Temperature e condizioni live
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: Temperature e condizioni live
Nuvoloso
+24.8°C
+24.8°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
attuale + 15.9° pioggia terminata accumulo mm. 5.4
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Temperature e condizioni live
Erano previsti forti temporali sulle coste e così si sta verificando. Qui solo cielo coperto al momento
+20.8
+20.8
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
minima + 13.5° attuale + 18.0° sereno poco nuvoloso.
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: Temperature e condizioni live
Tuono con rovescio forte
+19.6°C
+19.6°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: Temperature e condizioni live
Min 16,6 stamani, ieri caduti quasi 15 mm in prossimità della costa, la metà circa nell’interno. I massimi cumulati sulle isole dell’arcipelago, il giglio ha accumulato infatti quasi 40 mm, spesso non vede cumulati così elevati nemmeno in autunno. Per l’isola giornata storia ieri, se non è record poco ci manca.
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Temperature e condizioni live
Davvero poca pioggia nella serata di ieri,ma era previsto un maggiore coinvolgimento delle coste
D’altro canto però giornata godibilissima, cielo nuvoloso e vento moderato di grecale
+22.1
D’altro canto però giornata godibilissima, cielo nuvoloso e vento moderato di grecale
+22.1
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Hai ragione, al Giglio ci sono stato per parecchie estati e al massimo ho sempre visto uno scroscio d'acqua di pochi minuti e stop.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 11:43 amMin 16,6 stamani, ieri caduti quasi 15 mm in prossimità della costa, la metà circa nell’interno. I massimi cumulati sulle isole dell’arcipelago, il giglio ha accumulato infatti quasi 40 mm, spesso non vede cumulati così elevati nemmeno in autunno. Per l’isola giornata storia ieri, se non è record poco ci manca.
Per una volta lecci, corbezzoli, pini e vari che vivono comunque rigogliosi hanno avuto acqua vera e non solo rugiada della nebbia perenne che avvolge l'isola.
Godrà la fonte di Giglio Castello che è in pratica l'unica sorgente dell'isola visto che altrove l'acqua scorre via sul granito.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Seconda mattinata molto fresca negli ultimi tre giorni;comunque non ai livelli della precedente.
Tutto questo in attesa dello schifo di +20 prevista dal finesettimana in poi.
Ecco alcuni dati:
La Brevine 1050mslm +3,5
Andermatt 1438mslm +3,9
Ulrichen 1346mslm +4,3
La Sarraz 438mslm +9,4
Tutto questo in attesa dello schifo di +20 prevista dal finesettimana in poi.
Ecco alcuni dati:
La Brevine 1050mslm +3,5
Andermatt 1438mslm +3,9
Ulrichen 1346mslm +4,3
La Sarraz 438mslm +9,4
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: Temperature e condizioni live
Il giglio è meraviglioso nella sua interezza, peccato nei secoli sia stato disboscato selvaggiamente dei suoi lecci e dei suoi legni pregiati per costruire imbarcazioni in tutto il mediterraneo. Adesso stanno cercando di recuperare superficie boschiva, infatti non si può tagliare nulla, nemmeno i rovi, se prima non c’è il permesso della sopraintendenza. Il discorso sorgenti è particolare, spesso, come succede all’argentario, che ha però conformazione geologica diversa ed è meno granitico, affiorano in prossimità del mare o nel mare stesso. L’argentario, dove vivo, è ricchissimo di sorgenti specialmente nel versante est, quello più boschivo, ed è famoso per le sue grotte calcaree sotterranee ricche di acqua pura. Nelle gole del versante ovest, invece, spesso si formano laghetti bellissimi di acqua sorgiva, anche in estate, ma sono poco conosciuti e spesso non accessibili per via del terreno impervio e dalle forti pendenze.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:20 pmHai ragione, al Giglio ci sono stato per parecchie estati e al massimo ho sempre visto uno scroscio d'acqua di pochi minuti e stop.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 11:43 amMin 16,6 stamani, ieri caduti quasi 15 mm in prossimità della costa, la metà circa nell’interno. I massimi cumulati sulle isole dell’arcipelago, il giglio ha accumulato infatti quasi 40 mm, spesso non vede cumulati così elevati nemmeno in autunno. Per l’isola giornata storia ieri, se non è record poco ci manca.
