Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Come sarà l’estate 2018? Speriamo 83/03 bis più forte
Carte e commenti qui
Carte e commenti qui
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui

Primavera pessima intanto
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Una primavera piovosa, sinceramente, me la sarei aspettata...comunque basta non sia una 2013 bis e va tutto bene.
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Beh ma leggendo mlper il nord non mi pare malvagia....infatti vedrebbe marzo perturbato con delle influenze di maltempo proprio perche l est europa sarebbe colpita da firti piogge...ma man mano la stagione prosegue l hp proteggerebbe piu il nord e il sud sarebbe piu esposto a correnti da est...quindi mi farebbe pensare ad una porya atlantica chiusa...anche 3 b mete. Vedrebbe uno scenario simile
- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Mi andrebbe più che bene un aprile caldo ma spero non da deserto, come in questi ultimi anni. Periodo marzo-aprile da deserto...Neve90 ha scritto: ↑dom mar 04, 2018 8:47 pmBeh ma leggendo mlper il nord non mi pare malvagia....infatti vedrebbe marzo perturbato con delle influenze di maltempo proprio perche l est europa sarebbe colpita da firti piogge...ma man mano la stagione prosegue l hp proteggerebbe piu il nord e il sud sarebbe piu esposto a correnti da est...quindi mi farebbe pensare ad una porya atlantica chiusa...anche 3 b mete. Vedrebbe uno scenario simile
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
- Dany Bononia
- Messaggi: 4612
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 10:45 pm
- Sito web: https://www.facebook.com/danilo.selleri
- INTERESSI: wormholes
- OCCUPAZIONE: Astrofisica
- Località: Bologna (zona funivia) 75 mt
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Primavera molto dinamica e anche un po' sottomedia....
Estate........ Infernale


Estate........ Infernale


______________________________________________________
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
"Bowie non e' morto, sono venuti a riprenderlo"
______________________________________________________
CAMPIONE Fantalega stagione 2017/18
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Ma per voi si puo gia parlar di FW??? oppure non ancora?
- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Siamo ancora indietro al momento.

Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Forword?
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
- JamesNeve
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 8:42 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino, 250 m s.l.m.
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui



Temp. max. estate 2024: +35.0 °C (28/07/2024)
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)
Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907
FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)
Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907
FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
al momento primavera ben lontana dalle carte, bene cosi 

-
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Dopo pioviggini in serata/prima notte, dalla metà della nottata e la primissima parte di domattina vi sarà la possibilità di nevicate che potranno giungere sino in pianura in maniera localizzata, specie durante i rovesci più intense e nelle zone a sud della ferrovia.
Stante le temperature positive e le precipitazioni alquanto scarse, le nevicate non dovrebbero registrare alcun accumulo degno di nota e, comunque, risulteranno solo localizzate, dove i rovesci risulteranno più intensi.
Per il resto domattina si avranno temperature in crollo (stante l'ingresso della -8°c ad 850 hpa) e venti forti di Bora.
Stante le temperature positive e le precipitazioni alquanto scarse, le nevicate non dovrebbero registrare alcun accumulo degno di nota e, comunque, risulteranno solo localizzate, dove i rovesci risulteranno più intensi.
Per il resto domattina si avranno temperature in crollo (stante l'ingresso della -8°c ad 850 hpa) e venti forti di Bora.
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
ottimo così
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Il che sarebbe già un bel traguardo

- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Soliti noti mettono sud nel forno e tornadoes al nord ahahah
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- Onaxxis
- Messaggi: 117
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:34 am
- INTERESSI: hackeraggio e beep web
- OCCUPAZIONE: Clochard
- Località: Villorba (TV) 27 m.s.l.m.
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
Dipende dall’ora..DavideBassano ha scritto: ↑mar mar 27, 2018 1:25 pmSoliti noti mettono sud nel forno e tornadoes al nord ahahah
Se poi guardi pomeriggio: tutto stravolto
Se puoi guardi la sera: tutto stravolto
Prima o poi a forza di stravolgere...
-
- Messaggi: 8890
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
- OCCUPAZIONE: Capo
- Località: Brescia Città
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
E' ora di riprendere il tema dai...
Brescia Città zona SUD
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2018 tutti qui
si...speriamo afa bomba 40 gr diffusi di solito estate non delude mai
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Ottimo blu nel trimestre estivo 

- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Speriamo non in una replica del 2014...comunque vedendo la qbo p magari piu che scambi meridiani,,,potremmo assistere ad un bel hp su spagna e francia...speriamo che abbia agione accuweather per la primavera...ovvero secca,ma che poi non rompa le scatole in estaTE FACENDO piogge continue
- Stormsnow
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:19 am
- INTERESSI: Meteo e Informatica
- OCCUPAZIONE: Mulettista Magazziniere
- Località: San lorenzo de Picenardi (cr)
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui

con un vps cosi a marzo, non sò.....mha....sicuramente la morte ritardata del vps influirà sulla primavera che secondò me potrebbe essere fredda con sortite nevose a bassa quota e perchè no, magari un regalino al piano lo può pure fare.
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Aggiornate a Marzo le previsioni trimestrali da Ukmo
GPH a 500 hPa, più probabilità di averli alti su Europa centro-settentrionale
Più o meno lo stesso per le temperature
Infine le precipitazioni, con maggiori probabilità di averle superiori su Mediterraneo meridionale ed Europa di NE ed inferiori su Europa di W/NW
GPH a 500 hPa, più probabilità di averli alti su Europa centro-settentrionale
Più o meno lo stesso per le temperature
Infine le precipitazioni, con maggiori probabilità di averle superiori su Mediterraneo meridionale ed Europa di NE ed inferiori su Europa di W/NW
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Praticamente stesso trend avuto finora;non si riesce a sbloccare la situazioneMeteoros ha scritto: ↑mar mar 12, 2019 3:24 pmAggiornate a Marzo le previsioni trimestrali da Ukmo
GPH a 500 hPa, più probabilità di averli alti su Europa centro-settentrionale
2cat_20190301_z500_months24_europe_prob_public.png
Più o meno lo stesso per le temperature
2cat_20190301_temp2m_months24_europe_prob_public.png
Infine le precipitazioni, con maggiori probabilità di averle superiori su Mediterraneo meridionale ed Europa di NE ed inferiori su Europa di W/NW
2cat_20190301_prec_months24_europe_prob_public.png
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Pare di sì, più o meno stesso andazzo. Anche le mensili di Reading, seppure non molto affidabili in primavera, vedono una porta più o meno chiusa, o comunque non aperta come dovrebbe essere, ad Ovest.dave91 ha scritto: ↑mar mar 12, 2019 6:21 pmPraticamente stesso trend avuto finora;non si riesce a sbloccare la situazioneMeteoros ha scritto: ↑mar mar 12, 2019 3:24 pmAggiornate a Marzo le previsioni trimestrali da Ukmo
GPH a 500 hPa, più probabilità di averli alti su Europa centro-settentrionale
2cat_20190301_z500_months24_europe_prob_public.png
Più o meno lo stesso per le temperature
2cat_20190301_temp2m_months24_europe_prob_public.png
Infine le precipitazioni, con maggiori probabilità di averle superiori su Mediterraneo meridionale ed Europa di NE ed inferiori su Europa di W/NW
2cat_20190301_prec_months24_europe_prob_public.png
Uno studio abbastanza recente metteva in risalto proprio la possibilità, intorno al 60%, del ripetersi del quadro medio (medio) invernale anche in primavera, con un'influenza che va scemando con il passare dei mesi, quindi si potrebbe azzardare una specie di cambio massimo verso maggio, ovviamente però rimane quel 40% di incognita più la possibilità che proprio in un determinato anno non si verifica questa influenza primaverile ed allora non possiamo fare altro che affidarci ai Modelli stagionali e sub-stagionali, con le loro pecche, ma che tengono conto di tutto. Partendo da quello che propongono poi, eventualmente, ci si può sbizzarrire a capire i perché. Questo è quello che penso io.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Il problema è che cambiando verso maggio,ti sei mangiato già due mesi potenzialmente piovosi;io trovandomi a nord delle Alpi sicuramente finora ne ho ampiamente giovato di questo pattern con ondulazioni da nord;però soprattutto per l'estate,rischiamo di ritrovarci tutti sulla stessa barca se non si sblocca l'AtlanticoMeteoros ha scritto: ↑mer mar 13, 2019 10:33 amPare di sì, più o meno stesso andazzo. Anche le mensili di Reading, seppure non molto affidabili in primavera, vedono una porta più o meno chiusa, o comunque non aperta come dovrebbe essere, ad Ovest.dave91 ha scritto: ↑mar mar 12, 2019 6:21 pmPraticamente stesso trend avuto finora;non si riesce a sbloccare la situazioneMeteoros ha scritto: ↑mar mar 12, 2019 3:24 pmAggiornate a Marzo le previsioni trimestrali da Ukmo
GPH a 500 hPa, più probabilità di averli alti su Europa centro-settentrionale
2cat_20190301_z500_months24_europe_prob_public.png
Più o meno lo stesso per le temperature
2cat_20190301_temp2m_months24_europe_prob_public.png
Infine le precipitazioni, con maggiori probabilità di averle superiori su Mediterraneo meridionale ed Europa di NE ed inferiori su Europa di W/NW
2cat_20190301_prec_months24_europe_prob_public.png
Uno studio abbastanza recente metteva in risalto proprio la possibilità, intorno al 60%, del ripetersi del quadro medio (medio) invernale anche in primavera, con un'influenza che va scemando con il passare dei mesi, quindi si potrebbe azzardare una specie di cambio massimo verso maggio, ovviamente però rimane quel 40% di incognita più la possibilità che proprio in un determinato anno non si verifica questa influenza primaverile ed allora non possiamo fare altro che affidarci ai Modelli stagionali e sub-stagionali, con le loro pecche, ma che tengono conto di tutto. Partendo da quello che propongono poi, eventualmente, ci si può sbizzarrire a capire i perché. Questo è quello che penso io.
- Alchimista
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Purtroppo al momento siamo sotto gli effetti dell'ESE di febbraio.
Per avere maggiore dinamicità mi sa che ci tocca aspettare il Final Warming.


