uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:10 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 08/11 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 107.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 416.000 kmq. dal 2010 sono - 495.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.241.000 kmq. dal 1990 sono - 1.882.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.103.000 kmq. invece con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:11 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 08/11 relativi al Polo Sud , e oggi mi da 16.091.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:15 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 08/11 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 117.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 127.000 kmq. dal 2010 sono - 1.513.000 kmq. dal 2000 siamo a - 772.000 kmq. dal 1990 siamo a - 553.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.262.000 kmq. e anche oggi con questo dato al polo Sud perdiamo su tutti gli anni sopracitati meno il 2018.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:16 am

questo infine è il dato del NSIDC aggiornato al 08/11 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 8.764.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:19 am

questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 08/11 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 122.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 324.000 kmq. dal 2010 sono - 405.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1055.000 kmq. dal 1990 sono - 1.879.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.025.000 kmq. e con questo dato a parte il 1990 che è uguale a ieri guadagniamo su tutti gli altri anni.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:22 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri c'è un incremento lungo la costa Canadese , il mar di Baffin e qualcosina nel mar di Kara e oggi l'estensione mi da 8.720.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:24 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration qua si vede bene come il ghiaccio sia aumentato sia lungo la costa Canadese che nel mar di Baffin

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:26 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration mentre nel Passaggio a Nord/est l'unico aumento oggi è nel mar di kara , mentre è stabile lungo la costa Siberiana.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:28 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare al Polo sud dove continua imperturbabile l'arretarmento dei ghiacci. e oggi l'estensione mi da 15.730.000 kmq. ben al si sotto dei miei dati .

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:29 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:30 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci al polo sud.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:31 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e oggi dopo molti giorni la temperatura è in rialzo.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:32 am

https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 4.0° con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:33 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 40.0° gradi

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:34 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di casey e stamane ci sono - 3.6° con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:35 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e ora ci sono - 2.6° con cielo sereno.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:36 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson mentre questa è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 4.7° con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:39 am

nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 8.0° con cielo parzialmente sereno.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:40 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:41 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 9:42 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

Avatar utente
FANTOZZI1997-99
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
INTERESSI: sempre quelli
OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
Località: castelfidardo ANCONA

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da FANTOZZI1997-99 » dom nov 10, 2019 10:25 am

franco feltre ha scritto:
dom nov 10, 2019 9:19 am
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 08/11 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 122.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 324.000 kmq. dal 2010 sono - 405.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1055.000 kmq. dal 1990 sono - 1.879.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.025.000 kmq. e con questo dato a parte il 1990 che è uguale a ieri guadagniamo su tutti gli altri anni.
Franco
Io direi un superlativo recupero dato che perdevamo 4 milioni di kmq un mese fa' dal 1980
Purtroppo manca un altrettanto (semi preciso) del calcolo dello spessore
Spero- speriamo sempre nel miracolo

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » dom nov 10, 2019 11:58 am

FANTOZZI1997-99 ha scritto:
dom nov 10, 2019 10:25 am
franco feltre ha scritto:
dom nov 10, 2019 9:19 am
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 08/11 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 122.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 324.000 kmq. dal 2010 sono - 405.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1055.000 kmq. dal 1990 sono - 1.879.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.025.000 kmq. e con questo dato a parte il 1990 che è uguale a ieri guadagniamo su tutti gli altri anni.
Franco
Io direi un superlativo recupero dato che perdevamo 4 milioni di kmq un mese fa' dal 1980
Purtroppo manca un altrettanto (semi preciso) del calcolo dello spessore
Spero- speriamo sempre nel miracolo
ciao FANTOZZI il recupero c'è stato però lo spessore è esiguo visto che si è appena formato , e ora speriamo che continui con valori consoni al Periodo. Vedremo.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:47 am

Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 99.000 kmq. del 2° dato ad un minimo di + 38.000 kmq. del dato del NSIDC mentre nel 1° dato oggi siamo a + 82.000 kmq. come vedete le cifre della settimana scorsa oramai sono solo un bel ricordo , al Polo sud invece siamo in negativo di - 110.000 kmq. qua invece siamo nella norma del periodo.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:48 am

questo è il 1° dato aggiornato al 10/11 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 8.592.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:51 am

questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 10/11 reativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 82.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 425.000 kmq. dal 2010 sono - 588.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.045.000 kmq. dal 1990 siamo - 1.683.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.005.000 kmq. è inutile dire che oggi con questo dato perdiamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:53 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 09/11 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 8.650.000 kmq. mentre al polo Sud siamo a 15.981.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:56 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 09/11 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 99.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 394.000 kmq. dal 2010 sono - 463.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.278.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.865.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.120.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:58 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 09/11 relativi al Polo Sud, e la differenza da ieri è di - 110.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 99.000 kmq. dal 2010 sono - 1.487.000 kmq. dal 2000 sono - 779.000 kmq. dal 1990 siamo a - 597.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.219.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 8:59 am

questo infine è il dato del NSIDC aggiornato al 09/11 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 8.802.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:02 am

questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 09/11 relativi al solo olo Nord , e la differenza da ieri è di + 38.000 kmq. ( brusca frenata ) dall'anno scorso siamo a - 426.000 kmq. dal 2010 sono - 498.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.204.000 kmq. dal 1990 sono - 1.894.000 kmq. e dal 1980 sono - 2.078.000 kmq. e anche qua dopo il recupero dei giorni scorsi si ritorna a perdere kmq. di ghiaccio.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:08 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri è aumentato solo nel Mar di Kara e mar di Baffin e la costa Canadese e oggi l'estensione mi da 8.770.000 kmq. Ha rallentato e non di poco ( daccordo che il Mar artico verso lo stretto di Bering è piu profondo e la temperatura dell'acqua è piu alta , ma da come si erano messe le cose pensavo ad un amento piu concreto. )

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:10 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio a Nord/Est e come vedete l'aumento è solo nel mar di Kara , mentre altrove è stazionario.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:11 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration mentre questo è il passaggio di Nord/Ovest e come vedete è aumentato lungo la costa Canadese il mar di Baffin

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:13 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione al polo Sud dove continua l'arretramento dei ghiacci un po ovunque e l'estensione oggi mi da 15.550.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:15 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci e a confroto delle altre appena messe non ci sono anomalie strane.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:16 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore del ghiaccio al polo Sud e come vedete si assottigli sempre di piu specialmente nel Mar dei Weddel

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:17 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura oggi è ritornata a scendere.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:19 am

oggi a Barrow in Alaska la webcam è inattiva però ci sono 0.0° gradi con cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102703
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » lun nov 11, 2019 9:20 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 30.0° gradi.

Rispondi