Per una volta lecci, corbezzoli, pini e vari che vivono comunque rigogliosi hanno avuto acqua vera e non solo rugiada della nebbia perenne che avvolge l'isola.
Godrà la fonte di Giglio Castello che è in pratica l'unica sorgente dell'isola visto che altrove l'acqua scorre via sul granito.
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Non ero al corrente di questo aspetto dell'Argentario anche se ho passato più di qualche giorno nella tua terra.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:53 pmIl giglio è meraviglioso nella sua interezza, peccato nei secoli sia stato disboscato selvaggiamente dei suoi lecci e dei suoi legni pregiati per costruire imbarcazioni in tutto il mediterraneo. Adesso stanno cercando di recuperare superficie boschiva, infatti non si può tagliare nulla, nemmeno i rovi, se prima non c’è il permesso della sopraintendenza. Il discorso sorgenti è particolare, spesso, come succede all’argentario, che ha però conformazione geologica diversa ed è meno granitico, affiorano in prossimità del mare o nel mare stesso. L’argentario, dove vivo, è ricchissimo di sorgenti specialmente nel versante est, quello più boschivo, ed è famoso per le sue grotte calcaree sotterranee ricche di acqua pura. Nelle gole del versante ovest, invece, spesso si formano laghetti bellissimi di acqua sorgiva, anche in estate, ma sono poco conosciuti e spesso non accessibili per via del terreno impervio e dalle forti pendenze.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:20 pmHai ragione, al Giglio ci sono stato per parecchie estati e al massimo ho sempre visto uno scroscio d'acqua di pochi minuti e stop.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 11:43 amMin 16,6 stamani, ieri caduti quasi 15 mm in prossimità della costa, la metà circa nell’interno. I massimi cumulati sulle isole dell’arcipelago, il giglio ha accumulato infatti quasi 40 mm, spesso non vede cumulati così elevati nemmeno in autunno. Per l’isola giornata storia ieri, se non è record poco ci manca.
Per una volta lecci, corbezzoli, pini e vari che vivono comunque rigogliosi hanno avuto acqua vera e non solo rugiada della nebbia perenne che avvolge l'isola.
Godrà la fonte di Giglio Castello che è in pratica l'unica sorgente dell'isola visto che altrove l'acqua scorre via sul granito.
Conosco bene ad esempio le caratteristiche della tua laguna avendoci fatto gare di pinnato col Gao Brinella, oppure tutta l'Uccellina a Talamone, ma mai salito sull'Argentario. Solo aggirato a mare pescando in apnea.
- MarcoSarto
- Messaggi: 1877
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 9:12 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Alto Varesotto 215 mt
Re: Temperature e condizioni live
Cielo sereno +22.1 gradi, mattinate decisamente fresche
Avatar --> 05/03/2016
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
attuale + 24.2° sereno con nubi lungo le Vette.
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Temperature e condizioni live
cielo nuvoloso e vento da NE
+24,2°
+24,2°
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: Temperature e condizioni live
Rovescio
+23.9°C
+23.9°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Nooooo,scusate l'off topic;anche io sono un ex pinnatista;ho nuotato fino al 2015-16 con la Record team Bologna;ci saremo incontrati sicuramente a qualche garaLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 1:08 pmNon ero al corrente di questo aspetto dell'Argentario anche se ho passato più di qualche giorno nella tua terra.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:53 pmIl giglio è meraviglioso nella sua interezza, peccato nei secoli sia stato disboscato selvaggiamente dei suoi lecci e dei suoi legni pregiati per costruire imbarcazioni in tutto il mediterraneo. Adesso stanno cercando di recuperare superficie boschiva, infatti non si può tagliare nulla, nemmeno i rovi, se prima non c’è il permesso della sopraintendenza. Il discorso sorgenti è particolare, spesso, come succede all’argentario, che ha però conformazione geologica diversa ed è meno granitico, affiorano in prossimità del mare o nel mare stesso. L’argentario, dove vivo, è ricchissimo di sorgenti specialmente nel versante est, quello più boschivo, ed è famoso per le sue grotte calcaree sotterranee ricche di acqua pura. Nelle gole del versante ovest, invece, spesso si formano laghetti bellissimi di acqua sorgiva, anche in estate, ma sono poco conosciuti e spesso non accessibili per via del terreno impervio e dalle forti pendenze.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:20 pm
Hai ragione, al Giglio ci sono stato per parecchie estati e al massimo ho sempre visto uno scroscio d'acqua di pochi minuti e stop.