-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Sono d'accordo, se ne andrebbero 2 mesi potenzialmente generosi come precipitazioni. Speriamo che si sblocchi quanto prima.dave91 ha scritto: ↑mer mar 13, 2019 12:36 pmIl problema è che cambiando verso maggio,ti sei mangiato già due mesi potenzialmente piovosi;io trovandomi a nord delle Alpi sicuramente finora ne ho ampiamente giovato di questo pattern con ondulazioni da nord;però soprattutto per l'estate,rischiamo di ritrovarci tutti sulla stessa barca se non si sblocca l'AtlanticoMeteoros ha scritto: ↑mer mar 13, 2019 10:33 amPare di sì, più o meno stesso andazzo. Anche le mensili di Reading, seppure non molto affidabili in primavera, vedono una porta più o meno chiusa, o comunque non aperta come dovrebbe essere, ad Ovest.
Uno studio abbastanza recente metteva in risalto proprio la possibilità, intorno al 60%, del ripetersi del quadro medio (medio) invernale anche in primavera, con un'influenza che va scemando con il passare dei mesi, quindi si potrebbe azzardare una specie di cambio massimo verso maggio, ovviamente però rimane quel 40% di incognita più la possibilità che proprio in un determinato anno non si verifica questa influenza primaverile ed allora non possiamo fare altro che affidarci ai Modelli stagionali e sub-stagionali, con le loro pecche, ma che tengono conto di tutto. Partendo da quello che propongono poi, eventualmente, ci si può sbizzarrire a capire i perché. Questo è quello che penso io.
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Le trimestrali da Reading, aggiornate a Marzo, danno un'anomalia di GPH, e di pressione al suolo, positiva centrata tra Danimarca e Scandinavia meridionale, insomma il pallone rosso sembra destinato a migrare verso oriente, vedremo
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Meteoros ha scritto: ↑sab mar 16, 2019 1:05 pmLe trimestrali da Reading, aggiornate a Marzo, danno un'anomalia di GPH, e di pressione al suolo, positiva centrata tra Danimarca e Scandinavia meridionale, insomma il pallone rosso sembra destinato a migrare verso oriente, vedremo
convert_image-gorax-green-009-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-8gFBpB.png
Con questa fresco da noi
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Mmmm magari! La posizione dell'anomalia non mi piace molto per il fresco, soprattutto per il centro-nord, a meno che per fresco non intendiamo solo un leggero sopra media, che di questi tempi sarebbe già un lusso. È buona invece per restare intorno alla media con le precipitazioni, questo almeno secondo me.DavideBassano ha scritto: ↑sab mar 30, 2019 6:59 amMeteoros ha scritto: ↑sab mar 16, 2019 1:05 pmLe trimestrali da Reading, aggiornate a Marzo, danno un'anomalia di GPH, e di pressione al suolo, positiva centrata tra Danimarca e Scandinavia meridionale, insomma il pallone rosso sembra destinato a migrare verso oriente, vedremo
convert_image-gorax-green-009-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-8gFBpB.png
Con questa fresco da noi
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9831
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.
Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.
Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.
Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.
Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.
Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.
Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.
Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.
Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.
-
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: ven gen 05, 2018 5:27 pm
- Sito web: http://www.geloneve.it
- INTERESSI: Meteorologia, montagna, Natura, fotografia, apicoltura
- OCCUPAZIONE: Impiegato.
- Località: Boncellino NW-Bagnacavallo-RA
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Previsioni personali aggiornate per la mia zona per oggi 05/05/19.
Purtroppo, come avevo anticipato ieri mattina, alla fine i modelli mi hanno dato ragione ed hanno spinto il grosso delle precipitazioni previste verso WSW, sotto la spinta della Bora, quindi la mia zona non dovrebbe risultare quella più colpita dalle precipitazioni (anche se mi ero illuso perché i modelli si aggiustano quasi sempre a 72 h dall'evento, mentre questa volta si sono aggiustati a 24 h); vi sono alcuni LAM ancora ottimi (LAMMA ad esempio) ma, in linea di massima, vale il discorso appena scritto.
Quindi avremmo, dalla metà della mattinata, un rapido peggioramento del tempo con temporali e rovesci anche forti tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, seguiti da un momentaneo calo delle precipitazioni; poi, si riavrà una ripresa più consistente della pioggia che, entro metà di domattina cesserà di cadere.
Venti forti di Bora tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio e calo repentino delle temperature.
Confermato l'ingresso della -2/-3°c ad 850 hpa anche se in ritardo: tale ritardo consentirà alla neve di cadere solo a quote di media collina senza arrivare, neppur mista, in pianura come era prevedibile sino a 2 gg fa.
Accumuli previsti? Rimango ancora dell'idea che cadranno attorno ai 35-50 mm (contro i 60 mm ed oltre previsti sino a 2-3 gg fa) entro domattina anche se è molto difficile prevedere una stima precisa, visto che, anche se saranno temporali diffusi, colpiranno maggiormente di più alcune zone limitate.
Purtroppo, come avevo anticipato ieri mattina, alla fine i modelli mi hanno dato ragione ed hanno spinto il grosso delle precipitazioni previste verso WSW, sotto la spinta della Bora, quindi la mia zona non dovrebbe risultare quella più colpita dalle precipitazioni (anche se mi ero illuso perché i modelli si aggiustano quasi sempre a 72 h dall'evento, mentre questa volta si sono aggiustati a 24 h); vi sono alcuni LAM ancora ottimi (LAMMA ad esempio) ma, in linea di massima, vale il discorso appena scritto.
Quindi avremmo, dalla metà della mattinata, un rapido peggioramento del tempo con temporali e rovesci anche forti tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, seguiti da un momentaneo calo delle precipitazioni; poi, si riavrà una ripresa più consistente della pioggia che, entro metà di domattina cesserà di cadere.
Venti forti di Bora tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio e calo repentino delle temperature.
Confermato l'ingresso della -2/-3°c ad 850 hpa anche se in ritardo: tale ritardo consentirà alla neve di cadere solo a quote di media collina senza arrivare, neppur mista, in pianura come era prevedibile sino a 2 gg fa.
Accumuli previsti? Rimango ancora dell'idea che cadranno attorno ai 35-50 mm (contro i 60 mm ed oltre previsti sino a 2-3 gg fa) entro domattina anche se è molto difficile prevedere una stima precisa, visto che, anche se saranno temporali diffusi, colpiranno maggiormente di più alcune zone limitate.
Geloneve ha scritto:Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.
Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore.
Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti.
Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura).
A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia.
Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa.
Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni.
Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: mer mar 06, 2019 9:32 am
- INTERESSI: Meteorologia
- OCCUPAZIONE:
- Località: Pianeta Terra
Re: Previsioni primavera estate 2019 tutti qui
Tra non molti giorni arriveranno gli aggiornamenti, comunque queste sulla GPH a 500 hPa pare che propongono un cambio di marcia a cavallo tra maggio e giugno, con anomalia positiva anche su Gran Bretagna
Quindi, maggiori possibilità di depressioni per il Centro-Est Italia questa volta?
Vedremo.
Quindi, maggiori possibilità di depressioni per il Centro-Est Italia questa volta?
Vedremo.