Nowcasting Romagna
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 13°C, pioggia. Da ieri caduti 26 mm del prezioso liquido.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12°C, coperto, 72 mm di pioggia caduti negli ultimi due giorni a Lugo centro.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, dalla mezzanotte, 4,8 mm di pioggia, vento debole da NW e temperatura minima di +12,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 77,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +13,1°c e temperatura massima di +13,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 77,4 mm di pioggia, temperatura minima ritoccata a +13,1°c e temperatura massima di +13,9°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
ALLUVIONE A FAENZA!
Case allagate e persone fatte evacuare dalle loro abitazioni in piena città (oltre che in zone di campagna), strade allagate e ponti chiusi, auto completamente sommerse, argini rotti (il Senio a Biancanigo, il quale ha poi allagato Castel Bolognese), idrovore da tutte le parti, Vigili del Fuoco che girano con i gommoni in piena città ad esortare le persone a rimanere sui piani alti e nel forese svariate case isolate dalle frane, via Emilia chiusa in diversi punti perché completamente allagata, il Lamone che è a pochissimo dall'esondare ma che sta già gettando via l'acqua dai sui rivali lungo le strade della città, inondando le abitazioni.
A San Biagio (RA), in 35 ore caduti 105,4 mm di pioggia ma nelle prime colline sopra alla città, a Modigliana (FC), ben 242 mm di pioggia!
Anche il Montone a Castrocaro (FC) è esondato superando anche i ponti.
Case allagate e persone fatte evacuare dalle loro abitazioni in piena città (oltre che in zone di campagna), strade allagate e ponti chiusi, auto completamente sommerse, argini rotti (il Senio a Biancanigo, il quale ha poi allagato Castel Bolognese), idrovore da tutte le parti, Vigili del Fuoco che girano con i gommoni in piena città ad esortare le persone a rimanere sui piani alti e nel forese svariate case isolate dalle frane, via Emilia chiusa in diversi punti perché completamente allagata, il Lamone che è a pochissimo dall'esondare ma che sta già gettando via l'acqua dai sui rivali lungo le strade della città, inondando le abitazioni.
A San Biagio (RA), in 35 ore caduti 105,4 mm di pioggia ma nelle prime colline sopra alla città, a Modigliana (FC), ben 242 mm di pioggia!
Anche il Montone a Castrocaro (FC) è esondato superando anche i ponti.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +9,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +19,1°c.
A San Cassiano sul Lamone (RA) caduti 305 mm in 36 ore.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +19,1°c.
A San Cassiano sul Lamone (RA) caduti 305 mm in 36 ore.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 8.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,6°c.
Ancora sotto acqua strade e case a Faenza città.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,6°c.
Ancora sotto acqua strade e case a Faenza città.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 6.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +8,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +24,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +24,6°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 9.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +9,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,3°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 10°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo velato qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,9°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,1°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia in corso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, al momento, 2,8 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +13,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +21,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +21,7°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 14°C, coperto con pioggia debole.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti dalla mezzanotte 0,2 mm di pioggia, vento moderato da W e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 52,4 mm di pioggia e temperatura massima di +17,1°c.
Ieri violenta linea di convergenza attorno alle 14:45 che ha scaricato 28 mm in 44 minuti; il resto dei mm nel corso della giornata.
La prima decade si è chiusa con una temperatura media leggermente sotto alla mia media storica ed un accumulo precipitativo di ben 158,2 mm.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 52,4 mm di pioggia e temperatura massima di +17,1°c.
Ieri violenta linea di convergenza attorno alle 14:45 che ha scaricato 28 mm in 44 minuti; il resto dei mm nel corso della giornata.
La prima decade si è chiusa con una temperatura media leggermente sotto alla mia media storica ed un accumulo precipitativo di ben 158,2 mm.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12°C, molto nuvoloso con pioggia debole.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,6 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +10,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +19,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +19,0°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 10°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da W e temperatura minima di +8,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 5,8 mm di pioggia e temperatura massima di +20,8°c.
Ieri diversi cm di accumulo di grandine a Forlì est, Bertinoro (FC), Modigliana (FC), San Vittore (FC).
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 5,8 mm di pioggia e temperatura massima di +20,8°c.
Ieri diversi cm di accumulo di grandine a Forlì est, Bertinoro (FC), Modigliana (FC), San Vittore (FC).
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 8.5°C, nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12.5°C, pioggia moderata-forte in atto. 9 mm di accumulo ....
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, sino ad ora, 20,2 mm di pioggia, vento debole da NNW e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,8 mm di pioggia e temperatura massima di +20,6°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 6,8 mm di pioggia e temperatura massima di +20,6°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +9,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 36,4 mm di pioggia e temperatura massima di +15,4°c.
Con la piovuta di ieri l'accumulo precipitativo è salito a 208,0 mm, mentre a Modigliana (FC), sulle prime colline tra Forlì e Faenza, è di 312 mm.
Ieri mi sono fatto un giretto a Modigliana (FC): i sono miriade di frane medie e piccole e qualche grande e cascate d'acqua che scendono dai rivali dei monti.
