ieri al sud c'era una -4/-5
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Qua -4 oggi ora 1 gr .. sud caldo come da medie 10 gr è in media anzi sotto penso
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
C'è sole a palla e vento... e poi freddo in quota, che non scende al suolo senza precipitazioni..
Monte Tavola: 1480m, -4.8°C
Monte Tavola: 1480m, -4.8°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Servono irruzioni fredde toste per minime sotto lo zero nel sud Italia (parlo di contesti di pianura).
Pensa che finora nemmeno Campobasso che è a circa 750 metri ha visto minime negative. Questa mattina +1°C, penso la più bassa finora registrata.
Da precisare che Campobasso ha medie invernali decisamente più alte di una città lagunare come Venezia, ma anche rispetto a Rimini per esempio pure essendo a media quota
Comunque ho notato anch'io la stessa cosa... una -5°C in quota e valori minimi ad esempio di +7/8°C a Bari aeroporto e 5°C a Napoli
Probabilmente ha inciso il vento piuttosto teso, fatto sta che ripeto, per registrare gelate in pianura nel Sud Italia deve esserci davvero un'irruzione fredda potente, non è come in P.P. che ci possono essere e ci sono frequentemente gelate significative anche con valori ad 850 hpa positivi
Pensa che finora nemmeno Campobasso che è a circa 750 metri ha visto minime negative. Questa mattina +1°C, penso la più bassa finora registrata.
Da precisare che Campobasso ha medie invernali decisamente più alte di una città lagunare come Venezia, ma anche rispetto a Rimini per esempio pure essendo a media quota
Comunque ho notato anch'io la stessa cosa... una -5°C in quota e valori minimi ad esempio di +7/8°C a Bari aeroporto e 5°C a Napoli
Probabilmente ha inciso il vento piuttosto teso, fatto sta che ripeto, per registrare gelate in pianura nel Sud Italia deve esserci davvero un'irruzione fredda potente, non è come in P.P. che ci possono essere e ci sono frequentemente gelate significative anche con valori ad 850 hpa positivi
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Anche qua fanno gelato con isoterme positive in quota..
c'è vento forte da NE, nuvolosità sparsa e zero precipitazioni...
Il freddo se ne sta in quota
c'è vento forte da NE, nuvolosità sparsa e zero precipitazioni...
Il freddo se ne sta in quota
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
con qualche precipitazione sarebbe stata neve fino in bassa collina, purtroppo c'è il sole e gli effetti sono questi
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Ma Avellino è un contesto a parte... siete una conca ed intorno vari monti.
Parliamo di contesti di pianura, costa, collina... e nel Sud Italia le gelate in quei contesti si registrano solo con potenti irruzioni fredde.
Ripeto, perfino Campobasso finora non ha mai registrato gelate.... per non parlare di Bari, Brindisi, Lecce, Napoli, Salerno e decine e decine di altre città meridionali. Per far scendere sottozero le temperature li è necessario freddo tosto in quota, potenti irruzioni da est.
In P.P. si scende sotto lo zero con valori termici ben sopra lo 0°C ad 850 hpa, anche in piena pianura e sulla costa, grazie all'orografia molto particolare della P.P. che spesso autoproduce e conserva il freddo anche in assenza totale di irruzioni fredde
Questo intendo, c'è indubbiamente un abisso tra i vari contesti in questa nazione
Parliamo di contesti di pianura, costa, collina... e nel Sud Italia le gelate in quei contesti si registrano solo con potenti irruzioni fredde.
Ripeto, perfino Campobasso finora non ha mai registrato gelate.... per non parlare di Bari, Brindisi, Lecce, Napoli, Salerno e decine e decine di altre città meridionali. Per far scendere sottozero le temperature li è necessario freddo tosto in quota, potenti irruzioni da est.