Per una volta lecci, corbezzoli, pini e vari che vivono comunque rigogliosi hanno avuto acqua vera e non solo rugiada della nebbia perenne che avvolge l'isola.
Godrà la fonte di Giglio Castello che è in pratica l'unica sorgente dell'isola visto che altrove l'acqua scorre via sul granito.
Conosco bene ad esempio le caratteristiche della tua laguna avendoci fatto gare di pinnato col Gao Brinella, oppure tutta l'Uccellina a Talamone, ma mai salito sull'Argentario. Solo aggirato a mare pescando in apnea.
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: Temperature e condizioni live
C’è una grotta lunga quasi 1 km, le cui diramazioni poi proseguono tutte lungo il massiccio centrale della montagna e anche sotto la laguna, in cui scorre un fiume sotterraneo che poi si getta in laguna per una parte e per l’altra continua la sua corsa nel sottosuolo affiorando in vari punti nel tombolo della Giannella e in altre zone sotto il versante est dell’Argentario. La grotta si chiama Grotta degli Stretti, Deve la sua scoperta al Granduca Leopoldo, che per festeggiare l’ammissione al Granducato nel 1842-siamo stati dominio spagnolo-austriaco-francese dal 1556 al 1840 circa-, fece costruire l’acquedotto e la ferrovia, e forando la montagna per farvi passare quest’ultima, scopri queste bellissime grotte piene di stalagmiti e stalattiti, dove vivono specie preistoriche di rane e gamberi, estinte altrove. È visibitabilr con una guida tranne in periodi di maltempo. Ci sono altre grotte, alcuni con resti risalenti ai Neanderthal di 100000 anni fa anche lungo la costa e nelle vallecole e gole di tutto il monte ma sono difficilmente accessibili. Alla grotta dei Neanderthal si accede dalla grotta azzurra o Grotta o Cala dei Santi a una profondità di 18 metri sotto il livello del mare. Altre grotte carsiche sono presenti in tutto il sottosuolo orbetellano, e tra porto Ercole e Marsiliana, sviluppata nel sottosuolo carsico a profondità variabile tra i 50 e i 70 metri, vi è una delle più grosse riserve idriche d’italia.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 1:08 pmNon ero al corrente di questo aspetto dell'Argentario anche se ho passato più di qualche giorno nella tua terra.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:53 pmIl giglio è meraviglioso nella sua interezza, peccato nei secoli sia stato disboscato selvaggiamente dei suoi lecci e dei suoi legni pregiati per costruire imbarcazioni in tutto il mediterraneo. Adesso stanno cercando di recuperare superficie boschiva, infatti non si può tagliare nulla, nemmeno i rovi, se prima non c’è il permesso della sopraintendenza. Il discorso sorgenti è particolare, spesso, come succede all’argentario, che ha però conformazione geologica diversa ed è meno granitico, affiorano in prossimità del mare o nel mare stesso. L’argentario, dove vivo, è ricchissimo di sorgenti specialmente nel versante est, quello più boschivo, ed è famoso per le sue grotte calcaree sotterranee ricche di acqua pura. Nelle gole del versante ovest, invece, spesso si formano laghetti bellissimi di acqua sorgiva, anche in estate, ma sono poco conosciuti e spesso non accessibili per via del terreno impervio e dalle forti pendenze.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 12:20 pm
Hai ragione, al Giglio ci sono stato per parecchie estati e al massimo ho sempre visto uno scroscio d'acqua di pochi minuti e stop.
Per una volta lecci, corbezzoli, pini e vari che vivono comunque rigogliosi hanno avuto acqua vera e non solo rugiada della nebbia perenne che avvolge l'isola.
Godrà la fonte di Giglio Castello che è in pratica l'unica sorgente dell'isola visto che altrove l'acqua scorre via sul granito.
Conosco bene ad esempio le caratteristiche della tua laguna avendoci fatto gare di pinnato col Gao Brinella, oppure tutta l'Uccellina a Talamone, ma mai salito sull'Argentario. Solo aggirato a mare pescando in apnea.
