Pianura interna pedemontane favorite
mercoledì 30. Nuvolosità in aumento fino a cielo molto nuvoloso o coperto nella seconda parte della giornata.
Precipitazioni. Sulle zone montane probabilità medio-bassa (25-50%) di deboli nevicate intermittenti. In pianura, in prevalenza assenti, salvo in serata probabilità medio-bassa (25-50%) di locali deboli precipitazioni, anche a carattere di pioggia mista a neve o neve, specie sulle zone interne della pianura meridionale, dove non sono esclusi locali accumuli di qualche centimetro.
Temperature. Minime stazionarie o in locale variazione, con valori ancora diffusamente inferiori a zero anche in pianura; massime in diminuzione.
Venti. In quota deboli o a tratti moderati, soprattutto fino al primo mattino, in prevalenza dai quadranti occidentali; nelle valli deboli variabili; in pianura nord-orientali moderati, a tratti tesi lungo la costa.
Mare. Da poco mosso a mosso.
Previsione Altezza Onde
giovedì 31. Annuvolamenti, anche consistenti fino al primo mattino e dal tardo pomeriggio sera, alternati a parziali schiarite nelle ore centrali.
Precipitazioni. Probabilità medio-bassa (25-50%) per deboli precipitazioni sparse e discontinue; i fenomeni saranno più probabili tra la notte e il primo mattino, generalmente assenti dalla mattina fino al tardo pomeriggio, infine nuovamente probabili su tutta la regione in serata. I fenomeni saranno nevosi in montagna, a tratti anche sulla fascia pedemontana e fino al primo mattino occasionalmente anche sulla pianura meridionale.
Temperature. Senza notevoli variazioni o in locale aumento.
Venti. In quota inizialmente deboli da ovest, poi in intensificazione e leggera rotazione fino a diventare tesi da sud-ovest; nelle valli variabili; in pianura deboli/moderati al mattino in prevalenza occidentali, dal pomeriggio orientali.
Mare. Da mosso a poco mosso.
Previsione Altezza Onde
Tendenza
venerdì 1. Tempo perturbato con cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni estese specie sulle zone centro-settentrionali, più intense nella seconda parte della giornata, con quantitativi abbondanti sulle zone montane e pedemontane. Fenomeni a carattere nevoso inizialmente fino a fondovalle,
Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Rijeka Hrvatska sul mare vita
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: Arpav aggiorna ed è neve al nord est
haha..consolante leggere probabilità medio-bassa (25-50%) 

Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Medio bassa meglio di 00Neve Irpinia ha scritto: ↑mar gen 29, 2019 1:10 pmhaha..consolante leggere probabilità medio-bassa (25-50%)![]()
Rijeka Hrvatska sul mare vita
-
- Messaggi: 430
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 12:11 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Cavaso Del Tomba (TV) 248 m
Re: Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Atu vist?! Dai che qualcosa fa anche stavoltaDavideBassano ha scritto: ↑mar gen 29, 2019 1:07 pmPianura interna pedemontane favorite
mercoledì 30. Nuvolosità in aumento fino a cielo molto nuvoloso o coperto nella seconda parte della giornata.
Precipitazioni. Sulle zone montane probabilità medio-bassa (25-50%) di deboli nevicate intermittenti. In pianura, in prevalenza assenti, salvo in serata probabilità medio-bassa (25-50%) di locali deboli precipitazioni, anche a carattere di pioggia mista a neve o neve, specie sulle zone interne della pianura meridionale, dove non sono esclusi locali accumuli di qualche centimetro.
Temperature. Minime stazionarie o in locale variazione, con valori ancora diffusamente inferiori a zero anche in pianura; massime in diminuzione.
Venti. In quota deboli o a tratti moderati, soprattutto fino al primo mattino, in prevalenza dai quadranti occidentali; nelle valli deboli variabili; in pianura nord-orientali moderati, a tratti tesi lungo la costa.
Mare. Da poco mosso a mosso.
Previsione Altezza Onde
giovedì 31. Annuvolamenti, anche consistenti fino al primo mattino e dal tardo pomeriggio sera, alternati a parziali schiarite nelle ore centrali.
Precipitazioni. Probabilità medio-bassa (25-50%) per deboli precipitazioni sparse e discontinue; i fenomeni saranno più probabili tra la notte e il primo mattino, generalmente assenti dalla mattina fino al tardo pomeriggio, infine nuovamente probabili su tutta la regione in serata. I fenomeni saranno nevosi in montagna, a tratti anche sulla fascia pedemontana e fino al primo mattino occasionalmente anche sulla pianura meridionale.
Temperature. Senza notevoli variazioni o in locale aumento.
Venti. In quota inizialmente deboli da ovest, poi in intensificazione e leggera rotazione fino a diventare tesi da sud-ovest; nelle valli variabili; in pianura deboli/moderati al mattino in prevalenza occidentali, dal pomeriggio orientali.
Mare. Da mosso a poco mosso.
Previsione Altezza Onde
Tendenza
venerdì 1. Tempo perturbato con cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni estese specie sulle zone centro-settentrionali, più intense nella seconda parte della giornata, con quantitativi abbondanti sulle zone montane e pedemontane. Fenomeni a carattere nevoso inizialmente fino a fondovalle,

-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Arpa veneto è fatta così, sempre prudenziale sia in un senso che nell'altro. Se il mare è calmo piatto ti dicono poco mosso, se è burrasca dicono mosso.Neve Irpinia ha scritto: ↑mar gen 29, 2019 1:10 pmhaha..consolante leggere probabilità medio-bassa (25-50%)![]()
Sulla neve se dicono 50% di probabilità vuol dire neve sicura ma accumulo tra basso e moderato.
Il problema è il solito, il Veneto cone tutta Italia ha da una parte il mare dall'altra la montagna, la montagna è divisibile in 2 aree prealpine molto diverse e in almeno 3 vallate a se (agordo, ampezzo e comelico), ha una quantità di microclimi che non si possono descrivere se non in un bollettino kilometrico.
Ad esempio domenica tra Feltre e Belluno ha messo dai 20 a 30 cm con 50% nel bollettino
Ps: a me poi non piacciono le previsioni così, ma conoscendo la variabilità così li comprendo, in mare mi capita di trovare tutto e il contrario di tutto in poche miglia
- Davide
- Site Admin
- Messaggi: 9837
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:33 am
- OCCUPAZIONE: Sommo
- Località: Rijeka Hrvatska na moru
Re: Arpav aggiorna ed è neve al nord est
Lesmometeo ha scritto: ↑mar gen 29, 2019 1:39 pmArpa veneto è fatta così, sempre prudenziale sia in un senso che nell'altro. Se il mare è calmo piatto ti dicono poco mosso, se è burrasca dicono mosso.Neve Irpinia ha scritto: ↑mar gen 29, 2019 1:10 pmhaha..consolante leggere probabilità medio-bassa (25-50%)![]()
Sulla neve se dicono 50% di probabilità vuol dire neve sicura ma accumulo tra basso e moderato.
Il problema è il solito, il Veneto cone tutta Italia ha da una parte il mare dall'altra la montagna, la montagna è divisibile in 2 aree prealpine molto diverse e in almeno 3 vallate a se (agordo, ampezzo e comelico), ha una quantità di microclimi che non si possono descrivere se non in un bollettino kilometrico.
Ad esempio domenica tra Feltre e Belluno ha messo dai 20 a 30 cm con 50% nel bollettino
Giustissimo
Ps: a me poi non piacciono le previsioni così, ma conoscendo la variabilità così li comprendo, in mare mi capita di trovare tutto e il contrario di tutto in poche miglia
Rijeka Hrvatska sul mare vita