In P.P. si scende sotto lo zero con valori termici ben sopra lo 0°C ad 850 hpa, anche in piena pianura e sulla costa, grazie all'orografia molto particolare della P.P. che spesso autoproduce e conserva il freddo anche in assenza totale di irruzioni fredde
Questo intendo, c'è indubbiamente un abisso tra i vari contesti in questa nazione
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Beh lo stesso discorso vale anche per la Liguria costiera tipo Genova o La Spezia e la Toscana costiera come Livorno . Ovvio che le coste sono più mitigate e servono vere ondate di gelo affinchè si vada sottozero (e non è nemmeno così tanto scontato)
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
La Liguria è un mondo a parte nel Nord Italia... sulla costa gli inverni sono spesso più temperati che a Roma e del tutto paragonabili come minime a Napoli. Pensa che la media minima di gennaio a Napoli è addirittura di un grado inferiore rispetto a Genova!! Non parliamo poi di Imperia..
E' davvero un mondo che si distingue rispetto a tutte le altre regioni settentrionali. La Liguria costiera in inverno ha un clima del tutto simile al Sud Italia, infatti difficilmente Genova scende sotto lo zero. Ma togliendo la Liguria costiera (che comunque non è ovviamente P.P.), tutti gli altri contesti settentrionali si distinguono alla grande. La costa veneta o friulana già è tutt'altro discorso e Venezia registra molte gelate in una stagione invernale, non a caso non raramente si ghiaccia completamente la laguna. Idem Rimini anche se meno ovviamente di Venezia
Le gelate si registrano sulle coste anche con valori positivi ad 850 hpa sull'alto adriatico, cio' non avviene ovviamene nel Sud Italia e molto difficilmente anche nel centro.
E' davvero un mondo che si distingue rispetto a tutte le altre regioni settentrionali. La Liguria costiera in inverno ha un clima del tutto simile al Sud Italia, infatti difficilmente Genova scende sotto lo zero. Ma togliendo la Liguria costiera (che comunque non è ovviamente P.P.), tutti gli altri contesti settentrionali si distinguono alla grande. La costa veneta o friulana già è tutt'altro discorso e Venezia registra molte gelate in una stagione invernale, non a caso non raramente si ghiaccia completamente la laguna. Idem Rimini anche se meno ovviamente di Venezia
Le gelate si registrano sulle coste anche con valori positivi ad 850 hpa sull'alto adriatico, cio' non avviene ovviamene nel Sud Italia e molto difficilmente anche nel centro.
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Liguria nuova Libia da anni si sa mica ha clima del nord Italia
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- frankietorino
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:57 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Torino 250 m s.l.m.
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
DavideBassano ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 12:26 pmLiguria nuova Libia da anni si sa mica ha clima del nord Italia



Torino 250 m s.l.m
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
Avatar --> Parco del Valentino, Gennaio 2012
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Ma dipende dalle zone... tralasciando l'Irpinia e rimanendo in Campania ad esempio, ci sono un sacco di zone del salernitano,nel sud della regione, dove in condizioni stabili, si fanno minime costantemente sotto lo zero. Vedasi i vari paesi del Vallo di Diano.
E volendo anche diversi paesi dell'entroterra napoletano fanno registrare minime vicino allo 0 in condizioni anticicloniche.
E volendo anche diversi paesi dell'entroterra napoletano fanno registrare minime vicino allo 0 in condizioni anticicloniche.
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Dati in tempo reale, ore 19.50 :
- Avellino Valle +1,8°
- Laceno (av) 1080 m slm -3,2°
- Benevento- san Liberatore +1,1°
- NAPOLI - boscoreale (45m slm) +2,4°
Tanto caldo in queste tre province non fa
- Avellino Valle +1,8°
- Laceno (av) 1080 m slm -3,2°
- Benevento- san Liberatore +1,1°
- NAPOLI - boscoreale (45m slm) +2,4°
Tanto caldo in queste tre province non fa
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
whitesnow12 ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 8:02 pmDati in tempo reale, ore 19.50 :
- Avellino Valle +1,8°
- Laceno (av) 1080 m slm -3,2°
- Benevento- san Liberatore +1,1°
- NAPOLI - boscoreale (45m slm) +2,4°
Tanto caldo in queste tre province non fa


- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Che poi sarebbero le prime minime negative che farebbero...
