Lo stavo pensando anch'io...sperando solo che la vegetazione non si risvegli a fine gennaio (come in quel gennaio 2014), altrimenti son dolori...
GFS ......
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: GFS ......
Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
- Alchimista
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
Re: GFS ......
È vero, purtroppo. A guardare i modelli sembra di rivivere quell'annataccia...
Campobasso
Re: GFS ......
È assolutamente comprensibile questo tuo stato d'animo, ed accomuna un po' tutti noi meteoappassionati freddofili/nivofili.lupacchiottoirpino ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 1:02 pmvorrei poter dire qualcosa di bello, vorrei essere ottimista, ma queste carte deprimono..
mi rincuora il fatto che comunque ci sta ancora la seconda metà gennaio (visto che ormai la prima metà è andata) e l'intero mese di febbraio, ma credo che se i modelli non inizino almeno a fiutare qualcosa nei prossimi 4/5/6 giorni sarà davvero dura
Si guardano le carte ogni giorno, si cerca un qualcosa, un appiglio che dia un minimo di senso al nostro continuare ad osservare i modelli; sperando spunti qualcosa di buono, magari tutto a un tratto...
Ad oggi, ahinoi, la realtà dei fatti dice altro.
C'è poi la solita e semplice frase che in questi casi viene tirata in ballo, e cioè "dai, tutto sommato ce ne sono stati di anni in cui al nulla assoluto e alla mitezza imperante, hanno poi fatto seguito episodi anche duramente invernali per noi"...
Certo, questo è vero; così come è vero che siamo "solo" al 4 di gennaio.
Ma quando vedi che i modelli per i prossimi 10 giorni non ci regalano una minima soddisfazione, e non mostrano assolutamente nulla (anzi si, un Vp in posizione estremamente a noi sfavorevole...), beh, è li che -giustamente- cadono le braccia a terra (ed anche altro, a dire il vero...).
Anche perché, diciamocelo chiaramente: senza per forza scomodare il febbraio 2012 (anch'esso preceduto dal nulla o quasi, anche se, non da continue libecciate /sciroccate...), se andate a vedere nelle reanalisi dei modelli (e ieri sera mi ci sono impazzito!), nelle code delle corse qualcosa si cominciava a fiutare in quegli episodi (es. nel gennaio 2005). Ora nulla di nulla.
Che dire, speriamo ad meliora...
Campobasso
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: GFS ......
Vero, anche in febbraio 2012 si iniziò a intravedere qualcosa già dalle 384 h di metà gennaio, ora zero.. purtroppo quel vp dislocato in usa è troppo deleterio per noiElf ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 3:07 pm
È assolutamente comprensibile questo tuo stato d'animo, ed accomuna un po' tutti noi meteoappassionati freddofili/nivofili.
Si guardano le carte ogni giorno, si cerca un qualcosa, un appiglio che dia un minimo di senso al nostro continuare ad osservare i modelli; sperando spunti qualcosa di buono, magari tutto a un tratto...
Ad oggi, ahinoi, la realtà dei fatti dice altro.
C'è poi la solita e semplice frase che in questi casi viene tirata in ballo, e cioè "dai, tutto sommato ce ne sono stati di anni in cui al nulla assoluto e alla mitezza imperante, hanno poi fatto seguito episodi anche duramente invernali per noi"...
Certo, questo è vero; così come è vero che siamo "solo" al 4 di gennaio.
Ma quando vedi che i modelli per i prossimi 10 giorni non ci regalano una minima soddisfazione, e non mostrano assolutamente nulla (anzi si, un Vp in posizione estremamente a noi sfavorevole...), beh, è li che -giustamente- cadono le braccia a terra (ed anche altro, a dire il vero...).
Anche perché, diciamocelo chiaramente: senza per forza scomodare il febbraio 2012 (anch'esso preceduto dal nulla o quasi, anche se, non da continue libecciate /sciroccate...), se andate a vedere nelle reanalisi dei modelli (e ieri sera mi ci sono impazzito!), nelle code delle corse qualcosa si cominciava a fiutare in quegli episodi (es. nel gennaio 2005). Ora nulla di nulla.
Che dire, speriamo ad meliora...
Re: GFS ......
Esatto. E ti dirò: se ci fai caso negli archivi dei modelli, anche senza arrivare alle 384h (obiettivamente troppe), e, che ne so, ti prendi una data (tipo: 20 gennaio 2012, oppure 19 gennaio 2005) e consulti il run di quel dato giorno per tutte le 240 ore successive, vedrai che già lasciavano intravedere degli ottimi movimenti. Adesso, invece, solo spazzatura indifferenziata...lupacchiottoirpino ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 3:22 pmVero, anche in febbraio 2012 si iniziò a intravedere qualcosa già dalle 384 h di metà gennaio, ora zero.. purtroppo quel vp dislocato in usa è troppo deleterio per noiElf ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 3:07 pm
È assolutamente comprensibile questo tuo stato d'animo, ed accomuna un po' tutti noi meteoappassionati freddofili/nivofili.
Si guardano le carte ogni giorno, si cerca un qualcosa, un appiglio che dia un minimo di senso al nostro continuare ad osservare i modelli; sperando spunti qualcosa di buono, magari tutto a un tratto...
Ad oggi, ahinoi, la realtà dei fatti dice altro.
C'è poi la solita e semplice frase che in questi casi viene tirata in ballo, e cioè "dai, tutto sommato ce ne sono stati di anni in cui al nulla assoluto e alla mitezza imperante, hanno poi fatto seguito episodi anche duramente invernali per noi"...
Certo, questo è vero; così come è vero che siamo "solo" al 4 di gennaio.
Ma quando vedi che i modelli per i prossimi 10 giorni non ci regalano una minima soddisfazione, e non mostrano assolutamente nulla (anzi si, un Vp in posizione estremamente a noi sfavorevole...), beh, è li che -giustamente- cadono le braccia a terra (ed anche altro, a dire il vero...).
Anche perché, diciamocelo chiaramente: senza per forza scomodare il febbraio 2012 (anch'esso preceduto dal nulla o quasi, anche se, non da continue libecciate /sciroccate...), se andate a vedere nelle reanalisi dei modelli (e ieri sera mi ci sono impazzito!), nelle code delle corse qualcosa si cominciava a fiutare in quegli episodi (es. nel gennaio 2005). Ora nulla di nulla.
Che dire, speriamo ad meliora...
Campobasso
Re: GFS ......
Uhhh, che ridere



