uno gela e l'altro sgela
Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration qua invece siamo alle Isole Svalbard e da ieri il ghiaccio è aumentato tutt'intorno alle isole stesse e lungo la costa Occidentale della Groenlandia .
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare al polo Sud dove continua l'arretramento dei ghiacci e oggi l'estensione mi da 6.340.000 kmq. ben al di sotto dei miei dati appena riportati.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci al Polo Sud , e come vedete di ghiaccio ne è rimasto veramente poco.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e anche oggi la temperatura è in calo.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow situato lungo la costa Nord dell'alaska staane ci sono - 19.0° gradi con cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a summit situato sull'altopiano della Groenlandia a circa 3000 m. s.l.m. e stamane ci sono - 49.0° gradi.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base Antartica di Casey e ora ci sono + 1.8° con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa è la base Antartica di Davis e stamane ci sono + 1.0° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/mawson questa invece è la base Antartica di Mawson e stamane ci sono + 0.3° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
nella base Antartica Italiana Mario Zucchelli stamane ci sono - 3.0° gradi con cielo parzialmente nuvoloso.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.climantartide.it/realtime/index.php?lang=it queste sono alcune basi in Antartide con i dati meteo in tempo reale.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =1&carte=1 queste sono le temperature a 1500 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'Artico e nel lungo ( per l'Epifania arriva il freddo anche in Italia)
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.meteociel.fr/modeles/gfse_ca ... =9&carte=1 queste sono le temperature a 2 m. s.l.m. previste per oggi e per i prossimi giorni sull'artico.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Come la mettiamo con questi dati???????franco feltre ha scritto: ↑dom dic 29, 2019 10:16 amquesti sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 27/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 85.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 322.00 kmq. dal 2010 sono + 288.000 kmq. dal 2000 siamo a - 455.000 kmq. dal 1990 sono - 963.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.290.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati,
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Ciao FANTOZZI dai non siamo cosi messi male , ora è il periodo di stanca , anche perche l'oceano Artico è del tutto gelato e ora che comandano sono le temperature dell'Atlantico e del Pacifico per il congelamento delle coste della Groenlandia e baia di Baffin relative all'Atlantico , mentre i pacifico per i mar di Okhostk e oltre lo stretto di Bering , manca ancora anche il mar Bianco che deve ancora gelate e i golfo di Botnia , ma c'è ancora tempoFANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑dom dic 29, 2019 2:05 pmCome la mettiamo con questi dati???????franco feltre ha scritto: ↑dom dic 29, 2019 10:16 amquesti sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 27/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 85.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 322.00 kmq. dal 2010 sono + 288.000 kmq. dal 2000 siamo a - 455.000 kmq. dal 1990 sono - 963.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.290.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo su tutti gli anni sopra citati,
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
GFS afferma che le anomalie della temperatura dell'Artico diminuiscono da +0,1 a -0,9 gradi centigradi nei prossimi 5 giorni, anche se sembra che ci sia una piccola + ve anomalia sull'oceano artico principale. Bering Sea e Alaska sembrano molto freddi. Calore occasionale nel fronte atlantico.E questo è positivo per i congelamento del mare lungo le coste della Groenlandia e nelle isole Svalbard.
- FANTOZZI1997-99
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mar gen 02, 2018 10:26 pm
- Sito web: http://alberi.forumcommunity.net/
- INTERESSI: sempre quelli
- OCCUPAZIONE: portiere di notte albergo d'elite https://m.facebook.com/groups/172565269 ... ilter&_rdr
- Località: castelfidardo ANCONA
Re: uno gela e l'altro sgela
Io forse do' una risposta in merito:
Vortice polare e mancato rimescolamento con masse polari
Infatti ho notato che a circa 45 gradi nord l'inverno e' stato sino ad ora molte molto mite
Ancora non ci sono stati flussi da nord di rilievo (raffreddamento a sud ma riscaldamento del polo nord)
Vortice polare e mancato rimescolamento con masse polari
Infatti ho notato che a circa 45 gradi nord l'inverno e' stato sino ad ora molte molto mite
Ancora non ci sono stati flussi da nord di rilievo (raffreddamento a sud ma riscaldamento del polo nord)
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
per le colate Artiche si sta preparando , vedrai che arrivano , mio suocero diceva che l'orso non ha mai mangiato l'inverno , prima o poi lo fa.FANTOZZI1997-99 ha scritto: ↑lun dic 30, 2019 12:44 amIo forse do' una risposta in merito:
Vortice polare e mancato rimescolamento con masse polari
Infatti ho notato che a circa 45 gradi nord l'inverno e' stato sino ad ora molte molto mite
Ancora non ci sono stati flussi da nord di rilievo (raffreddamento a sud ma riscaldamento del polo nord)
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
Buon giorno ragazzi , oggi tutti i dati sono aggiornati , ma se ieri il 1° dato era in parità oggi sia il 1° dato che il dato del NSIDC sono addirittura in negativo , il 1° con - 10.000 kmq. e il dato del NSIDC con - 36.000 kmq. nel 2° dato invece siamo in positivo di + 57.000 kmq. , al polo sud infine siamo i negativo di - 160.000 kmq. Vedremo domani come si comporta
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questo è il 1° dato aggiornato al 29/12 relativo al solo polo Nord , e oggi mi da 12.249.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 1° dato aggiornati al 29/12 relativi al solo Polo Nord , e la differenza da ieri è di - 10.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 285.000 kmq. dal 2010 sono + 195.000 kmq. dal 2000 siamo a - 485.000 kmq. dal 1990 sono - 1.048.000 kmq. e dal 1980 sono - 1.370.000 kmq. è inutile dire che oggi con questo dato perdiamo su tutti gli anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://nsidc.org/arcticseaicenews/char ... ice-graph/ questo è il 2° dato aggiornato al 28712 relativo ai 2 Poli , e oggi al polo Nord mi da 12.667.000 kmq. mentre al polo sud siamo a 7.049.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornati al 28/12 relativi al Polo Nord , e la differenza da ieri è di + 57.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 374.000 kmq. dal 2010 sono + 321.000 kmq. dal 2000 siamo a - 450.000 kmq. dal 1990 sono - 868.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.323.000 kmq. e con questo dato invece perdiamo solo nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al 2° dato aggiornato al 28/12 relativi al Polo sud , e la differenza da ieri è di - 160.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 845.000 kmq. dal 2010 sono - 1.509.000 kmq. dal 2000 sono - 644.000 kmq. dal 1990 siamo a - 926.000 kmq. e dal 1980 sono - 581.000 kmq. e con questo dato perdiamo solo 1990 e nel 1980 mentre guadagniamo su tutti gli altri anni.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
infine questo è il dato del NSIDC aggiornato al 28/12 relativo al solo Polo Nord , e oggi mi da 12.728.000 kmq. a tra poco per i dati decennali.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
questi sono i dati decennali relativi al dato del NSIDC aggiornato al 28/12 relativi al solo polo Nord , e la differenza da ieri è di - 36.000 kmq. dall'anno scorso siamo a + 384.000 kmq. dal 2010 sono + 330.000 kmq. dal 2000 siamo a - 516.000 kmq. dal 1990 sono - 704.000 kmq. e dal 1980 siamo a - 1.344.000 kmq. e con questo dato oggi guadagniamo solo nel 1990 mentre perdiamo su tutti gli altri anni sopra citati.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa è la situazione satellitare relativa al polo Nord , e da ieri la situazione è stazionaria con piccoli aumenti oltre lo stretto di Bering , nella Baia di Baffin e nel mar di Okhostk. e l'estensione oggi mi da 12.630.000 kmq.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e qua si vede come è aumentato anche se di poco nel mar di Okhostk.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questo è il passaggio di Nord/Est e qua invece l'aumento dei ghiacci è solamente nella Baia di Baffin.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration queste sono le isole Svalbard e qua la situazione è stazionaria.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://data.meereisportal.de/gallery/i ... centration questa invece è la situazione satellitare relativa al polo sud dove perdiamo ghiaccio a manetta e l'estensione oggi mi da 6.190.000 kmq.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/databrowse ... ctic%22%7D questa è un'altra mappa satellitare relativa al polo Nord con gli aggiornamenti giornalieri dei ghiacci.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.uni-bremen.de/data/amsr2 ... R2_nic.png questo invece è lo spessore dei ghiacci al Polo sud , e come vedete è un disastro.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://ocean.dmi.dk/arctic/meant80n.uk.php e la temperatura oggi è in leggera risalita.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 24.0° gradi e cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
https://seaice.alaska.edu/gi/observator ... ow_webcam/ qua siamo a Barrow in Alaska e stamane ci sono - 24.0° gradi e cielo nuvoloso.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.summitcamp.org/status/webcam/ qua invece siamo a summit immersa nella notte Artica e ora ci sono - 49.0° gradi
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/casey questa è la base antartica di Casey e stamane ci sono + 1.1° gradi con cielo sereno.
-
- Messaggi: 102706
- Iscritto il: dom dic 31, 2017 12:15 pm
- OCCUPAZIONE:
Re: uno gela e l'altro sgela
http://www.antarctica.gov.au/webcams/davis questa invece è la base antartica di Davis e ora ci sono + 0.8° gradi con cielo sereno.