Nowcasting Romagna
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +5,9°c (alle 00:44 erano ben +14,0°c).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di ben +16,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di ben +16,9°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 11,4 mm di pioggia, vento moderato da W e temperatura minima di +5,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +4,6°c e temperatura massima di +14,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +4,6°c e temperatura massima di +14,0°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 0.7°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da W e temperatura minima di +0,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,0°c.
Purtroppo il vento moderato e la parziale presenza di nuvole per tutta notte, hanno impedito alla temperatura di scendere decentemente.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,0°c.
Purtroppo il vento moderato e la parziale presenza di nuvole per tutta notte, hanno impedito alla temperatura di scendere decentemente.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia in atto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da ESE e temperatura minima di -0,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a -2,3°c e temperatura massima di +6,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a -2,3°c e temperatura massima di +6,1°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = -1.5°C, ora +6.5. Pioggia ...
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 1°C, poco nuvoloso. Ora +9°C ....
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso con pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, sino a questo momento, 1,4 mm di pioggia, vento moderato/forte da SSW (raffica a ben 74,0 km/h) e temperatura minima di +0,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a -0,8°c e temperatura massima di +11,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a -0,8°c e temperatura massima di +11,1°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di +2,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,4 mm di pioggia e temperatura massima di +12,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,4 mm di pioggia e temperatura massima di +12,8°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +3°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SSW e temperatura minima di +0,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,4 mm di pioggia e temperatura massima di +4,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,4 mm di pioggia e temperatura massima di +4,8°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 3°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
.Dati, statistiche ed analisi dicembre 2020.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +2,9°c;
media temperature massime: +10,1°c;
media temperature: +6,9°c;
temperatura minima più bassa: -2,3°c (27);
temperatura minima più alta: +7,4°c (24);
temperatura massima più bassa: +4,8°c (30);
temperatura massima più alta: +16,9°c (24);
giorni con temperature massime >+10°c: 16;
giorni con temperature minime <5°c: 23;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 112,2 mm;
giorno più piovoso: 26,2 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 13;
media vento: 4,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SSE (29);
media umidità relativa: 90%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO1220.pdf
Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre del 2020 con gli altri anni.

Il mese di dicembre più mite da quando ho la stazione meteo (novembre 2010), con una temperatura media di +2,3°c rispetto alla media storica.
Pochissima nebbia (anche a causa della continua ventilazione e presenza di nuvolosità ed un solo episodio di acquaneve.
Uniche due note positive: l'assenza quasi totale di sole ed oltre il doppio di pioggia rispetto alla media mensile.
Anno astronomico che chiude con 553,2 mm di accumulo totale di pioggia, dato certamente inferiore alla media ma superiore agli anni 2011 e 2012.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +2,9°c;
media temperature massime: +10,1°c;
media temperature: +6,9°c;
temperatura minima più bassa: -2,3°c (27);
temperatura minima più alta: +7,4°c (24);
temperatura massima più bassa: +4,8°c (30);
temperatura massima più alta: +16,9°c (24);
giorni con temperature massime >+10°c: 16;
giorni con temperature minime <5°c: 23;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 112,2 mm;
giorno più piovoso: 26,2 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 13;
media vento: 4,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SSE (29);
media umidità relativa: 90%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO1220.pdf
Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre del 2020 con gli altri anni.

Il mese di dicembre più mite da quando ho la stazione meteo (novembre 2010), con una temperatura media di +2,3°c rispetto alla media storica.
Pochissima nebbia (anche a causa della continua ventilazione e presenza di nuvolosità ed un solo episodio di acquaneve.
Uniche due note positive: l'assenza quasi totale di sole ed oltre il doppio di pioggia rispetto alla media mensile.
Anno astronomico che chiude con 553,2 mm di accumulo totale di pioggia, dato certamente inferiore alla media ma superiore agli anni 2011 e 2012.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +1,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,2 mm di pioggia e temperatura massima di +10,7°c.
Anno astronomico 2020 che chiude con 553,2 mm di accumulo totale di pioggia, dato certamente molto inferiore alla media (che è di 750/800 mm) ma superiore agli anni 2011 e 2012.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 2,2 mm di pioggia e temperatura massima di +10,7°c.
Anno astronomico 2020 che chiude con 553,2 mm di accumulo totale di pioggia, dato certamente molto inferiore alla media (che è di 750/800 mm) ma superiore agli anni 2011 e 2012.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +2.5°C, pioviggina.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia in atto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, finora, 1,0 mm di pioggia, vento debole variabile e temperatura minima di +3,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,3°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da S e temperatura minima di +0,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,6 mm di pioggia e temperatura massima di +8,4°c.
Intanto Pian dei Fangacci (FC) sommerso di neve:

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,6 mm di pioggia e temperatura massima di +8,4°c.
Intanto Pian dei Fangacci (FC) sommerso di neve:

Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 2°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -1,1°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +12,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,2 mm di pioggia e temperatura massima di +12,0°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia in corso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,4 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +3,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +4,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +4,9°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +2.8°C, coperto con pioggerella.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,2 mm di pioggia, vento moderato da S e temperatura minima di -0,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +5,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +5,7°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 0,2°C, molto nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pensiero e previsione personale per la Romagna per il weekend.
Dopo una possibile piccola sorpresa venerdì mattina quando si potrà vedere cadere qualche fiocco bagnato anche in pianura (ma nulla di più), da sabato pomeriggio/sera fino a lunedì mattina si potranno avere delle possibilità di neve in pianura, certamente l'unica occasione previsionale degna di nota, almeno a livello di possibilità, avutasi fino a questo momento.
Fattori a favore:
poche ora di sole, che certamente non aiuta (visto che il PBL viene scosso tutto in un attimo dalla situazione sinottica), ma male non farà;
situazione freddina di partenza.
Fattori a sfavore:
manca l'aria fredda sui Balcani, perciò, se manca quella, o entra una -7°c e quindi siamo tutti a posto, o con la -2°c che avremo di picco, si rischia di andare in acqua sino a 200 mt di quota.
Questa sarà aria marittina, polare (forse con un po' di origine anche artica), ma pur sempre marittima, quindi, o le precipitazioni spingeranno forti (cosa che, ad esclusione dell'FV3 e di Navagem, altri non vedono), oppure la temperatura scenderà poco, il CAD sarà poco performanete e la Bora spingerà più forte.
Detto ciò, a mio avviso la neve (con lieve accumulo) in pianura fino a Faenza la si vedrà (parlo di zone a sud dell'autostrada): il massimo accumulo in caso fortuito sarà di 5 cm, ma sarà più probabile una semplice spolverata, giusto per dire "sono caduta"). Più a S/E, la vedo molto dura (al massimo fino alle porte di Forlì, a sud della V. Emilia), se non per brevi momenti di nevicate veloci alternate a lunghi momenti di acquaneve.
Comunque, sino al Sillaro, si avranno possibili momenti di acquaneve sempre, specie quando ci saranno cali precipitativi.
Lunedì mattina possibili brevi rovesci nevosi sparsi a macchia di leopardo.
Dopo una possibile piccola sorpresa venerdì mattina quando si potrà vedere cadere qualche fiocco bagnato anche in pianura (ma nulla di più), da sabato pomeriggio/sera fino a lunedì mattina si potranno avere delle possibilità di neve in pianura, certamente l'unica occasione previsionale degna di nota, almeno a livello di possibilità, avutasi fino a questo momento.
Fattori a favore:
poche ora di sole, che certamente non aiuta (visto che il PBL viene scosso tutto in un attimo dalla situazione sinottica), ma male non farà;
situazione freddina di partenza.
Fattori a sfavore:
manca l'aria fredda sui Balcani, perciò, se manca quella, o entra una -7°c e quindi siamo tutti a posto, o con la -2°c che avremo di picco, si rischia di andare in acqua sino a 200 mt di quota.
Questa sarà aria marittina, polare (forse con un po' di origine anche artica), ma pur sempre marittima, quindi, o le precipitazioni spingeranno forti (cosa che, ad esclusione dell'FV3 e di Navagem, altri non vedono), oppure la temperatura scenderà poco, il CAD sarà poco performanete e la Bora spingerà più forte.
Detto ciò, a mio avviso la neve (con lieve accumulo) in pianura fino a Faenza la si vedrà (parlo di zone a sud dell'autostrada): il massimo accumulo in caso fortuito sarà di 5 cm, ma sarà più probabile una semplice spolverata, giusto per dire "sono caduta"). Più a S/E, la vedo molto dura (al massimo fino alle porte di Forlì, a sud della V. Emilia), se non per brevi momenti di nevicate veloci alternate a lunghi momenti di acquaneve.
Comunque, sino al Sillaro, si avranno possibili momenti di acquaneve sempre, specie quando ci saranno cali precipitativi.
Lunedì mattina possibili brevi rovesci nevosi sparsi a macchia di leopardo.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -0,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +8,0°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 0.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +1,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,4°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +1°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 0.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +1,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,3°c e temperatura massima di +6,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,3°c e temperatura massima di +6,9°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici, confermo quanto previsto il giorno 06/01 con le dovute ed ovvie, piccole, correzioni.
I modelli, rispetto a quanto avevo previsto, vedono una situazione leggermente più fredda (non si sale sopra ad una -4°c ad 850 hpa) ma leggermente meno precipitativa (anche se, ovviamente, non avevo mai creduto a quanto propinava GFS).
Al contrario, a mio avviso ECMWF, sono troppo "stitiche".
Il limite della Bora (il momento peggiore sarà tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio di domani) sarà Faenza.
