Nowcasting Romagna
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 1°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di -2,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +7,3°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 2.5°C qua in campagna. Poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm di pioggia, vento debole da WSW e temperatura minima di +4,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), raffica massima di vento a 53,1 km/h da SW, caduti 0,8 mm di pioggia e temperatura massima di +16,8°c (da segnalare i +18,2°c nel cesenate).
Ieri, a San Biagio (RA), raffica massima di vento a 53,1 km/h da SW, caduti 0,8 mm di pioggia e temperatura massima di +16,8°c (da segnalare i +18,2°c nel cesenate).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 5.5°C, molto nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
.Dati, statistiche ed analisi gennaio 2021.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: -1,2°c;
media temperature massime: +7,7°c;
media temperature: +2,9°c;
temperatura minima più bassa: -6,7°c (19);
temperatura minima più alta: +4,8°c (31);
temperatura massima più bassa: +2,5°c (17);
temperatura massima più alta: +16,8°c (30);
giorni con temperature massime >+10°c: 6;
giorni con temperature minime <0°c: 19;
totale neve: 0,1 cm;
totale pioggia: 44,2 mm;
giorno più piovoso: 14,2 mm (24);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 8;
media vento: 5,1 km/h;
raffica massima di vento: 53,1 km/h SW (30);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0121.pdf
Di seguito il confronto con gli altri mesi di gennaio 2021 con gli altri anni.

Mese più freddo della norma e con pluviometria nella norma.
La prima e terza decade mite, la 2° decade fredda.
2 episodi nevosi ma con accumuli solo sui tetti e/o campi arati.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: -1,2°c;
media temperature massime: +7,7°c;
media temperature: +2,9°c;
temperatura minima più bassa: -6,7°c (19);
temperatura minima più alta: +4,8°c (31);
temperatura massima più bassa: +2,5°c (17);
temperatura massima più alta: +16,8°c (30);
giorni con temperature massime >+10°c: 6;
giorni con temperature minime <0°c: 19;
totale neve: 0,1 cm;
totale pioggia: 44,2 mm;
giorno più piovoso: 14,2 mm (24);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 8;
media vento: 5,1 km/h;
raffica massima di vento: 53,1 km/h SW (30);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/N ... MO0121.pdf
Di seguito il confronto con gli altri mesi di gennaio 2021 con gli altri anni.

Mese più freddo della norma e con pluviometria nella norma.
La prima e terza decade mite, la 2° decade fredda.
2 episodi nevosi ma con accumuli solo sui tetti e/o campi arati.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +4,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +8,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +8,5°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +1,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,4 mm di pioggia e temperatura massima di +7,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,4 mm di pioggia e temperatura massima di +7,6°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = 0°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +1,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +12,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a +1,0°c e temperatura massima di +12,1°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +1°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Nebbia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +5,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,1°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 6.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +4,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,8°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 7°C, foschia.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +7,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,7°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da E e temperatura minima di +7,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,7°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +7.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da SW e temperatura minima di +8,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +13,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,2 mm di pioggia e temperatura massima di +13,9°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 6.5°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 5,8 mm di pioggia, vento debole da SW e temperatura minima di +7,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), raffica massima di vento a 56,3 km/h e temperatura massima di +14,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), raffica massima di vento a 56,3 km/h e temperatura massima di +14,9°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +7.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +7,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +7,2°c e temperatura massima di +12,9°c (registrata attorno alle 21:30).
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,2 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +7,2°c e temperatura massima di +12,9°c (registrata attorno alle 21:30).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = +8°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 4.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +2,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,6 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +5,8°c e temperatura massima di +14,6°c.
La 1° decade di febbraio si chiude con 3 record: temperatura media media e temperatura media delle minime più alte di sempre da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010): addirittura la media delle minime è di +4,4°c sopra alla media storica.
Il 3° record è la temperatura minima più bassa: appena +1,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 1,6 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +5,8°c e temperatura massima di +14,6°c.
La 1° decade di febbraio si chiude con 3 record: temperatura media media e temperatura media delle minime più alte di sempre da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010): addirittura la media delle minime è di +4,4°c sopra alla media storica.
Il 3° record è la temperatura minima più bassa: appena +1,0°c.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi coperto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole/moderato da ENE e temperatura minima di +4,3°c (in corso e, quindi, non definitiva, anche perché verrà ritoccata sicuramente entro sera).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,9°c (l'aria fredda è entrata alle 12:59).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,9°c (l'aria fredda è entrata alle 12:59).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 4.5°C, molto nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pensiero previsionale personale.
Dopo l'inizio dell'ingresso di ieri pomeriggio dell'aria fredda, oggi stiamo assistendo ad un progressivo calo termico sempre più accentuato. Domattina avremo una -13°c ad 850 hpa, valore interessante specie considerando che si tratta di aria artica quasi continentale (non è proprio continentale pura).