Napoli Capodichino 8°C poco fa per la cronaca e siamo comunque in periferia...
La stessa Foggia che non è una città costiera ma nell'entroterra finora non ha mai registrato una minima negativa, il picco più basso è stato il 12 dicembre con 1.4°C!!
Per le gelate in pianura e peggio ancora sulla costa nel Sud Italia servono ovviamente irruzioni fredde toste. In P.P. ci puo' essere anche la +5 ed oltre che grazie alla particolare orografia del territorio le gelate con cielo sereno sono praticamente scontate nella stagione invernale. La P.P. autoproduce e conserva il freddo come poche altre realtà, è un contesto quasi unico sotto questo punto di vista e come ovvio completamente diverso dal Sud Italia. Penso non ci sia nazione in Europa con un clima più diversificato all'interno di una stessa nazione come l'Italia
Finora città come Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Napoli, Caserta, Campobasso, Potenza, Matera, Cosenza ecc.. non hanno mai registrato gelate, quindi parliamo anche di contesti non necessariamente sul mare. Questo perché l'irruzione da est deve essere significativa per far scendere i valori sotto lo zero nel Sud Italia. Poi ci sono altri contesti come ad esempio Avellino, in una specie di conca e circondata da monti che qualche timida gelata l'ha registrata.. ma parliamo appunto di realtà circoscritte e con un clima che si distingue dalla stragrande maggioranza degli altri contesti.. .per non parlare ovviamente della Calabria, Sicilia, Sardegna dove nelle città praticamente non si scende mai sotto lo zero
Ecco Foggia (entroterra)
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/statistiche
Napoli Capodichino 8°C poco fa per la cronaca e siamo comunque in periferia...
La stessa Foggia che non è una città costiera ma nell'entroterra finora non ha mai registrato una minima negativa, il picco più basso è stato il 12 dicembre con 1.4°C!!
Per le gelate in pianura e peggio ancora sulla costa nel Sud Italia servono ovviamente irruzioni fredde toste. In P.P. ci puo' essere anche la +5 ed oltre che grazie alla particolare orografia del territorio le gelate con cielo sereno sono praticamente scontate nella stagione invernale. La P.P. autoproduce e conserva il freddo come poche altre realtà, è un contesto quasi unico sotto questo punto di vista e come ovvio completamente diverso dal Sud Italia. Penso non ci sia nazione in Europa con un clima più diversificato all'interno di una stessa nazione come l'Italia
Finora città come Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Napoli, Caserta, Campobasso, Potenza, Matera, Cosenza ecc.. non hanno mai registrato gelate, quindi parliamo anche di contesti non necessariamente sul mare. Questo perché l'irruzione da est deve essere significativa per far scendere i valori sotto lo zero nel Sud Italia. Poi ci sono altri contesti come ad esempio Avellino, in una specie di conca e circondata da monti che qualche timida gelata l'ha registrata.. ma parliamo appunto di realtà circoscritte e con un clima che si distingue dalla stragrande maggioranza degli altri contesti.. .per non parlare ovviamente della Calabria, Sicilia, Sardegna dove nelle città praticamente non si scende mai sotto lo zero
Ecco Foggia (entroterra)
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/statistiche
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Napoli a dire il vero Glass +7°C (stazione aeroportuale)
Tieni monitorato questa per i dati esatti... in periferia, rappresentativa dell'hinterland napoletano
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... ino,italia
Bari Palese +6°C
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... ari,italia
Brindisi aeroporto addirittura +11°C
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... isi,italia
Lecce (non sul mare) oggi effettivamente bassa a quest'ora +3°C.. vediamo se domani riuscirà a fare la prima gelata, ma non penso
