GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Forum meteo nazionale

Moderatori: lupacchiottoirpino, JamesNeve

cristallo
Messaggi: 1279
Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
OCCUPAZIONE:
Località: Altavilla vicentina

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da cristallo » gio gen 02, 2020 8:10 am

DavideBassano ha scritto:
gio gen 02, 2020 8:05 am
Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:59 am
Ciao Ragazzi stamattina modelli e spaghetti da letargo meteo, anzi a metà settimana prossima tanti animali credo abbiano un risveglio dal letargo anticipato perchè suderanno nella tane.
Basta per favore
Dai Davide si scherza....questo è l’angolo poi tipo muro del pianto

cristallo
Messaggi: 1279
Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
OCCUPAZIONE:
Località: Altavilla vicentina

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da cristallo » gio gen 02, 2020 8:14 am

SnowDream85 ha scritto:
mer gen 01, 2020 11:21 pm
cristallo ha scritto:
mer gen 01, 2020 9:09 pm
Non so se ci rendiamo conto ci stiamo fottendo gennaio ... il mese delle nevicate che se decenti ti durano a terra a 15 gg più avanti non sarà così e se si parla di retrogressioni fanno festa da Bologna in giù
Scusa, ma negli ultimi 30 anni quando mai è nevicato a gennaio, per lo meno al nord est? Nell'85, e poi una breve nevicata a gennaio 2005, lo ricordo perché stavo tornando da Padova dopo aver dato il mio primo esame all'uni. Io compio gli anni a metà gennaio e ricordo per certo che è sempre stato un mese estremamente noioso, in cui la neve non arrivava mai! Ovviamente parlo da quando son nata io cioè nell'85. Le più belle nevicate (le poche anni 90 e quelle 2000-10) le abbiamo sempre avute a dicembre, secondo me mese per eccellenza in termini di giornate brevi. Mese che ci siamo già mangiati. Oppure quelle tardive a febbraio e marzo (marzo 2005, febbraio 2013, marzo 2018), che durano due ore se tutto va bene! Personalmente quando dicembre passa anonimo so già che a gennaio fa nulla, e quelle di febbraio per quanto lo stesso carine si sa che sono poco durature! Per me nevofila è l'ennesimo inverno da cestinare. Poi ovviamente non sono Nostradamus e spero in dei disturbi tardivi al vp
2016 2 gennaio cioè oggi da me nevicava e bene...

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » gio gen 02, 2020 8:35 am

ICON ...WOWWWWWWWWWWWWWWWWWW

Immagine
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
SnowDream85
Messaggi: 405
Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
OCCUPAZIONE:
Località: San Giorgio in Bosco PD

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da SnowDream85 » gio gen 02, 2020 9:34 am

cristallo ha scritto:
gio gen 02, 2020 8:14 am
SnowDream85 ha scritto:
mer gen 01, 2020 11:21 pm
cristallo ha scritto:
mer gen 01, 2020 9:09 pm
Non so se ci rendiamo conto ci stiamo fottendo gennaio ... il mese delle nevicate che se decenti ti durano a terra a 15 gg più avanti non sarà così e se si parla di retrogressioni fanno festa da Bologna in giù
Scusa, ma negli ultimi 30 anni quando mai è nevicato a gennaio, per lo meno al nord est? Nell'85, e poi una breve nevicata a gennaio 2005, lo ricordo perché stavo tornando da Padova dopo aver dato il mio primo esame all'uni. Io compio gli anni a metà gennaio e ricordo per certo che è sempre stato un mese estremamente noioso, in cui la neve non arrivava mai! Ovviamente parlo da quando son nata io cioè nell'85. Le più belle nevicate (le poche anni 90 e quelle 2000-10) le abbiamo sempre avute a dicembre, secondo me mese per eccellenza in termini di giornate brevi. Mese che ci siamo già mangiati. Oppure quelle tardive a febbraio e marzo (marzo 2005, febbraio 2013, marzo 2018), che durano due ore se tutto va bene! Personalmente quando dicembre passa anonimo so già che a gennaio fa nulla, e quelle di febbraio per quanto lo stesso carine si sa che sono poco durature! Per me nevofila è l'ennesimo inverno da cestinare. Poi ovviamente non sono Nostradamus e spero in dei disturbi tardivi al vp
2016 2 gennaio cioè oggi da me nevicava e bene...
Ah giusto, dimenticavo quella robetta lì! Nel padovano è nevicato mezz'ora, e lo stesso è capitato a gennaio 2017! Io non le considero nevicate...infatti avevo rimosso! Per nevicate serie intendo quelle che durano almeno tot ore e che producono un accumulo decente! Cosa che a gennaio non ricordo...dunque gennaio è sempre stato noioso, qua! Chiaro che al centro sud la musica è diversa...se ricordi la tragedia del rigopiano erano sepolti dalla neve!
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » gio gen 02, 2020 9:43 am

A mio avviso le nevicate migliori sono quelle a Dicembre, magari dopo la Metà.Me ne ricordo pochissime, veramente poche tipo forse una o due negli ultimi 30 anni da me.
Brescia Città zona SUD

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » gio gen 02, 2020 9:59 am

Il forum è morto, stiamo forse scrivendo delle caxxate ma solo per il fatto che non abbiamo nulla di bello da commentare...ma nemmeno a 384 ore, na mazza.Mi sa che ci dobbiamo un po abituare
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
e qua mai niente
Messaggi: 959
Iscritto il: mer gen 03, 2018 2:12 pm
OCCUPAZIONE:
Località: trebaseleghe (pd)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da e qua mai niente » gio gen 02, 2020 12:34 pm

Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 9:59 am
Il forum è morto, stiamo forse scrivendo delle caxxate ma solo per il fatto che non abbiamo nulla di bello da commentare...ma nemmeno a 384 ore, na mazza.Mi sa che ci dobbiamo un po abituare
Purtroppo ogni anno stessa storia... Fine novembre/primi di dicembre antipastino...
Gennaio morto
Febbraio una settimana di adrenalina.
Fine...

Aspettando sempre un anno fuori dagli schemi degli ultimi anni
.... Dove non osa la neve.... Trebaseleghe (PD)

Avatar utente
SnowDream85
Messaggi: 405
Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
OCCUPAZIONE:
Località: San Giorgio in Bosco PD

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da SnowDream85 » gio gen 02, 2020 12:45 pm

Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 9:43 am
A mio avviso le nevicate migliori sono quelle a Dicembre, magari dopo la Metà.Me ne ricordo pochissime, veramente poche tipo forse una o due negli ultimi 30 anni da me.
Esatto, nei primi 10 dei 2000 si sono avute quasi tutte a dicembre. Parlo di gran nevoni, che erano proprio tanta robba specie per la mia zona! Gennaio è sempre stato molto noioso al nord. Per quello quando vedo che dicembre passa in modo anonimo m'incaxxo come na bestia! A febbraio cosa vuoi fare, dura 2 minuti 😩
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » gio gen 02, 2020 1:58 pm

Io non ricordo qui da me una nevicata che duri piu di due ore
Di solito le migliori nevicate sono quelle poi seguite dalla pioggia, ovvero con scirocco.
Quindi mi andrebbe bene anche una nevicata di una giornata e poi pioggia per un'altra di seguito.
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
christian trento
Messaggi: 1165
Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
OCCUPAZIONE:
Località: TRENTO (TN) - 194 m slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da christian trento » gio gen 02, 2020 2:04 pm

SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 12:45 pm
Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 9:43 am
A mio avviso le nevicate migliori sono quelle a Dicembre, magari dopo la Metà.Me ne ricordo pochissime, veramente poche tipo forse una o due negli ultimi 30 anni da me.
Esatto, nei primi 10 dei 2000 si sono avute quasi tutte a dicembre. Parlo di gran nevoni, che erano proprio tanta robba specie per la mia zona! Gennaio è sempre stato molto noioso al nord. Per quello quando vedo che dicembre passa in modo anonimo m'incaxxo come na bestia! A febbraio cosa vuoi fare, dura 2 minuti 😩
D'accordo che il mio contesto è diverso dal tuo, ma qui la nevicata più copiosa degli anni 2000 avvenne in gennaio, il 27 gennaio del 2006, quando in centro città caddero 80/85 cm. di neve, 93 cm. a Trento sud.
Questo per dire che ovviamente anche gennaio è un mese che regala copiose nevicate. Ma queste volendo avvengono anche in pieno marzo. Statisticamente anch'io preferisco dicembre per una serie di motivi, ma gennaio non è certo da meno.. anche la storica nevicata del 1985 nel Nord Italia avvenne in gennaio, la mia città con circa 150 cm. fu la più interessata d'Italia.. ma sempre gennaio era ;)
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI

http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

Immagine

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » gio gen 02, 2020 2:17 pm

sarebbe stato giusto il periodo per vociferare la parola "Fazzoletti"e "Materassi"...nel senso che cadono dal cielo fiocconi , invece i fazzoletti li usiamo per piangere e i materassi per dormire...hahahahaahaha
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
e qua mai niente
Messaggi: 959
Iscritto il: mer gen 03, 2018 2:12 pm
OCCUPAZIONE:
Località: trebaseleghe (pd)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da e qua mai niente » gio gen 02, 2020 3:02 pm

christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 2:04 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 12:45 pm
Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 9:43 am
A mio avviso le nevicate migliori sono quelle a Dicembre, magari dopo la Metà.Me ne ricordo pochissime, veramente poche tipo forse una o due negli ultimi 30 anni da me.
Esatto, nei primi 10 dei 2000 si sono avute quasi tutte a dicembre. Parlo di gran nevoni, che erano proprio tanta robba specie per la mia zona! Gennaio è sempre stato molto noioso al nord. Per quello quando vedo che dicembre passa in modo anonimo m'incaxxo come na bestia! A febbraio cosa vuoi fare, dura 2 minuti 😩
D'accordo che il mio contesto è diverso dal tuo, ma qui la nevicata più copiosa degli anni 2000 avvenne in gennaio, il 27 gennaio del 2006, quando in centro città caddero 80/85 cm. di neve, 93 cm. a Trento sud.
Questo per dire che ovviamente anche gennaio è un mese che regala copiose nevicate. Ma queste volendo avvengono anche in pieno marzo. Statisticamente anch'io preferisco dicembre per una serie di motivi, ma gennaio non è certo da meno.. anche la storica nevicata del 1985 nel Nord Italia avvenne in gennaio, la mia città con circa 150 cm. fu la più interessata d'Italia.. ma sempre gennaio era ;)
Per lavoro io sarò a Padola 3 settimane tra la fine di gennaio e i primi di febbraio, spero di riuscire a vederla almeno lì.
Anche se probabilmente quando sarò su, nevicherà a Padova :mrgreen:
.... Dove non osa la neve.... Trebaseleghe (PD)

Avatar utente
SnowDream85
Messaggi: 405
Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
OCCUPAZIONE:
Località: San Giorgio in Bosco PD

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da SnowDream85 » gio gen 02, 2020 5:17 pm

christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 2:04 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 12:45 pm
Mindy ha scritto:
gio gen 02, 2020 9:43 am
A mio avviso le nevicate migliori sono quelle a Dicembre, magari dopo la Metà.Me ne ricordo pochissime, veramente poche tipo forse una o due negli ultimi 30 anni da me.
Esatto, nei primi 10 dei 2000 si sono avute quasi tutte a dicembre. Parlo di gran nevoni, che erano proprio tanta robba specie per la mia zona! Gennaio è sempre stato molto noioso al nord. Per quello quando vedo che dicembre passa in modo anonimo m'incaxxo come na bestia! A febbraio cosa vuoi fare, dura 2 minuti 😩
D'accordo che il mio contesto è diverso dal tuo, ma qui la nevicata più copiosa degli anni 2000 avvenne in gennaio, il 27 gennaio del 2006, quando in centro città caddero 80/85 cm. di neve, 93 cm. a Trento sud.
Questo per dire che ovviamente anche gennaio è un mese che regala copiose nevicate. Ma queste volendo avvengono anche in pieno marzo. Statisticamente anch'io preferisco dicembre per una serie di motivi, ma gennaio non è certo da meno.. anche la storica nevicata del 1985 nel Nord Italia avvenne in gennaio, la mia città con circa 150 cm. fu la più interessata d'Italia.. ma sempre gennaio era ;)
Sì sì, ma raramente almeno negli ultimi 30 anni. Ovviamente parlo della pianura, parlo sempre del mio orto, non ho la pretesa di fare statistiche per altri luoghi che non conosco 😉 in pianura in Veneto a gennaio è nevicato copiosamente solo quando son nata io! Poi il nulla (nel nulla includo pure le nevicate da un'ora)...i miei compleanni son sempre stati immersi nella nebbia, nubi basse o al limite pioggia...ogni tanto sole!
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!

Avatar utente
christian trento
Messaggi: 1165
Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
OCCUPAZIONE:
Località: TRENTO (TN) - 194 m slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da christian trento » gio gen 02, 2020 6:00 pm

Pensavo volessi scrivere Padova e ti fossi sbagliato.. ho controllato in internet e ho visto che esiste anche Padola, in Veneto.. non ne conoscevo l'esisitenza :)
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI

http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

Immagine

ernest
Messaggi: 2643
Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
OCCUPAZIONE: operaio forestale
Località: padova-montecchio p.no(lavoro)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da ernest » gio gen 02, 2020 6:06 pm

SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 5:17 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 2:04 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 12:45 pm