È un tutt'uno di strade chiuse, crollate e frane da schivare.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 36,4 mm di pioggia e temperatura massima di +15,4°c.
Con la piovuta di ieri l'accumulo precipitativo è salito a 208,0 mm, mentre a Modigliana (FC), sulle prime colline tra Forlì e Faenza, è di 312 mm.
Ieri mi sono fatto un giretto a Modigliana (FC): i sono miriade di frane medie e piccole e qualche grande e cascate d'acqua che scendono dai rivali dei monti.
È un tutt'uno di strade chiuse, crollate e frane da schivare.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 11.5°C, poco nuvoloso.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Tra domani e dopodomani un minimo di bassa pressione dalla Tunisia risalirà sino all'Abruzzo/Umbria.
Da noi forti venti di Scirocco (sul riminese) e Bora sferzeranno le coste mentre piogge abbondanti cadranno su tutta la Romagna.
Il clou delle precipitazioni, a mio avviso, sarà leggermente più a nord ovest di quanto previsto dai modelli, attestandosi sul bolognese.
In Romagna le zone più colpite dovrebbero essere le zone più occidentali (tutto faentino/imolese): in queste zone, in pianura, gli accumuli saranno di circa 90-100 mm nelle zone a sud della via Emilia e a scendere allontanandosi da questa verso nord. In collina, mediamente, gli accumuli saranno di circa 150 mm con punte di anche 200 mm, a livello locale. Sul cesenate e riminese accumuli importanti in collina ma abbastanza tranquilli in pianura (50 mm). Nel bolognese, circa 120 mm nelle pianure a ridosso degli Appennini, circa 180 mm in collina.
Il massimo delle piogge in Romagna ci sarà domattina: a seguire calo delle precipitazioni nel pomeriggio con ripresa in serata; mercoledì piogge moderate.
Rispetto al peggioramento del 2-3 maggio, secondo me sarà ancor più elevata la differenza di accumuli tra pianura e collina.
In linea generale gli accumuli dovrebbero essere un po' inferiori all'evento del 2-3 maggio ma, a differenza dell'altra volta, adesso i terreni sono saturi ed i fiumi, seppur si sono abbassati, rimangono più in alto dell'altra volta; infine, di notevole importanza, sarà anche la spinta della Bora che impedirà un afflusso efficace al mare dell'acqua dei fiumi, aumentando il rischio piene.
Da notare le forti divergenze modellistiche ancora in atto: infatti, alcuni modelli vedono tantissima pioggia sul riminese/forlivese, altri sul faentino/imolese/bolognese.
In definitiva il rischio frane in Appennino sarà ELEVATISSIMO (non sono solito lanciare allarmi) mentre il rischio piene dei fiumi sarà medio, mentre un po' più elevato sarà il rischio piene dei torrenti come il Marzeno a Faenza e torrenti simili.
Da noi forti venti di Scirocco (sul riminese) e Bora sferzeranno le coste mentre piogge abbondanti cadranno su tutta la Romagna.
Il clou delle precipitazioni, a mio avviso, sarà leggermente più a nord ovest di quanto previsto dai modelli, attestandosi sul bolognese.
In Romagna le zone più colpite dovrebbero essere le zone più occidentali (tutto faentino/imolese): in queste zone, in pianura, gli accumuli saranno di circa 90-100 mm nelle zone a sud della via Emilia e a scendere allontanandosi da questa verso nord. In collina, mediamente, gli accumuli saranno di circa 150 mm con punte di anche 200 mm, a livello locale. Sul cesenate e riminese accumuli importanti in collina ma abbastanza tranquilli in pianura (50 mm). Nel bolognese, circa 120 mm nelle pianure a ridosso degli Appennini, circa 180 mm in collina.
Il massimo delle piogge in Romagna ci sarà domattina: a seguire calo delle precipitazioni nel pomeriggio con ripresa in serata; mercoledì piogge moderate.
Rispetto al peggioramento del 2-3 maggio, secondo me sarà ancor più elevata la differenza di accumuli tra pianura e collina.
In linea generale gli accumuli dovrebbero essere un po' inferiori all'evento del 2-3 maggio ma, a differenza dell'altra volta, adesso i terreni sono saturi ed i fiumi, seppur si sono abbassati, rimangono più in alto dell'altra volta; infine, di notevole importanza, sarà anche la spinta della Bora che impedirà un afflusso efficace al mare dell'acqua dei fiumi, aumentando il rischio piene.
Da notare le forti divergenze modellistiche ancora in atto: infatti, alcuni modelli vedono tantissima pioggia sul riminese/forlivese, altri sul faentino/imolese/bolognese.
In definitiva il rischio frane in Appennino sarà ELEVATISSIMO (non sono solito lanciare allarmi) mentre il rischio piene dei fiumi sarà medio, mentre un po' più elevato sarà il rischio piene dei torrenti come il Marzeno a Faenza e torrenti simili.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Aggiornamento flash delle previsioni.
Come avevo previsto questa mattina, all'ultimo momento i modelli stasera prevedono (per i prossimi 2 giorni), un apice precipitativo spostato leggermente più a nord ovest, diciamo attorno ad Imola/Castel San Pietro Terme per quanto riguarda la pianura ed il faentino e bolognese per quanto riguarda la collina.
Anche per quanto riguarda il fatto che questa volta ci sarà una differenza ancor più esasperata tra collina e pianura in termini di accumuli è stato fiutato all'ultimo dai modelli, confermando quanto stamattina avevo scritto che sarebbe accaduto.
Ciò, comunque, non è positivo in quanto vi sarà il rischio di ancor più pioggia in collina.
Rimangono i 100 mm possibili dal faentino al bolognese in pianura a sud della via Emilia ed i 150/200 mm in collina con punte anche di 250 mm nelle zone più colpite. Molto inferiori (anche se abbastanza consistenti) gli accumuli sul cesenate, riminese e lontano dagli Appennini.
Come avevo previsto questa mattina, all'ultimo momento i modelli stasera prevedono (per i prossimi 2 giorni), un apice precipitativo spostato leggermente più a nord ovest, diciamo attorno ad Imola/Castel San Pietro Terme per quanto riguarda la pianura ed il faentino e bolognese per quanto riguarda la collina.
Anche per quanto riguarda il fatto che questa volta ci sarà una differenza ancor più esasperata tra collina e pianura in termini di accumuli è stato fiutato all'ultimo dai modelli, confermando quanto stamattina avevo scritto che sarebbe accaduto.
Ciò, comunque, non è positivo in quanto vi sarà il rischio di ancor più pioggia in collina.
Rimangono i 100 mm possibili dal faentino al bolognese in pianura a sud della via Emilia ed i 150/200 mm in collina con punte anche di 250 mm nelle zone più colpite. Molto inferiori (anche se abbastanza consistenti) gli accumuli sul cesenate, riminese e lontano dagli Appennini.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 13°C, coperto con pioggia. 9-10 mm di accumulo fino a questo momento.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 21,0 mm di pioggia dalla mezzanotte, vento moderato da WSW e temperatura minima di +12,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +20,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +20,4°c.
Re: Nowcasting Romagna
Tmin = + 12°C, pioggia. 60 mm nelle ultime 24 ore.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Dopo 16 ore è tornata la luce anche se i telefoni non vanno ancora.
L'alluvione , in Romagna e bolognese orientale, ha dimensioni apocalittiche ma il faentino è il fulcro dell'apocalisse e, chi mi conosce lo sa, non esagero mai con i termini.
Noi abbiamo avuto diversi danni ma non possiamo lamentarci. In totale caduti 159,2 mm di pioggia in meno di 36 ore, anche se in collina ne sono caduti sino a 300 mm.
Fino a 7 metri di acqua a Faenza e tutt'ora stanno evacuando con gli elicotteri. L'acqua è tornata a salire qui in pieno centro, ma non è preoccupante questa volta.
Farò un reportage a tempo nei prossimi giorni.
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 42,8 mm di pioggia dalla mezzanotte, altri dati non disponibili.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 116,4 mm di pioggia e temperatura massima di +14,4°c.
L'alluvione , in Romagna e bolognese orientale, ha dimensioni apocalittiche ma il faentino è il fulcro dell'apocalisse e, chi mi conosce lo sa, non esagero mai con i termini.
Noi abbiamo avuto diversi danni ma non possiamo lamentarci. In totale caduti 159,2 mm di pioggia in meno di 36 ore, anche se in collina ne sono caduti sino a 300 mm.
Fino a 7 metri di acqua a Faenza e tutt'ora stanno evacuando con gli elicotteri. L'acqua è tornata a salire qui in pieno centro, ma non è preoccupante questa volta.
Farò un reportage a tempo nei prossimi giorni.
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 42,8 mm di pioggia dalla mezzanotte, altri dati non disponibili.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 116,4 mm di pioggia e temperatura massima di +14,4°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +10,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima +11,1°c e temperatura massima di +20,1°c;
il 17/05 temperatura massima di +18,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima +11,1°c e temperatura massima di +20,1°c;
il 17/05 temperatura massima di +18,7°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Pioggia qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 1,2 mm dalla mezzanotte, vento debole da W e temperatura minima di +13,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 7,4 mm di pioggia e temperatura massima di +17,0°c.
Situazione ancora disastrosa a Faenza, con case e strade ancora sommerse d'acqua e fango alto non so quanti decimetri.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 7,4 mm di pioggia e temperatura massima di +17,0°c.
Situazione ancora disastrosa a Faenza, con case e strade ancora sommerse d'acqua e fango alto non so quanti decimetri.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +13,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,8 mm di pioggia e temperatura massima di +17,9°c.
Seconda decade di maggio che si chiude a -2,9°c dalla mia media storica e con la temperatura massima assoluta più bassa di sempre.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 4,8 mm di pioggia e temperatura massima di +17,9°c.
Seconda decade di maggio che si chiude a -2,9°c dalla mia media storica e con la temperatura massima assoluta più bassa di sempre.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +12,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,5°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +10,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +27,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +27,9°c.
-
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Nowcasting Romagna
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +11,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +29,4°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +29,4°c.