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... cce,italia
E questo nonostante un significativo sottomedia in quota... come giustamente hai riportato tu fino a poco fa c'era addirittura una -5°C in quota
Tieni monitorato questa per i dati esatti... in periferia, rappresentativa dell'hinterland napoletano
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... ino,italia
Bari Palese +6°C
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... ari,italia
Brindisi aeroporto addirittura +11°C
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... isi,italia
Lecce (non sul mare) oggi effettivamente bassa a quest'ora +3°C.. vediamo se domani riuscirà a fare la prima gelata, ma non penso
http://www.eurometeo.com/italian/condit ... cce,italia
E questo nonostante un significativo sottomedia in quota... come giustamente hai riportato tu fino a poco fa c'era addirittura una -5°C in quota
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Se guardi solo Napoli si.. Stazioni meteo prettamente urbane posto tra palazzoni e quindi risentono dell'isola di calore
Ma poi basta guardare altre stazioni a norma,fuori dal centro abiatato, che noi campani conosciamo e vedi:
Napoli camaldoli Santa Croce(239m slm): +3.9°C ora.. Stamane ha fatto una minima di +0.4°C
Boscoreale( NA - 45m slm): +2.0°C
Calvizzano( NA - 140 m slm): +4.6°C
Qui da me: +1.1°C
Ed il freddo in quota ci ha abbandonato, basta guardare Monte Tavola( AV - 1484m slm): -0.6°C ora e sta in massima
Ultima modifica di Neve Irpinia il mer dic 26, 2018 8:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
NO... la stazione di Napoli è Capodichino, nella periferia della città, non assolutamente quindi in ambito urbano e tra palazzoni.
Non facciamo passare la stazione di Napoli Capodichino come urbana che non lo è assolutamente.
Siamo nella prima periferia della città, la stazione meteo è comunque in campo aperto
Che poi il centro sia piuttosto vicino non lo nega nessuno, ma non è ubicata di sicuro tra palazzoni o case
Non facciamo passare la stazione di Napoli Capodichino come urbana che non lo è assolutamente.
Siamo nella prima periferia della città, la stazione meteo è comunque in campo aperto
Che poi il centro sia piuttosto vicino non lo nega nessuno, ma non è ubicata di sicuro tra palazzoni o case
Ultima modifica di christian trento il mer dic 26, 2018 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Si ma guardate solo quello che volete guardare.. e' sbagliatissimo generalizzare in questo modo se non si conoscono i microclimi .. Ripeto ci sono zone del napoletano dove si registrano discrete inversioni termiche e ti ho menzionato ora Boscoreale ad esempio ( ora a +2,2) e ti potrei fare un elenco lunghissimo .. basta leggere qualche segnalazione sui vari forum locali.
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Io parlavo del +10 scritto da Glass,, avrà visto qualche stazione posta nel centro..christian trento ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 8:53 pmNO... la stazione di Napoli è Capodichino, nella periferia della città, non assolutamente quindi in ambito urbano e tra palazzoni.
Non facciamo passare la stazione di Napoli come urbana che non lo è assolutamente.
Siamo nella prima periferia della città, la stazione meteo è in campo aperto.
Ad esempio
Napoli centro( Federico II) : +10.2°C
Napoli Floridiana: +10.0°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Ci sei mai stato? Non credo , ci passo da li mediamente una volta al mese e stai certo che non si trova cosi in periferia come credichristian trento ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 8:53 pmNO... la stazione di Napoli è Capodichino, nella periferia della città, non assolutamente quindi in ambito urbano e tra palazzoni.
Non facciamo passare la stazione di Napoli Capodichino come urbana che non lo è assolutamente.
