvoloso a Barrow.Altro posto invivibilefranco feltre ha scritto: ↑ven lug 17, 2020 11:01 amhttps://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
verissimo solo per lavoro per il resto da dimenticare.ernest ha scritto: ↑ven lug 17, 2020 3:02 pm2 gradi e cielo nuvoloso a Barrow.Altro posto invivibilefranco feltre ha scritto: ↑ven lug 17, 2020 11:01 amhttps://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://climatereanalyzer.org/wx/fcst/# ... lea.t2anom queste sono le anomalie di temperatura sull'emisfero Nord e da ieri e stazionaria con al polo Nord un + 0.8° gradi resta ferma l'anomalia sul mare di Baffin , mentre l'Europa è divisa in 2 i paesi Scandinavi sopra la media del periodo e paesi Balcanici, Italia ,Francia e Spagna sotto la media .
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Putroppo la situazione al polo Nord non cambia anche oggi tutti i dati sono a 3 cifre negative e la differenza dal dato di oggi con il minimo del 2012 si è ancora una volta aggravato , nel 1° dato mi da un - 699.000 kmq. datato il 17/07 mentre nel 2° dato datato il 16/07 siamo a - 449.000 kmq. e questo fa si che on si può essere ottimisti.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di - 148.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di - 110.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 1° dato oggi siamo a - 145.000 kmq. infine al Polo Sud siamo sempre in positivo di + 50.000 kmq.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 17/07 relativo al solo Polo Nord e oggi mi da 6.675.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 17/07 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 145.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 648.000 kmq. dal 2010 sono - 1.242.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.528.000 kmq. dal 1990 sono - 2.553.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.376.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 16/07 relativo ai 2 Poi , e oggi al Polo Nord mi da 7.359.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 15.484.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 16/07 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 148.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 412.000 kmq. dal 2010 sono - 967.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.325.000 kmq. dal 1990 sono - 2.101.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 2.791.000 kmq. e con questo dato guadagniamo solo nel 1980 mentre perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 16/07 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di + 50.000 kmq. dall'anno scorso siam a + 351.000 kmq. dal 2010 sono - 1.473.000 kmq. dal 2000 siamo a - 440.000 kmq. dal 1990 sono + 82.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 76.000 kmq. e anche con questo dato oggi perdiamo su tutti gli anni sopra citati ( anche il Polo Sud inizia ad ammalarsi).
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 16/07 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 7.078.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 16/07 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 110.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 540.000 kmq. dal 2010 sono - 1.111.000 kmq. dal 2000 siamo a - 2.376.000 kmq. dal 1990 sono - 2.082.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 3.125.000 kmq. e con questo dato guadagniamo e poco nel 2000 e nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord dove perdiamo ancora molto ghiaccio e oggi l'estensione mi da 6.480.000 kmq.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est dove è avvenuto per il momento il ritiro più accentuato nell'Artico e come vedete le coste Russo/Siberiane sono completamente libere dai ghiacci .
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Ovest e qua invece sul lato Canadese l'arretramento è meno evidente , mentre nel mare di Baffin e nella Baia di Hudson di ghiaccio ne è rimasto veramente poco.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard dove la situazione da ieri è immutata , resta ghiaccio solo nell parte Est delle isole , mentre lungo le coste Orientali della Groenlandia il ritiro dei ghiacci è più evidente e non accenna a fermarsi purtroppo.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud anche qua fatica ad aumentare secondo i canoni annuali e oggi l'estensione mi da 15.720.000 kmq. molto più alta dei dati che ho appena messo
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il mare di <Ross completamente ghiacciato ma con molte anomalie in superficie.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece è l mare di Weddell completamente ghiacciato e ora il ghiaccio avanza in mare aperto.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102761
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci marini presenti al polo sud.