uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi la temperatura ritorna a calare.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.weatheronline.co.uk/Alaska/ ... Webcam.htm qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 3.0°
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 37.0°
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di Casey e stamane ci sono - 7.0° e cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e ora ci sono - 4.7° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di mawson e stamane ci sono - 6.7° e cielo sereno.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 18.0° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste invece sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 181017.png queste invece sono le anomalie di temperatura sull'emisfero nord , e da come si vede non accenna a cambiare la situazione , sempre con temperature di 6/8° gradi sopra media specialmente a nord della Groenlandia.
Re: uno gela e l'altro sgela
Ciao Franco grazie per il lavoro che ogni giorno fai.
Volevo fare una domanda (da ignorante meteo) queste anomalie termiche in positivo al polo nord potrebbero avere ripercussioni anche sul "vortice polare" cioè renderlo più "chiuso" o "aperto" con maggiori scambi? Se ho scritto cavolate dite pure così capisco!
Volevo fare una domanda (da ignorante meteo) queste anomalie termiche in positivo al polo nord potrebbero avere ripercussioni anche sul "vortice polare" cioè renderlo più "chiuso" o "aperto" con maggiori scambi? Se ho scritto cavolate dite pure così capisco!
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
certamente ha ripercussioni sul vortice Polare non favorendo un vp strong e quindi non facilitando l'estensione dei ghiacci.Mamaxwell ha scritto: ↑gio ott 18, 2018 12:08 pmCiao Franco grazie per il lavoro che ogni giorno fai.
Volevo fare una domanda (da ignorante meteo) queste anomalie termiche in positivo al polo nord potrebbero avere ripercussioni anche sul "vortice polare" cioè renderlo più "chiuso" o "aperto" con maggiori scambi? Se ho scritto cavolate dite pure così capisco!
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e a confronto di ieri dopo la negatività del 1°dato oggi tocca al Dato del NSIDC che da + 164.000 kmq. oggi è di - 21.000 e invece nel 1° dato che ieri era a - 8.000 kmq. oggi siamo tornati in positività di + 97.000 kmq. ( la cosa mi è molto strana visto la vistosa anomalia però non ci posso fare niente) mentre nel 2° dato oggi è positivo di + 106.000 kmq. al Polo Sud invece siamo in negativo di - 19.000 kmq. l'arretramento procede lentamente e questo fa ben sperare.Per il Polo Nord invece vedremo domani cosa ci aspetta oramai quest'anno non mi sorprende piu niente.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 18/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 5.869.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornato al 18/10 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 97.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 907.000 kmq. dal 2000 sono - 1.875.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.890 kmq. e dal 1980 sono - 3.188.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://nsidc.org/arcticseaicenews/charc ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 17/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 5.741.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 17.874.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 17/10 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 106.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 868.000 kmq. dal 2000 sono - 2.695.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.611.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.476.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 17/10 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 19.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 21.000 kmq. dal 2000 sono - 1.257.000 kmq. dal 1990 siamo a - 278.000 kmq. e dal 1980 sono - 915.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il dato del NSIDC aggiornato al 17/10 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 5.919.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornato al 17/10 relativo al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 21.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 932.000 kmq. dal 2000 sono - 2.650.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.803.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.353.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa è la situazione satellitare al polo Nord , e da ieri continua l'aumento dei ghiacci specialmente verso il Canada e oggi l'estensione mi da 5.780.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://data.meereisportal.de/gallery/in ... centration questa è la situazione satellitare al Polo Sud dove continua invece l'arretramento , ma in maniera normale senza strane anomalie , e l'estensione oggi mi da 17.770.000 kmq.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.polarview.aq/sic/arctic/ questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.polarview.aq/sic/antarctic/ questa è la medesima cosa , ma relativa al polo Sud.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in calo.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.weatheronline.co.uk/Alaska/ ... Webcam.htm qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 3.0°
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 28.0°
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di casey e stamane ci sono - 7.2° con una bufera di neve e vento a 115.0 kmh.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e ora ci sono - 9.2° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 3.0° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 13.0° con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi n Antartide con i dati meteo in tempo reale. e come vedete negli ultimi giorni le temperature solo salite di molto.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_c ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://polarportal.dk/fileadmin/polarpo ... 181018.png queste sono le anomalie di temperatura sull'emisfero Nord e da ieri non è cambiato nulla ci sono sempre temperature sopra la media di 6/8 gradi e questo non facilita di certo l'aumento dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e si va da un massimo di + 141.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 59.000 kmq. dato del NSIDC ritornato con valori positivi , mentre il 2° dato oggi è in positivo di + 103.000 kmq., e oggi al polo Sud siamo sempre in negativo anche se di poco - 20.000 kmq. Non capisco ancora l'assurdo arretramento dell'altro ieri e poi l'aumento diretto. Mm chi lo sa.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 19/10 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 6.010.000 kmq. sfondato i 6 milioni di kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornato al 19/10 relativo al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 141.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 920.000 kmq. dal 2000 sono - 1.855.000 kmq. dal 1990 siamo a - 2.818.000 kmq. e dal 1980 sono - 3.115.000 kmq. a parte l'anno scorso oggi abbiamo recuperato su tutti gli altri anni .
-
- Messaggi: 102696
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://nsidc.org/arcticseaicenews/charc ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 18/10 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 5.844.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 17.854.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.