Mi unisco alla discussione:
Utilizzare gli spaghi meteorologici di wetterzentrale per fare una previsione non lo trovo per niente corretto, gli spaghi sono sicuramente utili per fare una tendenza di quel che sarà, una volta concordi son inutili.
Quando si parla di una coordinata nel mio caso 39° 16° significa che sto guardando la tendenza di una vasta area che parte dal 39° 00' - 16* 00' al 39°59' -16°59.
posso mai avere un dato coerente se parliamo di un'area (nel mio caso di quasi 9000km2) se la meteo cambia ogni 200 m n'altro po'? Certo che no
Giusto per chiarimenti per chi non lo sapesse. Più utili sono gli spaghi di lineameteo se inserite ad una determinata coordinata ma ciò non toglie che abbiano bassa risoluzione.
Stau e ase son comunque molto difficili da prevedere precisamente per un modello.