uno gela e l'altro sgela

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:11 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord /Est dove si vede bene l'aumento sia nel Mar di Kara e verso lo Strett0 di Bering.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:14 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo invece + il Passaggio di Nord/Ovest e si vede bene come il ghiaccio è in aumento nel Mar di Baffin e inizi a gelare le coste nella Baia di Hudson .

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:16 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la mappa riguardando le Isole Svalbard e da ieri aumenta il ghiaccio ,ma senza particolari anomalie.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:18 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud dove continua invece l'arretramento e oggi l'estensione mi da 15.190.000 kmq. ben al di sotto rispetto ai miei dati.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:20 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci .

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:21 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore del ghiaccio al polo Sud .

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:21 am

http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in calo.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:24 am

https://avcams.faa.gov/index.php queste sono alcune webcam relative a Barrow ( visto che quella che mettevo sa tempo è assente )e oggi ci sono - 9.0° con possibilità di nevicate.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:25 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e ora ci sono - 29.0° gradi.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:27 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di casey e stamane ci sono - 0.1° gradi e cielo nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:28 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base antartica di Davis e ora ci sono - 2.5° gradi con cielo quasi sereno.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:29 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono - 1.2° con cielo poco nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:30 am

nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 7.0° con cielo sereno peccato manchi una webcam.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:30 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:32 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » mer nov 13, 2019 8:33 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:18 am

Buon giorno ragazzi oggi tutti i dati sono aggiornati e hanno valori che vanno da un massimo di + 126.000 kmq. del 1° dato ad un minimo di + 83.000 kmq. del 2° dato mentre nel dato del NSIDC oggi siamo a + 94.000 kmq. al polo su invece stamane siamo a - 126.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:19 am

questo è il 1° dato aggiornato al 13/11 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 8.896.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:21 am

questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 13/11 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 126.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 298.000 kmq. dal 2010 sono - 351.000 kmq. dal 2000 siamo a - 882.000 kmq. dal 1990 sono - 1.524.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.930.000 kmq. e con questo dato stamane guadagniamo su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:23 am

https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 12/11 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 8.894.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 15.619.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:25 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 12/11 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 83.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 411.000 kmq. dal 2010 sono - 470.000 kmq. dal 2000 siamo a - 1.048.000 kmq. dal 1990 sono - 1.859.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.988.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:28 am

questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 12/11 relativi al Polo Sud , e la differenza da ieri è di - 126.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 176.000 kmq. dal 2010 sono - 1.637.000 kmq. dal 2000 siamo a - 874.000 kmq. dal 1990 sono - 769.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.451.000 kmq. , qua al polo Sud invece per il momento perdiamo e non di poco su tutti gli anni sopra citati.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:30 am

questo sono invece è il dato del NSIDC aggiornato al 12/11 relativo al solo Polo Nord e oggi mi da 9.060.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:33 am

questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornati al 12/11 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di + 94.000 kmq. dall'anno scorso siamo a - 451.000 kmq. dal 2010 sono - 461.000 kmq. dal 2000 sono - 932.000 kmq. dal 1990 siamo a - 1.771.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.916.000 kmq. e con questo dato oggi perdiamo ( ma poco) solo nel 2018 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni .

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:37 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri il ghiaccio è aumentato sia nel Mar di Kara che nel Mar di Baffin considerevolmente mentre fatica ancora a gelare lungo le coste dell'alaska e canadesi. é l'estensione oggi mi da 9.110.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:39 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord Est e si vede bene come il ghiaccio sia aumentato nel Mar di Kara e verso lo stretto di Bering.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:40 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord /Ovest dove si vede bene l'aumento nel Mar di Baffin.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:44 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard dove il ghiaccio si è aproppiato del lato Est delle isole , mentre sul lato Ovest la corrente del golfo le tiene ( almeno per il momento) libere dai ghiacci.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:46 am

https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo Sud ( un vero disastro ) e oggi l'estensione mi da 15.020.000 kmq.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:48 am

https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... 2Arctic%22} questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord , con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci , questa la metto per poter fare dei confronti con le altre che ho appena messo , ma non vedo differenze sostanziali.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:49 am

https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci al polo Sud , e come vedete è un disastro, quest'anno siamo davvero partiti male.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:51 am

https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ la webcam di barrow è ritornata attiva e staane ci sono - 8.0° con possibilità di nevicate.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:52 am

http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a Summit sull'altopiano della Groenlandia e stamane ci sono - 4.0° gradi ( sempre freddina la zona)

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:53 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di casey e stamane ci sono - 0.1° con cielo quasi sereno.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:54 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antarica di Davis e ora ci sono - 0.5° con cielo poco nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:56 am

http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base antartica di Mawson e stamane ci sono - 1.8° come vedete le temperature su tutte 3 le basi si sono alzate di molto negli ultimi giorni.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:57 am

nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 8.0° con cielo parzialmente nuvoloso.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 9:58 am

http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 10:00 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico e come vedete di freddo per il momento non se ne parla.

franco feltre
Messaggi: 102711
Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
OCCUPAZIONE:

Re: uno gela e l'altro sgela

Messaggio da franco feltre » gio nov 14, 2019 10:01 am

http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste invece sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.

Rispondi