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Ma dai......
A me non mi conosci, ero master del Nord Padania Sub ora NPV.
Mia figlia la conosci di sicuro, è la Sarah S. del '95.
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Non ero a conoscenza dell'esistenza di una struttura carsica del genere sull'Argentario.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 3:06 pm
C’è una grotta lunga quasi 1 km, le cui diramazioni poi proseguono tutte lungo il massiccio centrale della montagna e anche sotto la laguna, in cui scorre un fiume sotterraneo che poi si getta in laguna per una parte e per l’altra continua la sua corsa nel sottosuolo affiorando in vari punti nel tombolo della Giannella e in altre zone sotto il versante est dell’Argentario. La grotta si chiama Grotta degli Stretti, Deve la sua scoperta al Granduca Leopoldo, che per festeggiare l’ammissione al Granducato nel 1842-siamo stati dominio spagnolo-austriaco-francese dal 1556 al 1840 circa-, fece costruire l’acquedotto e la ferrovia, e forando la montagna per farvi passare quest’ultima, scopri queste bellissime grotte piene di stalagmiti e stalattiti, dove vivono specie preistoriche di rane e gamberi, estinte altrove. È visibitabilr con una guida tranne in periodi di maltempo. Ci sono altre grotte, alcuni con resti risalenti ai Neanderthal di 100000 anni fa anche lungo la costa e nelle vallecole e gole di tutto il monte ma sono difficilmente accessibili. Alla grotta dei Neanderthal si accede dalla grotta azzurra o Grotta o Cala dei Santi a una profondità di 18 metri sotto il livello del mare. Altre grotte carsiche sono presenti in tutto il sottosuolo orbetellano, e tra porto Ercole e Marsiliana, sviluppata nel sottosuolo carsico a profondità variabile tra i 50 e i 70 metri, vi è una delle più grosse riserve idriche d’italia.
La grande differenza che ho sempre notato in mare che a parte la sezione di costa nord fino a cala Grande e l'attigua parete è che l'Argentario ha il grotto.
Il grotto si forma dalla combinazione di erosione su roccia calcarea e formazione biologiche varie , però non sapevo fosse così estesa.
Comunque la Toscana è tutta un mix geologico, basta guardare l'Elba che ha praticamente qualsiasi tipologia di roccia
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Si,credo di aver capito;non nuota più oraLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 5:54 pmMa dai......
A me non mi conosci, ero master del Nord Padania Sub ora NPV.
Mia figlia la conosci di sicuro, è la Sarah S. del '95.
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Chiuso nel 2013 dopo Grazdave91 ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 8:51 pmSi,credo di aver capito;non nuota più oraLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 5:54 pmMa dai......
A me non mi conosci, ero master del Nord Padania Sub ora NPV.
Mia figlia la conosci di sicuro, è la Sarah S. del '95.
Invece non ho capito il tuo cognome, di certo non sei Di C. visto che sta in Fiamme Oro.
E neppure A...ti visto che è di Modena
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Esatto,con de c;ho nuotato parecchio tempo;io sono DG;sono entrato in squadra nel 2010-11;prima ero un purista del Cn uisp bologna
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Davide GLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 9:30 pmChiuso nel 2013 dopo Grazdave91 ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 8:51 pmSi,credo di aver capito;non nuota più oraLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 5:54 pm
Ma dai......
A me non mi conosci, ero master del Nord Padania Sub ora NPV.
Mia figlia la conosci di sicuro, è la Sarah S. del '95.
Invece non ho capito il tuo cognome, di certo non sei Di C. visto che sta in Fiamme Oro.
E neppure A...ti visto che è di Modena
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: Temperature e condizioni live
Mattinata fresca e piacevole per il periodo.. minima +13.4°C e massima +28.2°C per l'ufficiale di Trento Nord
All'aeroporto in periferia sud addirittura +11.9°C di minima e 28°C di massima
Cielo in prevalenza sereno per l'intera giornata
All'aeroporto in periferia sud addirittura +11.9°C di minima e 28°C di massima
Cielo in prevalenza sereno per l'intera giornata
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
-
- Messaggi: 1848
- Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
- INTERESSI: pesca
- OCCUPAZIONE:
- Località: Lesmo mt 241 slm
Re: Temperature e condizioni live
Mi viene in mente Gino ma era del Biella.dave91 ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 9:49 pmDavide GLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 9:30 pmChiuso nel 2013 dopo Graz
Invece non ho capito il tuo cognome, di certo non sei Di C. visto che sta in Fiamme Oro.
E neppure A...ti visto che è di Modena
Hai fatto Belgrado nel 2009 con Sarah?
Se lo vedi salutami il Panza che ci conosce tutti in famiglia
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
No,nel 2009 facevo ancora le competizioni di nuoto puro;sono andato a fare pinnato nel 2010-11;ma adesso sto qua in Svizzera e non frequento più il giro da un pòLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 10:32 pmMi viene in mente Gino ma era del Biella.dave91 ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 9:49 pmDavide GLesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 9:30 pm
Chiuso nel 2013 dopo Graz
Invece non ho capito il tuo cognome, di certo non sei Di C. visto che sta in Fiamme Oro.
E neppure A...ti visto che è di Modena
Hai fatto Belgrado nel 2009 con Sarah?
Se lo vedi salutami il Panza che ci conosce tutti in famiglia
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
minima + 13.1° attuale + 21.1° quasi sereno.
-
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
- OCCUPAZIONE:
- Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m
Re: Temperature e condizioni live
Sono studi della regione e si trovano anche su internet in PDF, sono lunghi e articolati ma molto interessanti. Alcuni studiosi ritengono che la laguna di Orbetello si sia formata proprio da un cedimento carsico, cosa abbastanza frequente su tutta la costa e primo entroterra grossetano. L’iltimo Cedimento si è avuto a braccagni, vicino Grosseto, nel 2003, si è aperta una voragine di 147 mt di larghezza in un campo coltivato.Lesmometeo ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 7:24 pmNon ero a conoscenza dell'esistenza di una struttura carsica del genere sull'Argentario.Scigio ha scritto: ↑mar lug 16, 2019 3:06 pm
C’è una grotta lunga quasi 1 km, le cui diramazioni poi proseguono tutte lungo il massiccio centrale della montagna e anche sotto la laguna, in cui scorre un fiume sotterraneo che poi si getta in laguna per una parte e per l’altra continua la sua corsa nel sottosuolo affiorando in vari punti nel tombolo della Giannella e in altre zone sotto il versante est dell’Argentario. La grotta si chiama Grotta degli Stretti, Deve la sua scoperta al Granduca Leopoldo, che per festeggiare l’ammissione al Granducato nel 1842-siamo stati dominio spagnolo-austriaco-francese dal 1556 al 1840 circa-, fece costruire l’acquedotto e la ferrovia, e forando la montagna per farvi passare quest’ultima, scopri queste bellissime grotte piene di stalagmiti e stalattiti, dove vivono specie preistoriche di rane e gamberi, estinte altrove. È visibitabilr con una guida tranne in periodi di maltempo. Ci sono altre grotte, alcuni con resti risalenti ai Neanderthal di 100000 anni fa anche lungo la costa e nelle vallecole e gole di tutto il monte ma sono difficilmente accessibili. Alla grotta dei Neanderthal si accede dalla grotta azzurra o Grotta o Cala dei Santi a una profondità di 18 metri sotto il livello del mare. Altre grotte carsiche sono presenti in tutto il sottosuolo orbetellano, e tra porto Ercole e Marsiliana, sviluppata nel sottosuolo carsico a profondità variabile tra i 50 e i 70 metri, vi è una delle più grosse riserve idriche d’italia.
La grande differenza che ho sempre notato in mare che a parte la sezione di costa nord fino a cala Grande e l'attigua parete è che l'Argentario ha il grotto.
Il grotto si forma dalla combinazione di erosione su roccia calcarea e formazione biologiche varie , però non sapevo fosse così estesa.
Comunque la Toscana è tutta un mix geologico, basta guardare l'Elba che ha praticamente qualsiasi tipologia di roccia
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Temperature e condizioni live
min +14.8 , molto buona
Ora cielo poco nuvoloso e +24.6
Ora cielo poco nuvoloso e +24.6
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
attuale + 24.3° sereno poco nuvoloso.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Oggi,giornata decisamente più calda delle precedenti e minime che sono salite di qualche grado;qua a La Sarraz;più 10,1;ma già ora siamo a +26,8.