Siamo nella prima periferia della città, la stazione meteo è comunque in campo aperto
Che poi il centro sia piuttosto vicino non lo nega nessuno, ma non è ubicata di sicuro tra palazzoni o case
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Si, si sono stato l'anno scorso a Napoli... quindi ho visto benissimo l'aeroporto perché ci sono atterrato
La città ed il centro è vicino, ma siamo comunque in periferia e la stazione in campo aperto
Un po' come Milano Linate, vicinissimo alla città, ma non in centro
Si NEVE... I 10 di Glass sono evidentemente urbani... le stazioni urbane non sono ovviamente da considerare perché condizionate dall'isolare di calore, ma cio' non si può dire per Capodichino

La città ed il centro è vicino, ma siamo comunque in periferia e la stazione in campo aperto
Un po' come Milano Linate, vicinissimo alla città, ma non in centro
Si NEVE... I 10 di Glass sono evidentemente urbani... le stazioni urbane non sono ovviamente da considerare perché condizionate dall'isolare di calore, ma cio' non si può dire per Capodichino
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- whitesnow12
- Messaggi: 6802
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:26 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Aiello del sabato (AV) 419m
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Nei bassi strati... Monte tavola quasi 1500mglass1973 ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 9:07 pmi giorni dopo l'irruzione sono i migliori qua per fare freddo...non so laNeve Irpinia ha scritto: ↑mer dic 26, 2018 8:51 pmSe guardi solo Napoli si.. Stazioni meteo prettamente urbane posto tra palazzoni e quindi risentono dell'isola di calore
Ma poi basta guardare altre stazioni a norma,fuori dal centro abiatato, che noi campani conosciamo e vedi:
Napoli camaldoli Santa Croce(239m slm): +3.9°C ora.. Stamane ha fatto una minima di +0.4°C
Boscoreale( NA - 45m slm): +2.0°C
Calvizzano( NA - 140 m slm): +4.6°C
Qui da me: +1.1°C
Ed il freddo in quota ci ha abbandonato, basta guardare Monte Tavola( AV - 1484m slm): -0.6°C ora e sta in massima
E poi anche in questo caso e' una questione di microclimi, basta vedere Laceno che e' a -4,1°
-
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mar feb 27, 2018 11:08 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: Montemarciano(AN)
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
Ragazzi non è una gara a chi ce l'ha piu lungo tra nord e sud.Mi sembra ovvio che, parlando di temperature minime,in linea GENERALE città in PP abbiano temperature nettamente più basse rispetto a località del sud costiere o di pianura(al netto dei microclimi,parliamo in generale).Penso sia una cosa fisiologica. Non ne fate una questione personale
- MarcoSarto
- Messaggi: 1877
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:12 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Alto Varesotto 215 mt
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
La -5 ad 850 hPa è identica, ciò che cambiano sono la conformazione del territorio e la latitudineglass1973 ha scritto: ↑gio dic 27, 2018 10:32 amallora una -5 al sud non e' uguale a quella del nordAdriatico ha scritto: ↑gio dic 27, 2018 9:24 amRagazzi non è una gara a chi ce l'ha piu lungo tra nord e sud.Mi sembra ovvio che, parlando di temperature minime,in linea GENERALE città in PP abbiano temperature nettamente più basse rispetto a località del sud costiere o di pianura(al netto dei microclimi,parliamo in generale).Penso sia una cosa fisiologica. Non ne fate una questione personale
Avatar --> 05/03/2016
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: ieri al sud c'era una -4/-5
glass1973 ha scritto: ↑gio dic 27, 2018 10:32 amallora una -5 al sud non e' uguale a quella del nordAdriatico ha scritto: ↑gio dic 27, 2018 9:24 amRagazzi non è una gara a chi ce l'ha piu lungo tra nord e sud.Mi sembra ovvio che, parlando di temperature minime,in linea GENERALE città in PP abbiano temperature nettamente più basse rispetto a località del sud costiere o di pianura(al netto dei microclimi,parliamo in generale).Penso sia una cosa fisiologica. Non ne fate una questione personale
Dopo questa chiudo la discussione...
Rijeka Hrvatska sul mare vita