In questo contesto si vedrà l'ingresso, in serata, di una debole depressione da ovest che causerà deboli nevicate: tale depressione sarà troppo modesta e troppo a sud per apportare un peggioramento veramente deciso del tempo.
Entrando nello specifico, tra la serata di oggi e l'alba di domani si avranno nevicate su tutti i rilievi appenninici a tutte le quote (inizialmente sopra ai 250 metri su cesenate e riminese, ma in rapida discesa).
In pianura, dal forlivese orientale verso ovest, a sud dell'autostrada, non si dovrebbe aver nessun problema per avere nevicate al piano (se non una breve fase iniziale di acqua mista a neve); ad est e a nord dell'autostrada fin tutto il bolognese, invece, si partirà con acqua mista a neve, per poi girare in neve nel corso della notte (ad esclusione delle coste a nord di Ravenna, dove la neve, a causa della bora e della scarsità delle precipitazione, risulterà sempre molto bagnata). All'alba cessazione dei fenomeni (ad esclusione di cesenate orientale e riminese dove perdureranno un po' di più).
A livello di accumuli (stiamo parlando, comunque, di accumuli risicati), la sentenza, questa volta, è difficile. La mia esperienza mi dice che, questa volta, potrebbe fare un qualcosina di più di quello che dicono i modelli ma l'intuito mi dice che hanno ragione i modelli (solitamente esperienza ed intuito mi viaggiano in parallelo; questa volta, invece, no).
Comunque i maggiori accumuli in pianura saranno a sud della via Emilia e vedranno, a mio avviso, 2 punti più colpiti: il cesenate ed il bolognese occidentale. Per quanto riguarda la costa, da Cervia in giù è tutto possibile, nel senso che si potrebbero avere accumuli localizzati anche decenti, mentre in zone vicine gli accumuli saranno minimi.
Rimanendo nell'entroterra in pianura, direi che da Reggio Emilia verso est, percorrendo la via Emilia, una leggera spolverata la farà, nell'ordine dei 2 cm con il massimo di 5 cm nel cesenate e nel bolognese occidentale.
Dopo l'inizio dell'ingresso di ieri pomeriggio dell'aria fredda, oggi stiamo assistendo ad un progressivo calo termico sempre più accentuato. Domattina avremo una -13°c ad 850 hpa, valore interessante specie considerando che si tratta di aria artica quasi continentale (non è proprio continentale pura).
In questo contesto si vedrà l'ingresso, in serata, di una debole depressione da ovest che causerà deboli nevicate: tale depressione sarà troppo modesta e troppo a sud per apportare un peggioramento veramente deciso del tempo.
Entrando nello specifico, tra la serata di oggi e l'alba di domani si avranno nevicate su tutti i rilievi appenninici a tutte le quote (inizialmente sopra ai 250 metri su cesenate e riminese, ma in rapida discesa).
In pianura, dal forlivese orientale verso ovest, a sud dell'autostrada, non si dovrebbe aver nessun problema per avere nevicate al piano (se non una breve fase iniziale di acqua mista a neve); ad est e a nord dell'autostrada fin tutto il bolognese, invece, si partirà con acqua mista a neve, per poi girare in neve nel corso della notte (ad esclusione delle coste a nord di Ravenna, dove la neve, a causa della bora e della scarsità delle precipitazione, risulterà sempre molto bagnata). All'alba cessazione dei fenomeni (ad esclusione di cesenate orientale e riminese dove perdureranno un po' di più).
A livello di accumuli (stiamo parlando, comunque, di accumuli risicati), la sentenza, questa volta, è difficile. La mia esperienza mi dice che, questa volta, potrebbe fare un qualcosina di più di quello che dicono i modelli ma l'intuito mi dice che hanno ragione i modelli (solitamente esperienza ed intuito mi viaggiano in parallelo; questa volta, invece, no).
Comunque i maggiori accumuli in pianura saranno a sud della via Emilia e vedranno, a mio avviso, 2 punti più colpiti: il cesenate ed il bolognese occidentale. Per quanto riguarda la costa, da Cervia in giù è tutto possibile, nel senso che si potrebbero avere accumuli localizzati anche decenti, mentre in zone vicine gli accumuli saranno minimi.
Rimanendo nell'entroterra in pianura, direi che da Reggio Emilia verso est, percorrendo la via Emilia, una leggera spolverata la farà, nell'ordine dei 2 cm con il massimo di 5 cm nel cesenate e nel bolognese occidentale.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
A Faenza centro (RA) sta nevicando con temperatura sotto zero.
4,0 cm di accumulo (come a San Biagio).