Esatto, nei primi 10 dei 2000 si sono avute quasi tutte a dicembre. Parlo di gran nevoni, che erano proprio tanta robba specie per la mia zona! Gennaio è sempre stato molto noioso al nord. Per quello quando vedo che dicembre passa in modo anonimo m'incaxxo come na bestia! A febbraio cosa vuoi fare, dura 2 minuti 😩
D'accordo che il mio contesto è diverso dal tuo, ma qui la nevicata più copiosa degli anni 2000 avvenne in gennaio, il 27 gennaio del 2006, quando in centro città caddero 80/85 cm. di neve, 93 cm. a Trento sud.
Questo per dire che ovviamente anche gennaio è un mese che regala copiose nevicate. Ma queste volendo avvengono anche in pieno marzo. Statisticamente anch'io preferisco dicembre per una serie di motivi, ma gennaio non è certo da meno.. anche la storica nevicata del 1985 nel Nord Italia avvenne in gennaio, la mia città con circa 150 cm. fu la più interessata d'Italia.. ma sempre gennaio era ;)
Sì sì, ma raramente almeno negli ultimi 30 anni. Ovviamente parlo della pianura, parlo sempre del mio orto, non ho la pretesa di fare statistiche per altri luoghi che non conosco 😉 in pianura in Veneto a gennaio è nevicato copiosamente solo quando son nata io! Poi il nulla (nel nulla includo pure le nevicate da un'ora)...i miei compleanni son sempre stati immersi nella nebbia, nubi basse o al limite pioggia...ogni tanto sole!
Scusate l'intrusione,ma io non mi ricordo della nevicata del 27genn 2006..ma qui a Padova ha nevicato?

Avatar utente
SnowDream85
Messaggi: 405
Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
OCCUPAZIONE:
Località: San Giorgio in Bosco PD

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da SnowDream85 » gio gen 02, 2020 6:37 pm

ernest ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:06 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 5:17 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 2:04 pm


D'accordo che il mio contesto è diverso dal tuo, ma qui la nevicata più copiosa degli anni 2000 avvenne in gennaio, il 27 gennaio del 2006, quando in centro città caddero 80/85 cm. di neve, 93 cm. a Trento sud.
Questo per dire che ovviamente anche gennaio è un mese che regala copiose nevicate. Ma queste volendo avvengono anche in pieno marzo. Statisticamente anch'io preferisco dicembre per una serie di motivi, ma gennaio non è certo da meno.. anche la storica nevicata del 1985 nel Nord Italia avvenne in gennaio, la mia città con circa 150 cm. fu la più interessata d'Italia.. ma sempre gennaio era ;)
Sì sì, ma raramente almeno negli ultimi 30 anni. Ovviamente parlo della pianura, parlo sempre del mio orto, non ho la pretesa di fare statistiche per altri luoghi che non conosco 😉 in pianura in Veneto a gennaio è nevicato copiosamente solo quando son nata io! Poi il nulla (nel nulla includo pure le nevicate da un'ora)...i miei compleanni son sempre stati immersi nella nebbia, nubi basse o al limite pioggia...ogni tanto sole!
Scusate l'intrusione,ma io non mi ricordo della nevicata del 27genn 2006..ma qui a Padova ha nevicato?
io non la ricordo, se non la ricordo non ha fatto na mazza...sono maniaca della neve quindi registro tutto :D
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!

Avatar utente
SnowDream85
Messaggi: 405
Iscritto il: mar gen 16, 2018 1:08 pm
OCCUPAZIONE:
Località: San Giorgio in Bosco PD

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da SnowDream85 » gio gen 02, 2020 6:40 pm

SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:37 pm
ernest ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:06 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 5:17 pm


Sì sì, ma raramente almeno negli ultimi 30 anni. Ovviamente parlo della pianura, parlo sempre del mio orto, non ho la pretesa di fare statistiche per altri luoghi che non conosco 😉 in pianura in Veneto a gennaio è nevicato copiosamente solo quando son nata io! Poi il nulla (nel nulla includo pure le nevicate da un'ora)...i miei compleanni son sempre stati immersi nella nebbia, nubi basse o al limite pioggia...ogni tanto sole!
Scusate l'intrusione,ma io non mi ricordo della nevicata del 27genn 2006..ma qui a Padova ha nevicato?
io non la ricordo, se non la ricordo non ha fatto na mazza...sono maniaca della neve quindi registro tutto :D
a padova è nevicato il 17 dicembre 2005, ho appena controllato nel mio libretto universitario (tornavo dal mio primo esame quel giorno :D)
nata nell'amato gennaio 1985...riuscirò mai a vivere questo memorabile evento?!

ernest
Messaggi: 2643
Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
OCCUPAZIONE: operaio forestale
Località: padova-montecchio p.no(lavoro)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da ernest » gio gen 02, 2020 7:10 pm

Gianlucameteo ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:43 pm
SnowDream85 ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:37 pm
ernest ha scritto:
gio gen 02, 2020 6:06 pm


Scusate l'intrusione,ma io non mi ricordo della nevicata del 27genn 2006..ma qui a Padova ha nevicato?
io non la ricordo, se non la ricordo non ha fatto na mazza...sono maniaca della neve quindi registro tutto :D
Si qualcosa aveva fatto anche in veneto, poi cancellata dalla pioggia
Ah ecco...mi sembrava strano un finale diverso :D

Avatar utente
christian trento
Messaggi: 1165
Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
OCCUPAZIONE:
Località: TRENTO (TN) - 194 m slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da christian trento » gio gen 02, 2020 7:16 pm

Era esattamente il 26/27 gennaio 2006.. 85 cm. in centro storico, come dicevo 93 cm. a Trento sud, 1 metro esatto nel sobborgo sud di Mattarello


Ecco qualche foto in città; quelle in notturna con nevicata ancora in corso


Immagine


Immagine


Immagine



Immagine



Immagine
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI

http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

Immagine

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » gio gen 02, 2020 7:19 pm

La nevicata del 27 gennaio 2006 fu da addolcimento subito dopo una robusta irruzione fredda da nord est.
Malgrado l'incastro sia stato assolutamente perfetto con richiamo da est nei bassi strati sulla pianura veneta la neve ha ceduto rapidamente il passo alla pioggia. Il problema è il solito, se l'aria arriva dal mare nei bassi strati l'aria va in saturazione per evaporazione e prende temperatura positiva prossima a quella degli strati superficiali del mare.
La pianura Veneta la neve la vede con perturbazioni da ovest senza richiamo quindi deboli, su irruzione fredda diretta con venti di bora tesi e su occlusione seguente a minimo in transito su Alto Adriatico e quindi in condizione di bora scura (in tal caso neve abbondante a Jesolo e fine delle precipitazioni a Montecchio).
In tutte le altre condizioni di cuscino e scorrimento la neve cadrà in tutto il nord ma sul Veneto solo in valle e pedemontana.

ernest
Messaggi: 2643
Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
OCCUPAZIONE: operaio forestale
Località: padova-montecchio p.no(lavoro)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da ernest » gio gen 02, 2020 7:29 pm

Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:19 pm
La nevicata del 27 gennaio 2006 fu da addolcimento subito dopo una robusta irruzione fredda da nord est.
Malgrado l'incastro sia stato assolutamente perfetto con richiamo da est nei bassi strati sulla pianura veneta la neve ha ceduto rapidamente il passo alla pioggia. Il problema è il solito, se l'aria arriva dal mare nei bassi strati l'aria va in saturazione per evaporazione e prende temperatura positiva prossima a quella degli strati superficiali del mare.
La pianura Veneta la neve la vede con perturbazioni da ovest senza richiamo quindi deboli, su irruzione fredda diretta con venti di bora tesi e su occlusione seguente a minimo in transito su Alto Adriatico e quindi in condizione di bora scura (in tal caso neve abbondante a Jesolo e fine delle precipitazioni a Montecchio).
In tutte le altre condizioni di cuscino e scorrimento la neve cadrà in tutto il nord ma sul Veneto solo in valle e pedemontana.
..ce la tiriamo tantissimo noi qui...pure troppo mi sa.
Non siamo per le cose facili,no no no... :D

ernest
Messaggi: 2643
Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
OCCUPAZIONE: operaio forestale
Località: padova-montecchio p.no(lavoro)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da ernest » gio gen 02, 2020 7:31 pm

christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:16 pm
Era esattamente il 26/27 gennaio 2006.. 85 cm. in centro storico, come dicevo 93 cm. a Trento sud, 1 metro esatto nel sobborgo sud di Mattarello


Ecco qualche foto in città; quelle in notturna con nevicata ancora in corso


Immagine


Immagine


Immagine



Immagine



Immagine
Bellissime foto!!..e qui pioveva..va bè dei,assemo stare ;)

Avatar utente
christian trento
Messaggi: 1165
Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
OCCUPAZIONE:
Località: TRENTO (TN) - 194 m slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da christian trento » gio gen 02, 2020 7:33 pm

Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:19 pm
La nevicata del 27 gennaio 2006 fu da addolcimento subito dopo una robusta irruzione fredda da nord est.
Malgrado l'incastro sia stato assolutamente perfetto con richiamo da est nei bassi strati sulla pianura veneta la neve ha ceduto rapidamente il passo alla pioggia. Il problema è il solito, se l'aria arriva dal mare nei bassi strati l'aria va in saturazione per evaporazione e prende temperatura positiva prossima a quella degli strati superficiali del mare.
La pianura Veneta la neve la vede con perturbazioni da ovest senza richiamo quindi deboli, su irruzione fredda diretta con venti di bora tesi e su occlusione seguente a minimo in transito su Alto Adriatico e quindi in condizione di bora scura (in tal caso neve abbondante a Jesolo e fine delle precipitazioni a Montecchio).
In tutte le altre condizioni di cuscino e scorrimento la neve cadrà in tutto il nord ma sul Veneto solo in valle e pedemontana.

Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI

http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

Immagine

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » gio gen 02, 2020 7:51 pm

christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:33 pm



Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio

Di sicuro, Udine è la più negata di tutte, in particolare per la neve al suolo.
Almeno a Padova se si mette alta pressione la neve dura per settimane, Udine si becca sole e un poco di favonio e non dura niente.
In compenso appena passi Gemona..... entri nel mondo delle nevicate surreali.

Avatar utente
christian trento
Messaggi: 1165
Iscritto il: dom dic 31, 2017 10:28 am
OCCUPAZIONE:
Località: TRENTO (TN) - 194 m slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da christian trento » gio gen 02, 2020 7:56 pm

Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:51 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:33 pm



Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio

Di sicuro, Udine è la più negata di tutte, in particolare per la neve al suolo.
Almeno a Padova se si mette alta pressione la neve dura per settimane, Udine si becca sole e un poco di favonio e non dura niente.
In compenso appena passi Gemona..... entri nel mondo delle nevicate surreali.
Si, ma devi oltrepassare Gemona.. Gemona e Tarcento sono uguali o del tutto simili ad Udine, lo so per certo perché ho un amico che abita a Tarcento ed anche a Gemona non nevica di sicuro più che ad Udine, forse appena una virgola.
Devi arrivare ad un paese che non ricordo il nome, diversi km. dopo Gemona per cambiare situazione. Pordenone comunque ancor peggio di udine


P.S. mi pare devi passare Venzone o un nome simile.. poco dopo il discorso cambia
TRENTO (TN) - 194 m. s.l.m.

WEBCAM SU TRENTO CENTRO DA RADIO DOLOMITI E LIVE DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI

http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

Immagine

ernest
Messaggi: 2643
Iscritto il: mar feb 20, 2018 6:37 pm
OCCUPAZIONE: operaio forestale
Località: padova-montecchio p.no(lavoro)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da ernest » gio gen 02, 2020 8:04 pm

Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:51 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:33 pm



Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio

Di sicuro, Udine è la più negata di tutte, in particolare per la neve al suolo.
Almeno a Padova se si mette alta pressione la neve dura per settimane, Udine si becca sole e un poco di favonio e non dura niente.
In compenso appena passi Gemona..... entri nel mondo delle nevicate surreali.
Surreali in che senso?

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » gio gen 02, 2020 8:23 pm

christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:56 pm
Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:51 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:33 pm



Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio

Di sicuro, Udine è la più negata di tutte, in particolare per la neve al suolo.
Almeno a Padova se si mette alta pressione la neve dura per settimane, Udine si becca sole e un poco di favonio e non dura niente.
In compenso appena passi Gemona..... entri nel mondo delle nevicate surreali.
Si, ma devi oltrepassare Gemona.. Gemona e Tarcento sono uguali o del tutto simili ad Udine, lo so per certo perché ho un amico che abita a Tarcento ed anche a Gemona non nevica di sicuro più che ad Udine, forse appena una virgola.
Devi arrivare ad un paese che non ricordo il nome, diversi km. dopo Gemona per cambiare situazione. Pordenone comunque ancor peggio di udine


P.S. mi pare devi passare Venzone o un nome simile.. poco dopo il discorso cambia
Si, dici bene, Venzone è la strettoia della valle del Tagliamento, poi a Carnia e Tolmezzo si riapre è si in fondo valle.
Venzone è Julia.

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » gio gen 02, 2020 8:36 pm

ernest ha scritto:
gio gen 02, 2020 8:04 pm
Lesmometeo ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:51 pm
christian trento ha scritto:
gio gen 02, 2020 7:33 pm



Stesso problema del Veneto (anzi, pure peggio se vogliamo) anche il Friuli Venezia Giulia.. Udine, Gorizia, Poredenone ed ovviamente Trieste cedono prima di Verona o Treviso per esempio

Di sicuro, Udine è la più negata di tutte, in particolare per la neve al suolo.
Almeno a Padova se si mette alta pressione la neve dura per settimane, Udine si becca sole e un poco di favonio e non dura niente.
In compenso appena passi Gemona..... entri nel mondo delle nevicate surreali.
Surreali in che senso?
Da Carnia si stacca la Val Resia che sale sul Camin, è la valle delle nevicate folli dove tutto ciò che cade viene moltiplicato per 10.
C'è un altra valle simile a Chiusaforte, ai tempi quelli del Cividale mi dicevano che ad ogni nevicata la valle che sale a Sella Nevea veniva chiusa e poi ci si entrava solo con la fresa, con le lame non si andava da nessuna parte.

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » ven gen 03, 2020 12:49 pm

Siamo al 13 gennaio e niente di buono c'è all'orizzonte ma nemmeno a lunghissimo termine Qui si infila dritti in primavera senza tante problemi... quando parliamo di febbraio ormai ragazzi il gioco è fatto potremmo eventualmente raccogliere le briciole ma il sole è già alto e le prime gemme cominciano a sbocciare
Brescia Città zona SUD

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » ven gen 03, 2020 1:03 pm

Mindy ha scritto:
ven gen 03, 2020 12:49 pm
Siamo al 13 gennaio e niente di buono c'è all'orizzonte ma nemmeno a lunghissimo termine Qui si infila dritti in primavera senza tante problemi... quando parliamo di febbraio ormai ragazzi il gioco è fatto potremmo eventualmente raccogliere le briciole ma il sole è già alto e le prime gemme cominciano a sbocciare
Questa è ubriachezza molesta.
Oggi è il 3 gennaio, non il 13.

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » ven gen 03, 2020 1:11 pm

Lesmometeo ha scritto:
ven gen 03, 2020 1:03 pm
Mindy ha scritto:
ven gen 03, 2020 12:49 pm
Siamo al 13 gennaio e niente di buono c'è all'orizzonte ma nemmeno a lunghissimo termine Qui si infila dritti in primavera senza tante problemi... quando parliamo di febbraio ormai ragazzi il gioco è fatto potremmo eventualmente raccogliere le briciole ma il sole è già alto e le prime gemme cominciano a sbocciare
Questa è ubriachezza molesta.
Oggi è il 3 gennaio, non il 13.
Ciao Led... No non sono ubriaco ma un po' deluso si guardando gli spaghi Dai... possiamo dire che almeno fino al 20 gennaio non si vede nulla ..gli spaghetti parlano chiaro come hanno parlato chiaro chiaramente per La fantomatica eruzione prevista per la befana.... tenuto conto che poi a mio avviso quando si prevede nulla ci si azzecca sempre mentre quando si prevede qualcosa di buono puntualmente al 50% non avviene mai.. o al massimo per il pensionato ma di molto.. quiindi uno più uno fa due
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
JamesNeve
Messaggi: 1205
Iscritto il: mer gen 03, 2018 8:42 am
OCCUPAZIONE:
Località: Torino, 250 m s.l.m.

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da JamesNeve » ven gen 03, 2020 1:37 pm

Quest'anno manca il freddo, c'è poco da fare... a Torino non si è mai andati sotto i -1 di minima, un giorno solo ha fatto -2 e poi quasi sempre sopra 0, l'inverno non c'è proprio quest'anno...
Temp. max. estate 2024: +35.0 °C (28/07/2024)
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)

Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907

FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » ven gen 03, 2020 1:44 pm

Mindy ha scritto:
ven gen 03, 2020 1:11 pm
Lesmometeo ha scritto:
ven gen 03, 2020 1:03 pm
Mindy ha scritto:
ven gen 03, 2020 12:49 pm
Siamo al 13 gennaio e niente di buono c'è all'orizzonte ma nemmeno a lunghissimo termine Qui si infila dritti in primavera senza tante problemi... quando parliamo di febbraio ormai ragazzi il gioco è fatto potremmo eventualmente raccogliere le briciole ma il sole è già alto e le prime gemme cominciano a sbocciare
Questa è ubriachezza molesta.
Oggi è il 3 gennaio, non il 13.
Ciao Led... No non sono ubriaco ma un po' deluso si guardando gli spaghi Dai... possiamo dire che almeno fino al 20 gennaio non si vede nulla ..gli spaghetti parlano chiaro come hanno parlato chiaro chiaramente per La fantomatica eruzione prevista per la befana.... tenuto conto che poi a mio avviso quando si prevede nulla ci si azzecca sempre mentre quando si prevede qualcosa di buono puntualmente al 50% non avviene mai.. o al massimo per il pensionato ma di molto.. quiindi uno più uno fa due
Non vuol dire niente tutto ciò, le previsioni si fermano a 5 giorni, dopo tutto può sempre accadere anche se sicuramente gennaio è statisticamente il mese delle alte pressioni e più secco dell'anno come lo è da sempre.
Poi non esiste quel teorema per cui se ci sono 50% di probabilità per cui qualcosa vada storto allora c'è la certezza che vada storto, esistono invece le letture distorte e di comodo delle previsioni per cui uno legge ciò che più gli aggrada (e qualcuno lo scrive appositamente per farci audience).