Decenti le Moloch di cui mi fido particolarmente.
Confermo, tra stanotte e lunedì mattina, la spolverata di neve possibile dal bolognese sino a tutto il faentino/forlivese occidentale specie a sud dell'autostrada con possibile coinvolgimento, a fine evento, di una sfiocchettata sino a tutto il cesenate.
Comunque si parla di poco e niente.
I modelli, rispetto a quanto avevo previsto, vedono una situazione leggermente più fredda (non si sale sopra ad una -4°c ad 850 hpa) ma leggermente meno precipitativa (anche se, ovviamente, non avevo mai creduto a quanto propinava GFS).
Al contrario, a mio avviso ECMWF, sono troppo "stitiche".
Il limite della Bora (il momento peggiore sarà tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio di domani) sarà Faenza.
Decenti le Moloch di cui mi fido particolarmente.
Confermo, tra stanotte e lunedì mattina, la spolverata di neve possibile dal bolognese sino a tutto il faentino/forlivese occidentale specie a sud dell'autostrada con possibile coinvolgimento, a fine evento, di una sfiocchettata sino a tutto il cesenate.
Comunque si parla di poco e niente.
Geloneve ha scritto:Pensiero e previsione personale per la Romagna per il weekend.
Dopo una possibile piccola sorpresa venerdì mattina quando si potrà vedere cadere qualche fiocco bagnato anche in pianura (ma nulla di più), da sabato pomeriggio/sera fino a lunedì mattina si potranno avere delle possibilità di neve in pianura, certamente l'unica occasione previsionale degna di nota, almeno a livello di possibilità, avutasi fino a questo momento.
Fattori a favore:
poche ora di sole, che certamente non aiuta (visto che il PBL viene scosso tutto in un attimo dalla situazione sinottica), ma male non farà;
situazione freddina di partenza.
Fattori a sfavore:
manca l'aria fredda sui Balcani, perciò, se manca quella, o entra una -7°c e quindi siamo tutti a posto, o con la -2°c che avremo di picco, si rischia di andare in acqua sino a 200 mt di quota.
Questa sarà aria marittina, polare (forse con un po' di origine anche artica), ma pur sempre marittima, quindi, o le precipitazioni spingeranno forti (cosa che, ad esclusione dell'FV3 e di Navagem, altri non vedono), oppure la temperatura scenderà poco, il CAD sarà poco performanete e la Bora spingerà più forte.
Detto ciò, a mio avviso la neve (con lieve accumulo) in pianura fino a Faenza la si vedrà (parlo di zone a sud dell'autostrada): il massimo accumulo in caso fortuito sarà di 5 cm, ma sarà più probabile una semplice spolverata, giusto per dire "sono caduta"). Più a S/E, la vedo molto dura (al massimo fino alle porte di Forlì, a sud della V. Emilia), se non per brevi momenti di nevicate veloci alternate a lunghi momenti di acquaneve.
Comunque, sino al Sillaro, si avranno possibili momenti di acquaneve sempre, specie quando ci saranno cali precipitativi.
Lunedì mattina possibili brevi rovesci nevosi sparsi a macchia di leopardo.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
A Faenza centro (RA) sta NEVICANDO, molto debolmente ma a fiocchi secchi.
Il "clou" delle precipitazioni (circa 1 cm) dovrebbe esserci tra tarda nottata e mattinata.
Il "clou" delle precipitazioni (circa 1 cm) dovrebbe esserci tra tarda nottata e mattinata.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +1.5°C, coperto.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Neve in atto qui a Faenza (RA) con accumulo sulle auto; a San Biagio (RA) caduti 3,8 mm di neve, vento debole da SW e temperatura minima di +0,9°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +3,9°c.
Alle 9:00, dai 100 mt. di quota, sono bianchi anche i campi.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +3,9°c.
Alle 9:00, dai 100 mt. di quota, sono bianchi anche i campi.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Bella nevicata in atto qui a Faenza centro (RA) con fiocchi medi ed intensità moderata.
Sta imbiancando bene le auto.
Dai 100 mt. di quota tutto bianco, anche dalla mia casa in costruzione.
A Forlì sud neve bagnata, a Forlì est pioggia: tutto esattamento come avevo previsto.
Sta imbiancando bene le auto.
Dai 100 mt. di quota tutto bianco, anche dalla mia casa in costruzione.
A Forlì sud neve bagnata, a Forlì est pioggia: tutto esattamento come avevo previsto.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Nevicata mattutina a Faenza centro (RA) con accumulo su auto e tetti.
Imbiancati i campi da sopra i 70 mt. di quota, le strade e gli alberi dai 100 mt di quota.
La neve è arrivata, a sud della via Emilia, sino al forlivese occidentale e a tutto il bolognese.
Previsioni (almeno, quelle che avevo fatto io) rispettate al millimetro.
Nella foto la mia casa in costruzione a Pergola - Faenza (RA) a 123 m. di quota mentre nevicava (poi ha accumulato qualcosina anche dopo la foto).

Imbiancati i campi da sopra i 70 mt. di quota, le strade e gli alberi dai 100 mt di quota.
La neve è arrivata, a sud della via Emilia, sino al forlivese occidentale e a tutto il bolognese.
Previsioni (almeno, quelle che avevo fatto io) rispettate al millimetro.
Nella foto la mia casa in costruzione a Pergola - Faenza (RA) a 123 m. di quota mentre nevicava (poi ha accumulato qualcosina anche dopo la foto).

-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da W e temperatura minima di +0,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 8,0 mm di neve e temperatura massima di +3,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 8,0 mm di neve e temperatura massima di +3,2°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 1°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 2.5°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino