
https://www.youtube.com/watch?v=e-CVJToIBis

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
Questi sono da denuncia... davvero, assurdo!!!
Credevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.JamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:19 amMi sa che hai sbagliato post... questo è per chi si lamenta che non nevica, non per chi è contento della stessa cosa e gode delle disgrazie altrui...Lesmometeo ha scritto: ↑mer gen 30, 2019 12:00 pmAhahah sta andando esattamente come avevo auspicato, ormai non ci speravo più.
Neve che non attacca dove si lavora, quindi neve che non rompe. Altro che le follie di chi sognava la neve in città. Tutti al lavoro e per chi vuole vedere il bianco giro in auto a 30 minuti di casa, o giro in cima a City Life
Ottimo!
Senti, per cortesia, evitiamo di riprendere la discussione, per me era già chiusa la scorsa volta, restiamo di due idee completamente differenti e sinceramente non mi interessa!!!Lesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pmCredevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.JamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:19 amMi sa che hai sbagliato post... questo è per chi si lamenta che non nevica, non per chi è contento della stessa cosa e gode delle disgrazie altrui...Lesmometeo ha scritto: ↑mer gen 30, 2019 12:00 pmAhahah sta andando esattamente come avevo auspicato, ormai non ci speravo più.
Neve che non attacca dove si lavora, quindi neve che non rompe. Altro che le follie di chi sognava la neve in città. Tutti al lavoro e per chi vuole vedere il bianco giro in auto a 30 minuti di casa, o giro in cima a City Life
Ottimo!
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
sinceramente a me fregherebbe una mazza del pil e altre cose varie, basta che nevichi da me, una città non si blocca per una nevicata e l'economia mondiale di certo non verrebbe down-regolataLesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pmCredevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.JamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:19 amMi sa che hai sbagliato post... questo è per chi si lamenta che non nevica, non per chi è contento della stessa cosa e gode delle disgrazie altrui...Lesmometeo ha scritto: ↑mer gen 30, 2019 12:00 pmAhahah sta andando esattamente come avevo auspicato, ormai non ci speravo più.
Neve che non attacca dove si lavora, quindi neve che non rompe. Altro che le follie di chi sognava la neve in città. Tutti al lavoro e per chi vuole vedere il bianco giro in auto a 30 minuti di casa, o giro in cima a City Life
Ottimo!
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
Oh mamma,che discorsi.. un giorno di neve, fa impoverire la LombardiaLesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pm
Credevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
Lesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pmCredevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.JamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 11:19 amMi sa che hai sbagliato post... questo è per chi si lamenta che non nevica, non per chi è contento della stessa cosa e gode delle disgrazie altrui...Lesmometeo ha scritto: ↑mer gen 30, 2019 12:00 pmAhahah sta andando esattamente come avevo auspicato, ormai non ci speravo più.
Neve che non attacca dove si lavora, quindi neve che non rompe. Altro che le follie di chi sognava la neve in città. Tutti al lavoro e per chi vuole vedere il bianco giro in auto a 30 minuti di casa, o giro in cima a City Life
Ottimo!
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
JamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:16 pmSenti, per cortesia, evitiamo di riprendere la discussione, per me era già chiusa la scorsa volta, restiamo di due idee completamente differenti e sinceramente non mi interessa!!!Lesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pmCredevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
Chiudiamola qui e basta!!!
Tu scherzi, ma a me costa sui 3000 euro, e sono una micro impresa di 5 addetti. È da giorni che pianifico il lavoro anche in funzione del meteo con previsioni pure sbagliate. Un po' troppo per la soddisfazione di veder nevicare che poi piace anche a me.Neve Irpinia ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:29 pmOh mamma,che discorsi.. un giorno di neve, fa impoverire la LombardiaLesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pm
Credevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.![]()
Volendo entrare nei tecnicismi della contabilita' d'impresa ,esiste una cosa che si chiama SOPRAVVENIENZA PASSIVA , che va messa in contoLesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:42 pmTu scherzi, ma a me costa sui 3000 euro, e sono una micro impresa di 5 addetti. È da giorni che pianifico il lavoro anche in funzione del meteo con previsioni pure sbagliate. Un po' troppo per la soddisfazione di veder nevicare che poi piace anche a me.Neve Irpinia ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:29 pmOh mamma,che discorsi.. un giorno di neve, fa impoverire la LombardiaLesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pm
Credevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.![]()
Sul vernacoliere la stessa cosa è espressa come blasfemia inveroconda a Giove pluviowhitesnow12 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 3:11 pm
Volendo entrare nei tecnicismi della contabilita' d'impresa ,esiste una cosa che si chiama SOPRAVVENIENZA PASSIVA , che va messa in conto![]()
Standing ovation!!! Bravissima!!!SnowDream85 ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:19 pmMamma mia che tristezza parlare solo di lavoro, ricchezza e PIL. Ma le emozioni che suscita una nevicata o qualsiasi altra cosa? Sembrate robot programmati per servire il sistema. Comunque fortunatamente il meteo se ne frega di quello che vogliamo o no, e se nevica lo fa anche se bloccherebbe la crescita del PIL, se non lo fa non lo fa anche se la desideriamo ardentemente. Discorsi un po' inutili.
OK, perfetto, ti rispondo per punti allora, poi davvero finiamola e basta, tanto non andremo mai d'accordo...Lesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:37 pmJamesNeve ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:16 pmSenti, per cortesia, evitiamo di riprendere la discussione, per me era già chiusa la scorsa volta, restiamo di due idee completamente differenti e sinceramente non mi interessa!!!Lesmometeo ha scritto: ↑gio gen 31, 2019 2:10 pm
Credevo che tu l'avessi capita ma mi sbagliavo.
La neve in città produttive è una disgrazia per tutta la collettività, fa perder tempo, costa e deprime il PIL.
È una ricchezza invece per i centri turistici.
Conta quello che è utile o dannoso per la collettività, quello che piace o dispiace a te è irrilevante.
Quindi se nevica o non nevica non è una disgrazia per te ma un dettaglio che soddisfa più o meno il tuo desiderio, mentre è una iattura per un grande apparato produttivi di ricchezza come Milano.
Spezzo una lancia a tuo favore che ti piacerà assai, se proprio ci deve essere un intoppo economico da neve è meglio che capiti su Torino che su Milano, non per altro, Torino vale una frazione del PIL di Milano ( anche se Milano ha infrastrutture più articolate è strutturate di Torino).
E poi il Milanese ha un background culturale molto solido, apprezza assai il fiocco di neve a Cervinia, Madesimo, Livigno, Campiglio, Corvara, Cortina, ecc per la felicità di tutti gli operatori di montagna.
Chiudiamola qui e basta!!!
1 esiste la libertà di pensiero e giudizio, per cui se a me la neve in una grande città non piace mi sento libero di dirlo e riaffermarlo quando voglio, anche perché riassumo l'opinione del 99% del ceto produttivo
2 se non condividi sei libero di dirlo e motivarlo come faccio io per la mia opinione, e confrontarti
3 se non gradivi potevi evitare di rispondere ed ignorare come fanno gli altri senza evocare le "disgrazie" che per fortuna di tutti sono altra cosa
4 se in un forum meteo hanno diritto di parola solo i nevofili di città o da schermo da pc scrivetelo nelle linee guida, ma evitate gli isterismi che domani di isterici ce ne saranno già troppi sulle strade da gestire
Io già da un po' non li seguo, tanto cannano sempre tutti ultimamente...frankietorino ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 12:46 pmennesima toppata
passa la voglia di seguire i modelli
Mindy ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 8:12 amFrancamente guardando i modelli di stamattina non si vede niente di bello a livello invernale. Dopotutto pensandoci bene anche meglio Almeno non ci facciamo false illusioni puntualmente smentite. In tal modo non ci godiamo il fegato. Guardiamo Alla primavera e al sole che si alta alza l'orizzonte. Almeno la smetteranno di prenderci in giro.. Comunque per la mancanza di clic vedrete che a breve inventeranno qualcosa faranno vedere di quei colori Viola blu addirittura bianchi che mai abbiamo visto sulle cartine meteo
Mi hai fatto tornare in mente il meme che avevo creato alcuni anni fa.Mindy ha scritto: ↑sab feb 02, 2019 8:12 amFrancamente guardando i modelli di stamattina non si vede niente di bello a livello invernale. Dopotutto pensandoci bene anche meglio Almeno non ci facciamo false illusioni puntualmente smentite. In tal modo non ci godiamo il fegato. Guardiamo Alla primavera e al sole che si alta alza l'orizzonte. Almeno la smetteranno di prenderci in giro.. Comunque per la mancanza di clic vedrete che a breve inventeranno qualcosa faranno vedere di quei colori Viola blu addirittura bianchi che mai abbiamo visto sulle cartine meteo
bah...considerando che il jolly del target-marzo ce lo
Aggiungo comunque,che c'è ancora tutto febbraio..all'orizzonte c'è il nulla cosmico,
Esagerato!!! Magari però...... speriamo!
speriamo, ma sono molto scettico.Gianlucameteo ha scritto: ↑dom feb 03, 2019 3:23 pmMa va a periodi
Magari tra 5 anni ti fa inverni con metri di neve