Nevicata fine ma a tratti anche fitta, tutto bianco, strade comprese. Spalaneve e spargisale in azione nella tangenziale di Forlì (FC).
4,0 cm di accumulo (come a San Biagio).
Nevicata fine ma a tratti anche fitta, tutto bianco, strade comprese. Spalaneve e spargisale in azione nella tangenziale di Forlì (FC).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 1°C, con 1 cm di neve al suolo.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
4,0 cm di neve a Faenza (RA); adesso cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 4,0 cm di neve, vento assente e temperatura minima di -0,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,8 mm di acqua e neve, temperatura minima ritoccata a +0,7°c e temperatura massima di +6,6°c.
All'alba imbiancato tutto, strade comprese, spalaneve e spargisale in azione.
3,0 cm di neve a Forlì, 5 cm a Ponte nel Castello (RA), 7,5 cm nella pianura pedemontana forlivese (Castiglione - 75 mt.) e 7,5 cm di neve a Pergola - Faenza (RA) - 123 mt, dalla mia casa in costruzione.
A dopo per le foto.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,8 mm di acqua e neve, temperatura minima ritoccata a +0,7°c e temperatura massima di +6,6°c.
All'alba imbiancato tutto, strade comprese, spalaneve e spargisale in azione.
3,0 cm di neve a Forlì, 5 cm a Ponte nel Castello (RA), 7,5 cm nella pianura pedemontana forlivese (Castiglione - 75 mt.) e 7,5 cm di neve a Pergola - Faenza (RA) - 123 mt, dalla mia casa in costruzione.
A dopo per le foto.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di -3,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,0 cm di neve, temperatura minima ritoccata a -3,7°c (attorno alle 20:30, prima che arrivassero le nubi) e temperatura massima di +2,0°c (nonostante il sole).
Rimane ancora la neve, anche sugli alberi, nonostante la giornata di sole di ieri.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,0 cm di neve, temperatura minima ritoccata a -3,7°c (attorno alle 20:30, prima che arrivassero le nubi) e temperatura massima di +2,0°c (nonostante il sole).
Rimane ancora la neve, anche sugli alberi, nonostante la giornata di sole di ieri.
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
49 foto della nevicata iniziata la sera del 12/02/21 e finita la attorno alle 06:45 del giorno seguente. Nevicata terminata con temperatura sotto zero, tutto bianco, strade comprese e spalaneve in azione. Bellissimo il pomeriggio quando, nonostante la poca neve caduta ed il sole, anche gli alberi sono rimasti innevati e la neve brillava come un diamante.
Gli accumuli sono di 4 cm di neve a San Biagio (RA) e Faenza (RA), 3 cm a Forlì, 5 cm a Ponte nel Castello (RA), 7,5 cm nella pianura forlivese di Castiglione (FC) - 75 mt. e di 7,5 cm a Pergola - Faenza (RA), 123 mt., sulla prima collina faentina dove ci stiamo costruendo casa.
Le foto iniziali le ho scattate a Faenza (RA) (eccetto una a Forlì (FC) ed un'altra a San Biagio (RA)), mentre il resto le ho scattate nella località di Pergola - Faenza (RA) e nella limitrofa località di Piedura - Brisighella (RA).

















































Gli accumuli sono di 4 cm di neve a San Biagio (RA) e Faenza (RA), 3 cm a Forlì, 5 cm a Ponte nel Castello (RA), 7,5 cm nella pianura forlivese di Castiglione (FC) - 75 mt. e di 7,5 cm a Pergola - Faenza (RA), 123 mt., sulla prima collina faentina dove ci stiamo costruendo casa.
Le foto iniziali le ho scattate a Faenza (RA) (eccetto una a Forlì (FC) ed un'altra a San Biagio (RA)), mentre il resto le ho scattate nella località di Pergola - Faenza (RA) e nella limitrofa località di Piedura - Brisighella (RA).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 5.5°C, nuvoloso. Mi sa che sia la più bassa di questa stagione invernale.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
-7,5°c la temperatura minima a San Biagio (RA), con vento assente; qui a Faenza (RA), cielo poco nuvoloso.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,3°c.
Purtroppo il vento ha disturbato tantissimo il calo termico, specie sino alle 00:20: senza vento, la temperatura sarebbe potuta scendere ben più in basso.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +6,3°c.
Purtroppo il vento ha disturbato tantissimo il calo termico, specie sino alle 00:20: senza vento, la temperatura sarebbe potuta scendere ben più in basso.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 9°C stazione di Zambra meteo Lugo, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di -3,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,1°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = - 3.5°C, sereno.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino