GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
È il GW bellezze...
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Beati mica tanto.. purtroppo qui possiamo vantare il record di essere la città più inquinata del sud, secondo un report di qualche giorno faernest ha scritto: ↑gio feb 10, 2022 1:07 pmAltrochè i cm neve. Ecco qui la nostra forza: l'inquinamento . Primi nel mondo a queste latitudini
Beati gli amici del sud..almeno non si cuccano sta fetenzìa
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6488820/
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Sempre meglio di una qualsiasi città della pianurapadana.lupacchiottoirpino ha scritto: ↑gio feb 10, 2022 3:02 pmBeati mica tanto.. purtroppo qui possiamo vantare il record di essere la città più inquinata del sud, secondo un report di qualche giorno faernest ha scritto: ↑gio feb 10, 2022 1:07 pmAltrochè i cm neve. Ecco qui la nostra forza: l'inquinamento . Primi nel mondo a queste latitudini
Beati gli amici del sud..almeno non si cuccano sta fetenzìa
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6488820/
Magra consolazione,lo so,pittosto che niente,meglio piuttosto
- franzè
- Messaggi: 223
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 2:14 am
- OCCUPAZIONE: SEMPRE!
- Località: Peschiera Borromeo (MI)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Siamo sempre un passo avanti: i primi ad estinguersi (noi Padani) saranno anche quelli che soffriranno meno. Altrove l'agonia sarà più lenta e sofferta. Noi, tra clima, smog, orchite e varie, la facciamo finita presto. Tolto il dente...
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Val di Fassa MT 1300
che è maggio ?

che è maggio ?

Brescia Città zona SUD
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Reading peggioramento ciofeca in Piemonte centrale …. Una bella libecciata che qua porta al massimo un po’ di pioviggine …
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Gfs06 bel miglioramento per inizio settimana, minimo più organizzato e incisivo anche sopra al po, così mi sembra.. anche qua servirebbe pioggia anche se la siccità non c'è, ma se non dovesse esserci una primavera ben piovosa sarà sicuramente un problema. Intanto primi mandorli in fiore. Per fortuna che almeno la mattina si scende spesso sottoZero...
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Gfs06 bel miglioramento per inizio settimana, minimo più organizzato e incisivo anche sopra al po, così mi sembra.. anche qua servirebbe pioggia anche se la siccità non c'è, ma se non dovesse esserci una primavera ben piovosa sarà sicuramente un problema. Intanto primi mandorli in fiore. Per fortuna che almeno la mattina si scende spesso sottoZero...
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Qui cielo chiaro , quasi velato, manco una goccia fino ad ora, sovrastimato il tutto come al solito secondo me
Brescia Città zona SUD
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Nevischia da me vicenza e Montebelluna
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Qui mi sa di perturbazione pacco cmq
Brescia Città zona SUD
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Brescia Città zona SUD
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Io non penso di vedere manco un fiocco marcio in città, forse in collina sopra i 500 mt qualcosa.. ma le prp sono talmente deboli che difficilmente vedrò qualcosa, come al solito direi....
perturbazione super pacco nel torinese
perturbazione super pacco nel torinese
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
-
- Messaggi: 430
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 12:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Cavaso Del Tomba (TV) 248 m
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Logico che era tutto sopra stimato…fa poco o nulla come sempre…e la dobbiamo smettere di pubblicare cartine delle precipitazioni, non ci azzecano mai…sono solo carta straccia..frankietorino ha scritto: ↑lun feb 14, 2022 7:13 pmIo non penso di vedere manco un fiocco marcio in città, forse in collina sopra i 500 mt qualcosa.. ma le prp sono talmente deboli che difficilmente vedrò qualcosa, come al solito direi....
perturbazione super pacco nel torinese
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Come temevo infatti qui già finito tutto 
Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
- Alchimista
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Ciao A tutti più che un forum di metà febbraio sembra un forum di fine maggio
Brescia Città zona SUD
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Penso l'inverno peggiore che io ricordi... il nulla assoluto, anche nel resto d'Europa.
Il peggiore... FINORA ovviamente. Perchè non c'è limite al peggio.
Il peggiore... FINORA ovviamente. Perchè non c'è limite al peggio.
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Pessimo...2 gg di pioggia e neve in montagna in più di 60 gg
Brescia Città zona SUD
- e qua mai niente
- Messaggi: 959
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 2:12 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: trebaseleghe (pd)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Per precipitazioni e pertubazioni il peggiore degli ultimi 10 anni per me..
Almeno la soddisfazione di essere stato in montagna martedi scorso, nevicata sublime.... Ma domani si rientra in "e qua mai niente"

.... Dove non osa la neve.... Trebaseleghe (PD)
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
A nord Tre giorni di precipitazioni: uno in dicembre,uno in gennaio,uno in febbraio. Il massimo dell'equità
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Io ne ricordo parecchi di inverni così..non so dire se è il peggiore di sempre,nella sua bruttezza si confonde con molti altri. HP,smog,nebbia e qualche grado sottozero la mattina: questo è il sunto dell'inverno padano
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Qui anche negli inverni più nefasti ha sempre fatto almeno una spolverata, l'ultimo inverno che io ricordi che ha chiuso a 0 cm è stato il 2006-2007.
Ora sto ad 1 misero cm, ce la facciamo ad arrotondare a marzo oppure rimarremo mestamente a questo quantitativo???
Ora sto ad 1 misero cm, ce la facciamo ad arrotondare a marzo oppure rimarremo mestamente a questo quantitativo???
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Non generalizziamo in modo troppo grossolano, sminuendo così lo schifo attuale.
Che io ricordi, anche nei peggiori inverni, fino a pochi anni fa almeno un episodio con 5cm di neve marcia lo ha sempre fatto. Solo negli ultimi anni gli inverni passano quasi senza neanche un fiocco. I tanto vituperati inverni di fine anni 80, non erano per niente orribili se confrontati con gli inverni attuali. Ho foto che testimoniano 5/10cm di neve qui da me ai primi di novembre del 1988.
Se penso che a dicembre 2009 sono caduti 42cm nel mio giardino... mi sembra impossibile. Ricordo di aver vissuto la cosa con felicità ma non come se fosse l'episodio della vita: semplicemente come qualcosa di abbastanza raro ma che ogni tanto capita. Mai avrei immaginato che di li a breve qualcosa del genere sarebbe stata fantascienza.
Detto questo, negare che la situazione sia di molto peggiorata, sia dal punto di vista precipitativo che dal punto di vista termico, è semplice disonestà intellettuale. L'inverno padano fino a 10 anni fa, era più crudo di quello attuale, che ormai assomiglia più ad un autunno prolungato. Così come l'inverno padano di 50 anni fa era più crudo rispetto a quello di 20 anni fa. Il trend è chiaro, e negarlo non cambia la realtà delle cose.
Perfino l'HP non è più lo stesso. Un solo esempio: che fine ha fatto la galaverna in pianura padana? Un tempo frequentissima nei nostri inverni, specialmente in dicembre/gennaio. Ricordo molti Natali passati con HP e galaverna. Ora trascorriamo il Natale con HP e 6 gradi marci.
Sto ristrutturando casa con cappotto da 14cm, ma sinceramente penso mi servirà più a riparararmi dalla canicola estiva che non dal "freddo" invernale.
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Certo,l'ho presa larghissima tanto per fare un discorso generale . Io ho 43anni e sinceramente ho visto più inverni mosci che frizzanti : non penso sia disonestà intellettuale,mi risulta così,magari sbaglio. Poi ,per carità,il 2009 ok, tanta neve pure qui,ma sono ormai 13 anni fa.andreax19 ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 11:33 amNon generalizziamo in modo troppo grossolano, sminuendo così lo schifo attuale.
Che io ricordi, anche nei peggiori inverni, fino a pochi anni fa almeno un episodio con 5cm di neve marcia lo ha sempre fatto. Solo negli ultimi anni gli inverni passano quasi senza neanche un fiocco. I tanto vituperati inverni di fine anni 80, non erano per niente orribili se confrontati con gli inverni attuali. Ho foto che testimoniano 5/10cm di neve qui da me ai primi di novembre del 1988.
Se penso che a dicembre 2009 sono caduti 42cm nel mio giardino... mi sembra impossibile. Ricordo di aver vissuto la cosa con felicità ma non come se fosse l'episodio della vita: semplicemente come qualcosa di abbastanza raro ma che ogni tanto capita. Mai avrei immaginato che di li a breve qualcosa del genere sarebbe stata fantascienza.
Detto questo, negare che la situazione sia di molto peggiorata, sia dal punto di vista precipitativo che dal punto di vista termico, è semplice disonestà intellettuale. L'inverno padano fino a 10 anni fa, era più crudo di quello attuale, che ormai assomiglia più ad un autunno prolungato. Così come l'inverno padano di 50 anni fa era più crudo rispetto a quello di 20 anni fa. Il trend è chiaro, e negarlo non cambia la realtà delle cose.
Perfino l'HP non è più lo stesso. Un solo esempio: che fine ha fatto la galaverna in pianura padana? Un tempo frequentissima nei nostri inverni, specialmente in dicembre/gennaio. Ricordo molti Natali passati con HP e galaverna. Ora trascorriamo il Natale con HP e 6 gradi marci.
Sto ristrutturando casa con cappotto da 14cm, ma sinceramente penso mi servirà più a riparararmi dalla canicola estiva che non dal "freddo" invernale.
Qui a Padova '' l'almeno un episodio da 5cm '' non c'è mai stato ogni anno.
Ecco,se devo trovare un deficit,è completamente scomparso il cuscino freddo,per cui l'est puro,che a volte preparava per la neve,ma molto spesso cieli sereni
e poi si esauriva nel nulla
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Allora, che l'inverno padano sia sempre stato, al netto di episodi, mediamente piuttosto moscio siamo d'accordo. Ma quello che io sto dicendo è che negli ultimi anni lo è ancora di più di prima. Siamo passati da moscio a moscissimo. Questo è il problema: il trend. Non è quindi corretto dire che è sempre stato così e che quello che stiamo vivendo è sempre stata la normalità. Semmai è la NUOVA normalità, ahinoi.ernest ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 12:03 pm
Certo,l'ho presa larghissima tanto per fare un discorso generale . Io ho 43anni e sinceramente ho visto più inverni mosci che frizzanti : non penso sia disonestà intellettuale,mi risulta così,magari sbaglio. Poi ,per carità,il 2009 ok, tanta neve pure qui,ma sono ormai 13 anni fa.
Qui a Padova '' l'almeno un episodio da 5cm '' non c'è mai stato ogni anno.
Ecco,se devo trovare un deficit,è completamente scomparso il cuscino freddo,per cui l'est puro,che a volte preparava per la neve,ma molto spesso cieli sereni
e poi si esauriva nel nulla
Ripeto, galaverna sparita, qualcosa significherà. Gli alberi con la brina sui rami era normale vederli nei periodi di HP e senza neve. Le inversioni sono più blande e complessivamente manca il freddo vero. Gli ingressi sono sempre meno freddi, incisivi e duraturi, anche quelli da est. Quindi per forza il cuscino in pianura al nord-est è sparito: già faceva schifo prima, adesso non esiste praticamente più.
Guardate la pianura emiliana da Bologna verso ovest, fino a pochi anni fa garanzia di grandi nevicate a ridosso dell'appennino: anche loro sono ormai diversi anni che non vedono una nevicata decente. Vogliamo poi parlare del nord-ovest?
Ma in generale non è un problema solo della pianura padana, guardate il resto d'europa: inverni miti anche da loro rispetto alla loro normalità. Il fatto è che gira meno freddo a livello globale. Gli stessi USA, che continuano a passarsela alla grande rispetto a noi grazie alla loro collocazione geografica, non hanno più gli inverni che avevano un tempo. In altre parole il GW è una realtà, e noi la staimo toccando con mano più di altri.
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Ok, direi che il punto d'incontro è che ''da mosci siamo passati a moscissimi''. Concordo pienamenteandreax19 ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 12:23 pmAllora, che l'inverno padano sia sempre stato, al netto di episodi, mediamente piuttosto moscio siamo d'accordo. Ma quello che io sto dicendo è che negli ultimi anni lo è ancora di più di prima. Siamo passati da moscio a moscissimo. Questo è il problema: il trend. Non è quindi corretto dire che è sempre stato così e che quello che stiamo vivendo è sempre stata la normalità. Semmai è la NUOVA normalità, ahinoi.ernest ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 12:03 pm
Certo,l'ho presa larghissima tanto per fare un discorso generale . Io ho 43anni e sinceramente ho visto più inverni mosci che frizzanti : non penso sia disonestà intellettuale,mi risulta così,magari sbaglio. Poi ,per carità,il 2009 ok, tanta neve pure qui,ma sono ormai 13 anni fa.
Qui a Padova '' l'almeno un episodio da 5cm '' non c'è mai stato ogni anno.
Ecco,se devo trovare un deficit,è completamente scomparso il cuscino freddo,per cui l'est puro,che a volte preparava per la neve,ma molto spesso cieli sereni
e poi si esauriva nel nulla
Ripeto, galaverna sparita, qualcosa significherà. Gli alberi con la brina sui rami era normale vederli nei periodi di HP e senza neve. Le inversioni sono più blande e complessivamente manca il freddo vero. Gli ingressi sono sempre meno freddi, incisivi e duraturi, anche quelli da est. Quindi per forza il cuscino in pianura al nord-est è sparito: già faceva schifo prima, adesso non esiste praticamente più.
Guardate la pianura emiliana da Bologna verso ovest, fino a pochi anni fa garanzia di grandi nevicate a ridosso dell'appennino: anche loro sono ormai diversi anni che non vedono una nevicata decente. Vogliamo poi parlare del nord-ovest?
Ma in generale non è un problema solo della pianura padana, guardate il resto d'europa: inverni miti anche da loro rispetto alla loro normalità. Il fatto è che gira meno freddo a livello globale. Gli stessi USA, che continuano a passarsela alla grande rispetto a noi grazie alla loro collocazione geografica, non hanno più gli inverni che avevano un tempo. In altre parole il GW è una realtà, e noi la staimo toccando con mano più di altri.
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Concordoandreax19 ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 12:23 pm
Allora, che l'inverno padano sia sempre stato, al netto di episodi, mediamente piuttosto moscio siamo d'accordo. Ma quello che io sto dicendo è che negli ultimi anni lo è ancora di più di prima. Siamo passati da moscio a moscissimo. Questo è il problema: il trend. Non è quindi corretto dire che è sempre stato così e che quello che stiamo vivendo è sempre stata la normalità. Semmai è la NUOVA normalità, ahinoi.
Ripeto, galaverna sparita, qualcosa significherà. Gli alberi con la brina sui rami era normale vederli nei periodi di HP e senza neve. Le inversioni sono più blande e complessivamente manca il freddo vero. Gli ingressi sono sempre meno freddi, incisivi e duraturi, anche quelli da est. Quindi per forza il cuscino in pianura al nord-est è sparito: già faceva schifo prima, adesso non esiste praticamente più.
Guardate la pianura emiliana da Bologna verso ovest, fino a pochi anni fa garanzia di grandi nevicate a ridosso dell'appennino: anche loro sono ormai diversi anni che non vedono una nevicata decente. Vogliamo poi parlare del nord-ovest?
Ma in generale non è un problema solo della pianura padana, guardate il resto d'europa: inverni miti anche da loro rispetto alla loro normalità. Il fatto è che gira meno freddo a livello globale. Gli stessi USA, che continuano a passarsela alla grande rispetto a noi grazie alla loro collocazione geografica, non hanno più gli inverni che avevano un tempo. In altre parole il GW è una realtà, e noi la staimo toccando con mano più di altri.