Comunque tutto ciò non è motivo per menarsela più di tanto, quel che deve accadere accadrà.
Però potrebbe essere il momento propizio per riflettere sulla propria stoltezza di non aver saputo apprezzare la dinamicità meteo avuta da metà ottobre fin quasi a Natale.

Lesmometeo
Messaggi: 1848
Iscritto il: mer gen 03, 2018 7:11 pm
INTERESSI: pesca
OCCUPAZIONE:
Località: Lesmo mt 241 slm

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Lesmometeo » ven gen 03, 2020 2:17 pm

Non per alimentare false speranze ma per obbiettività faccio notare che praticamente tutti i modelli vedono l'attuale hp sul Mediterranea e centro europea minata alla radice. Non è propriamente una falla barica ma al primo indebolimento della spinta in uscita dal Canada in un modo o nell'altro sarà determinante.

Scigio
Messaggi: 1175
Iscritto il: dom dic 31, 2017 2:18 pm
OCCUPAZIONE:
Località: Giannella-Orbetello 3 mt s.l.m

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Scigio » ven gen 03, 2020 4:11 pm

Lesmometeo ha scritto:
ven gen 03, 2020 2:17 pm
Non per alimentare false speranze ma per obbiettività faccio notare che praticamente tutti i modelli vedono l'attuale hp sul Mediterranea e centro europea minata alla radice. Non è propriamente una falla barica ma al primo indebolimento della spinta in uscita dal Canada in un modo o nell'altro sarà determinante.

Il problema è proprio l spinta canadese, quest’anno pare mostruosa, non affonda mai e punta sempre l’europa Piazzandoci l’hp in Testa, se ne esce o con passata atlantica o con goccia retrograda ma la seconda opzione ha basse possibilità di realizzazione e non è detto che a seguire porti dinamicità
Giannella-Orbetello (GR) 0/3 mt s.l.m
Bassa Maremma
Terra di lupi navigatori e cinghiali

Avatar utente
Stormsnow
Messaggi: 1134
Iscritto il: dom dic 31, 2017 11:19 am
INTERESSI: Meteo e Informatica
OCCUPAZIONE: Mulettista Magazziniere
Località: San lorenzo de Picenardi (cr)

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Stormsnow » sab gen 04, 2020 1:23 pm

inverno con freddo finto e inversioni in pianura, oramai non ne usciamo piu, speriamo in febbraio, ma..... la vedo dura.

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » sab gen 04, 2020 2:58 pm

Ragazzi fuori Ci sono 12 ° al sole si sta da Dio quasi quasi assaporo più questo tipo di tempo che il freddo anche perché per forza bisogno farlo andar bene il freddo ormai non esiste più..
Brescia Città zona SUD

Avatar utente
JamesNeve
Messaggi: 1205
Iscritto il: mer gen 03, 2018 8:42 am
OCCUPAZIONE:
Località: Torino, 250 m s.l.m.

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da JamesNeve » sab gen 04, 2020 3:47 pm

A Torino 13 gradi... siamo già in primavera...
Temp. max. estate 2024: +35.0 °C (28/07/2024)
Temp. min. inverno 2024/2025: -5.0 °C (15/01/2025)

Stazione ARPA di riferimento:
https://webgis.arpa.piemonte.it/bancada ... =001272907

FORZA JUVE SEMPRE E COMUNQUE!!!

Mindy
Messaggi: 8890
Iscritto il: mar gen 02, 2018 11:25 am
OCCUPAZIONE: Capo
Località: Brescia Città

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da Mindy » dom gen 05, 2020 8:06 am

Carte orribili stamattina....gennaio totalmente compromesso
Brescia Città zona SUD

cristallo
Messaggi: 1279
Iscritto il: ven gen 18, 2019 3:11 pm
OCCUPAZIONE:
Località: Altavilla vicentina

Re: GRUPPO INFEDELI - Lamenti e Controlamenti

Messaggio da cristallo » dom gen 05, 2020 9:31 am

E le giornate si stanno allungando guadagnato minimo mezz’ora di luce

Rispondi