- Allegati
-
- C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_gfsnh-0-336.png (78.15 KiB) Visto 18178 volte
Campobasso
Re: GFS ......
Io non rido per niente. Questa crea disagi anche gravi....


Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
- fabio03
- Messaggi: 484
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 9:31 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Mantova est 26 m.s.l.m. (MN)
Re: GFS ......
Gelo che rimane oltr'alpe, giusto così. 

Neve inverno 2013: 45 cm.
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Neve inverno 2014: 0 cm.
Neve inverno 2015: 5 cm.
Neve inverno 2016: 2 cm.
Neve inverno 2017: 0 cm.
Neve inverno 2018: 17 cm.
Neve inverno 2019: 1 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: GFS ......
altro brutto run..
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: GFS ......
Buttati nel wc minimo 15 giorni nel pieno dell'inverno... maledizione 

Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- MINGOLINO
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 7:13 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: RAVENNATE NORD DOCG-O BOLOGNA
Re: GFS ......
Si comincia a salire sul mio carro....I giorni della merla saranno bianchi bianchi

Ravennate nord docg

Re: GFS ......
Tra i giorni della merla e quelli della passera non ci sto capendo nulla. Quali sono i più importanti per vedere un bel accumulo?
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
- Apocalypse Snow
- Messaggi: 85
- Iscritto il: lun gen 01, 2018 8:44 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: GFS ......
È sempre una questione di erezione
“Quando nelle lunghe notti gelate levava il muso alle stelle gettando lunghi ululati nello stile dei lupi, erano i suoi antenati morti e ridotti in polvere, che levavano il muso alle stelle e ululavano nei secoli attraverso di lui”
Re: GFS ......
Ehehe, però dimmi un po': quanti posti ha sto carro? Ci entriamo in gruppo?

Campobasso
Re: GFS ......
Vedi? Te lo dicevo ieri. Ad un certo punto la...mazza dovrebbe suonargliele per bene alla merla...! Oddio, o alla passera? Ora mi hai messo il dubbio!
Campobasso
Re: GFS ......
Vero! Eccole servitelupacchiottoirpino ha scritto: ↑gio gen 04, 2018 9:05 pmPrima parlavamo di carte interessanti nel long.. eccole![]()

Che poi domani mattina (anzi, già tra un'oretta...) non ci saranno più, quella è solo questione di giochi di prestigio

Campobasso
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: GFS ......
in gfs 18 ,pur non essendo ancora positivo per noi,ci vedo alcuni buoni miglioramenti..
Re: GFS ......
Ahaha, sempre più da ridere
Sempre meglio gfs, mi raccomando eh...


Sempre meglio gfs, mi raccomando eh...

- Allegati
-
- C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_gfsnh-0-384.png (77.88 KiB) Visto 18425 volte
Campobasso
- MINGOLINO
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 7:13 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: RAVENNATE NORD DOCG-O BOLOGNA
Re: GFS ......
Vorticello polare che sembra un uovo.....
- Allegati
-
- gfsnh-1-384 (3).png (81.84 KiB) Visto 18413 volte

Ravennate nord docg

Re: GFS ......
Eccola la piu' calda:

E la più fredda:


E la più fredda:

Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: GFS ......
È tutta una questione di merla, di mazza e di passera. Gira e frulla ma si va a finire sempre lì...
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: GFS ......
Mingo, un posto su quel carro lo esigo.
Aspettando la dama che non verrà perché il FNM prevarrà. Cit. enrico86
La democrazia muore sul mio confine. cit.Mingolino
Re: GFS ......
Il nulla, ecmwf è ancora peggio
- Hai sentito?
- Cosa?
- A Bologna sta nevicando un'altra volta!
- Ancora?? Basta Bastaaaaaaa!!!
- Cosa?
- A Bologna sta nevicando un'altra volta!
- Ancora?? Basta Bastaaaaaaa!!!
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: GFS ......
uniche carte un po meglio quelle di ukmo..
il resto penose..
il resto penose..
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: GFS ......
ecco ukmo..
a 144h,queste le differenze tra i tre principali modelli:
UKMO:

ECMWF:

GFS:

a 144h,queste le differenze tra i tre principali modelli:
UKMO:
ECMWF:
GFS:

Re: GFS ......
enzog ha scritto: ↑ven gen 05, 2018 8:10 amÈ tutta una questione di merla, di mazza e di passera. Gira e frulla ma si va a finire sempre lì...![]()
Esattamente! Senza merle, passere e mazze, non si va proprio da nessuna parte...

Campobasso
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: GFS ......
lobo canadese in uscita dal Labrador che rovina le feste..
con un minimo di blocco atlantico,qualcosa scenderebbe senza problema da NE.. e invece

con un minimo di blocco atlantico,qualcosa scenderebbe senza problema da NE.. e invece


- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: GFS ......
letame senza sosta
Re: GFS ......
USTI che BOTTA!!!!!!!
- Alchimista
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 3:28 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Milano
Re: GFS ......
Anche gfs inizia ad intravedere scenari molto interessanti per la pianura padana.