Continuo invece a segnalare La Brevine,che con cielo sereno regala sempre minime paurose.
Questa mattina la minima più bassa di luglio finora +1,7;pazzesco
Continuo invece a segnalare La Brevine,che con cielo sereno regala sempre minime paurose.
Questa mattina la minima più bassa di luglio finora +1,7;pazzesco
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
ciao Dave91 , ma La Brevine non è la Siberia Svizzera ? ha il record di minima invernale se non mi sbaglio.dave91 ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 1:29 pmOggi,giornata decisamente più calda delle precedenti e minime che sono salite di qualche grado;qua a La Sarraz;più 10,1;ma già ora siamo a +26,8.
Continuo invece a segnalare La Brevine,che con cielo sereno regala sempre minime paurose.
Questa mattina la minima più bassa di luglio finora +1,7;pazzesco
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
attuale + 27.8° sereno poco nuvoloso.
- lupacchiottoirpino
- Messaggi: 7487
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:46 am
- Sito web: https://www.facebook.com/francesco.pagano.10
- OCCUPAZIONE: Studente di Biotecnologie
Università degli Studi Federico II di Napoli - Località: Avellino (AV) 361 mslm
Re: Temperature e condizioni live
+26,2° nubi sparse e gradevole venticello da NW
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: mar mar 27, 2018 6:36 pm
- INTERESSI: pesca-montagna-nuoto
- OCCUPAZIONE: allenatore nuoto
- Località: Morgins 1333mslm
Re: Temperature e condizioni live
Si,esattamente;-41,8;ci sarebbero anche i -52,5 di Glattalp;ma non è permanentenente abitato;quindi il record per il centro abitato è di La Brevinefranco feltre ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 1:34 pmciao Dave91 , ma La Brevine non è la Siberia Svizzera ? ha il record di minima invernale se non mi sbaglio.dave91 ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 1:29 pmOggi,giornata decisamente più calda delle precedenti e minime che sono salite di qualche grado;qua a La Sarraz;più 10,1;ma già ora siamo a +26,8.
Continuo invece a segnalare La Brevine,che con cielo sereno regala sempre minime paurose.
Questa mattina la minima più bassa di luglio finora +1,7;pazzesco
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
allora mi ricordavo bene Grazie ancora.dave91 ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 2:32 pmSi,esattamente;-41,8;ci sarebbero anche i -52,5 di Glattalp;ma non è permanentenente abitato;quindi il record per il centro abitato è di La Brevinefranco feltre ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 1:34 pmciao Dave91 , ma La Brevine non è la Siberia Svizzera ? ha il record di minima invernale se non mi sbaglio.dave91 ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 1:29 pmOggi,giornata decisamente più calda delle precedenti e minime che sono salite di qualche grado;qua a La Sarraz;più 10,1;ma già ora siamo a +26,8.
Continuo invece a segnalare La Brevine,che con cielo sereno regala sempre minime paurose.
Questa mattina la minima più bassa di luglio finora +1,7;pazzesco
-
- Messaggi: 102726
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: Temperature e condizioni live
attuale + 29.2° poco nuvoloso.
- christian trento
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
- OCCUPAZIONE:
- Località: TRENTO (TN) - 194 m slm
Re: Temperature e condizioni live
Rovescio temporalesco qui a Trento Nord.
Estremi odierni 14.4°C/30.7°C

Estremi odierni 14.4°C/30.7°C

TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.
WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
- Neve Irpinia
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: sab dic 30, 2017 11:30 pm
- OCCUPAZIONE: ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄❄ ❄️ ⛄ ❄
- Località: Atripalda (AV) - 314m slm
Re: Temperature e condizioni live
+26.8°C
soleggiato con cumuletti sparsi
max: +29.5°C
min: +12.1°C
soleggiato con cumuletti sparsi
max: +29.5°C
min: +12.1°C
Irpinia, ovvero terra di lupi!
Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna

Atripalda(dati geografici)
-Altitudine minima: 276m slm
-Altitudine massima: 553m slm
-Escursione altimetrica: 277m
-Zona altimetrica: collina interna