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Boh..che ci sia l'effetto del GW,generalmente parlando,e che l'Europa specie occidentale lo stia subendo più di altri posti,per me è indubbio.Parlare però di trend assodato,mi pare un po' eccessivo. Partendo dal 2009 ,la neve qui si è rivista abbastanza convinta per altri due inverni,se non sbaglio. Poi praticamente è svanita.Allora sarebbe stato giusto parlare di nuovo trend al tempo,pareva che si fosse tornati indietro di decenni. Poi ,puff,come per magia,non si è praticamente visto più una mazza qui. Però è da sottolineare il ''qui'',nel senso di pianura veneta. Solo l'anno scorso a Nord-Ovest la bella nevicata l'ha fatta,anche a Vicenza ha fatto 20cm. E' stato un singolo episodio e ok,però mi basterebbe in una stagione,proprio perchè non sono abituato benissimo.Sappiamo tutti che non siamo il NordAmerica , qui,in Italia, c'è tutto un complicato meccanismo da innestare .
Poi che quest'anno abbia fatto pena ,non c'è dubbio
Poi che quest'anno abbia fatto pena ,non c'è dubbio
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Anche quest'anno l'INFEDELTA' ha trionfato in ogni sua forma di ordine e grado





Brescia Città zona SUD
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Questo è l'unico thread davvero "vivo" del forum 

- e qua mai niente
- Messaggi: 959
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 2:12 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: trebaseleghe (pd)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Concordo...ernest ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 1:25 pmBoh..che ci sia l'effetto del GW,generalmente parlando,e che l'Europa specie occidentale lo stia subendo più di altri posti,per me è indubbio.Parlare però di trend assodato,mi pare un po' eccessivo. Partendo dal 2009 ,la neve qui si è rivista abbastanza convinta per altri due inverni,se non sbaglio. Poi praticamente è svanita.Allora sarebbe stato giusto parlare di nuovo trend al tempo,pareva che si fosse tornati indietro di decenni. Poi ,puff,come per magia,non si è praticamente visto più una mazza qui. Però è da sottolineare il ''qui'',nel senso di pianura veneta. Solo l'anno scorso a Nord-Ovest la bella nevicata l'ha fatta,anche a Vicenza ha fatto 20cm. E' stato un singolo episodio e ok,però mi basterebbe in una stagione,proprio perchè non sono abituato benissimo.Sappiamo tutti che non siamo il NordAmerica , qui,in Italia, c'è tutto un complicato meccanismo da innestare .
Poi che quest'anno abbia fatto pena ,non c'è dubbio
Quest'anno ad esempio a fatto più freddo di molti altri inverni.... Ma non essendoci pertubazioni nada neve..
Mi ricordo qualche anno fa un inverno intero con 3 giorni con minima in negativo e basta....
Nel mio orticello sono fermo al 19.12.2009
.... Dove non osa la neve.... Trebaseleghe (PD)
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Continua lo scempio. Dai dati ARPAV ci sono -0,5 a 2200m. ,+2,3 a Casera Coltrondo(1929 m.) , +7 a 1000m.( Borca di Cadore), +6 altopiano di Asiago
Si difende la Marmolada dallo spettro IKEA a- 8,2
Si difende la Marmolada dallo spettro IKEA a- 8,2
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Continua la mancata previsione di acqua...e siamo quasi a marzo e non se ne vede nemmeno li
Brescia Città zona SUD
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
È da un bel po' che io dico che c'è un emergenza
Brescia Città zona SUD
-
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
- OCCUPAZIONE: operaio forestale
- Località: padova-montecchio p.no(lavoro)
Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti
Diciamo che ci sono zone e zone: il nordovest e in particolare il Piemonte pare sia una di quelle prese peggio. Qui in Veneto ,pur nella secchezza per ora stiamo un po' meglio. Certo che se arriviamo a maggio presi così, non si mette bene